Le conseguenze dell'incendio ai danni dell'auto dell'assessore Natale Parisi
Le conseguenze dell'incendio ai danni dell'auto dell'assessore Natale Parisi
Cronaca

Incendiata l'auto dell'assessore Natale Parisi

Il componente della giunta: «Se qualcuno voleva intimorirmi si sbaglia di grosso»

Non un pesce d'aprile, purtroppo.
La notizia dell'incendio ai danni dell'auto di Natale Parisi, assessore alle manutenzioni del comune di Bisceglie, è vera. Lo ha confermato lo stesso componente dell'amministrazione comunale.

Le fiamme, molto probabilmente di origine dolosa, nella notte fra domenica 31 marzo e lunedì 1 aprile, intorno all'una. I Vigili del Fuoco del distaccamento di Molfetta e i Carabinieri della Tenenza di Bisceglie, intervenuti tempestivamente, hanno rinvenuto una pezza, forse utilizzata dai piromani per innescare il fuoco. Indagini sono in corso per ricostruire quanto accaduto, anche sulla base della denuncia che Parisi ha subito presentato.

«Se qualcuno, con questo atto vile, intendeva intimorirmi, si sbaglia di grosso. Proseguo la mia attività per la collettività come ho sempre fatto, sulla strada della trasparenza e della legalità» ha commentato l'assessore.

«Quanto accaduto è molto grave e ci lascia attoniti» ha sottolineato il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano. «Siamo tutti vicini all'assessore Parisi e lo invitiamo ad andare avanti senza remore, come ha fatto sinora, con il suo lavoro per la comunità. Compito della politica è dare risposte concrete, con spirito di servizio, adottando sempre toni consoni al rispetto delle Istituzioni e delle persone. Confidiamo pienamente nell'operato dei Carabinieri affinché si possa fare luce sull'accaduto».
  • Vigili del Fuoco
  • incendio
  • auto in fiamme
  • Natale Parisi
  • Tenenza Carabinieri Bisceglie
Altri contenuti a tema
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Incendio nella notte in Via di Vittorio: due auto in fiamme Incendio nella notte in Via di Vittorio: due auto in fiamme Fortunatamente non si registrano feriti
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
Sicurezza e viabilità, Spina: «Anche i Vigili del Fuoco bloccati nel traffico biscegliese» Sicurezza e viabilità, Spina: «Anche i Vigili del Fuoco bloccati nel traffico biscegliese» L'ex primo cittadino propone misure per impedire il parcheggio selvaggio
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.