Inaugurato lo sportello per il volontariato
Inaugurato lo sportello per il volontariato
Attualità

Inaugurato lo sportello per il volontariato curato dal Csv San Nicola

Sarà punto di riferimento e di orientamento per le associazioni

Lo sportello per il volontariato curato dal personale del Centro di servizio San Nicola è stato inaugurato nel pomeriggio di mercoledì 3 luglio alla presenza di molti rappresentanti di associazioni cittadine. Sarà operativo due volte al mese a partire da settembre.

Lo sportello, nato con la firma di un protocollo d'intesa tra Csv San Nicola e comune di Bisceglie e situato primo piano della sede comunale di via professor Mauro Terlizzi, 20, fornirà assistenza e consulenza alle associazioni che operano nel volontariato e nel terzo settore, fungendo da punto di riferimento e di orientamento anche attraverso percorsi formativi rivolti a gruppi di volontari per l'acquisizione di strumenti, metodologie e modalità comuni di pianificazione e programmazione.

«Bisceglie ha una realtà associativa molto fitta e attiva in tutti i settori, che ci ha tenuto a ringraziare i numerosi esponenti delle associazioni presenti per l'opera che svolgono a sostegno delle persone più fragili. Oggi compiamo un passo importante nell'ottica della sussidiarietà orizzontale, con una sempre crescente sinergia tra cittadini e amministrazione finalizzata al benessere collettivo» ha sottolineato il sindaco Angelantonio Angarano.

«Il qualificato supporto del Csv San Nicola è un buon viatico per crescere insieme, creando una rete tra le associazioni che possa essere foriera di maggiore condivisione per raggiungere obiettivi comuni che, passo dopo passo, possano portare chi è in difficoltà ad affrancarsi dallo stato di bisogno, superando l'assistenzialismo, che è solo un palliativo» ha aggiunto l'assessore alle politiche sociali Roberta Rigante.

«L'ottima collaborazione avviata col comune di Bisceglie e la vivacità espressa dalle associazioni del territorio, che numerose hanno voluto esserci all'inaugurazione dello sportello, sono i migliori presupposti per dare espressione al principio di sussidiarietà, già sancito nella Costituzione italiana e richiamato, in ultimo, nel Codice del terzo settore. Il nostro centro può svolgere un ruolo importante nell'offrire servizi che rafforzino la presenza e l'operatività delle associazioni e che facilitino la relazione con gli enti pubblici e privati per la crescita della comunità» ha concluso Rosa Franco, presidente del Csv San Nicola.
  • volontariato
  • Roberta Rigante
Altri contenuti a tema
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Quarto di Palo, l’Assessore Rigante riceve le famiglie degli utenti con disabilità Quarto di Palo, l’Assessore Rigante riceve le famiglie degli utenti con disabilità «La Asl Bt ha già diffidato il Centro Riabilitativo dal sospendere il servizio di trasporto, stiamo già lavorando per risolvere una volta per tutte il problema burocratico»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
2 Danneggiata la nuova giostra al Calvario Danneggiata la nuova giostra al Calvario L'assessore Rigante: «Siamo tutti responsabili di quello che è pubblico»
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.