.jpg)
Attualità
Incontro informativo sulla correlazione tra ambiente e salute
I fenomeni ambientali e i potenziali effetti cancerogeni sulla cittadinanza esposta
Bisceglie - giovedì 14 novembre 2019
9.19
Il comitato spontaneo "Ambiente e territorio" ha promosso un incontro informativo sul tema della cancerogenesi e più nel dettaglio riguardo la correlazione tra fenomeni ambientali e potenziali effetti neoplastici sulla cittadinanza esposta.
Venerdì 15 novembre, alle 19, nella sala degli specchi al primo piano di Palazzo Tupputi, se ne discuterà con due relatori: il dottor Dino Leonetti, medico di famiglia e oncologo, parlerà del nesso tra cancerogenesi, ambiente e salute mentre il dottor Tommaso Di Renzo, medico di famiglia e direttore del tavolo scientifico "Onda d'urto - Uniti contro il Cancro onlus - Andria cittadinanza attiva", mostrerà l'indagine svolta sulla popolazione in età pediatrica affetta da neoplasie in cinque anni di raccolta dati. L'accesso è naturalmente libero.
Venerdì 15 novembre, alle 19, nella sala degli specchi al primo piano di Palazzo Tupputi, se ne discuterà con due relatori: il dottor Dino Leonetti, medico di famiglia e oncologo, parlerà del nesso tra cancerogenesi, ambiente e salute mentre il dottor Tommaso Di Renzo, medico di famiglia e direttore del tavolo scientifico "Onda d'urto - Uniti contro il Cancro onlus - Andria cittadinanza attiva", mostrerà l'indagine svolta sulla popolazione in età pediatrica affetta da neoplasie in cinque anni di raccolta dati. L'accesso è naturalmente libero.