Rifiuti
Rifiuti
Attualità

Incontro informativo sulla correlazione tra ambiente e salute

I fenomeni ambientali e i potenziali effetti cancerogeni sulla cittadinanza esposta

Il comitato spontaneo "Ambiente e territorio" ha promosso un incontro informativo sul tema della cancerogenesi e più nel dettaglio riguardo la correlazione tra fenomeni ambientali e potenziali effetti neoplastici sulla cittadinanza esposta.

Venerdì 15 novembre, alle 19, nella sala degli specchi al primo piano di Palazzo Tupputi, se ne discuterà con due relatori: il dottor Dino Leonetti, medico di famiglia e oncologo, parlerà del nesso tra cancerogenesi, ambiente e salute mentre il dottor Tommaso Di Renzo, medico di famiglia e direttore del tavolo scientifico "Onda d'urto - Uniti contro il Cancro onlus - Andria cittadinanza attiva", mostrerà l'indagine svolta sulla popolazione in età pediatrica affetta da neoplasie in cinque anni di raccolta dati. L'accesso è naturalmente libero.
  • ambiente
Altri contenuti a tema
Formazione e legalità ambientale: il Nucleo Guardia Ambientale di Bisceglie al “Waste Flow" Formazione e legalità ambientale: il Nucleo Guardia Ambientale di Bisceglie al “Waste Flow" Bisceglie conferma il proprio ruolo attivo nella tutela del territorio
Giornata Regionale della Costa Pugliese: Clean Up di 3place sul litorale biscegliese Giornata Regionale della Costa Pugliese: Clean Up di 3place sul litorale biscegliese «In un'ora e mezza abbiamo raccolto decine di sacchi per un totale di 16 chili e mezzo» le parole dei membri dell'associazione
I vantaggi dell'installazione di un montascale usato I vantaggi dell'installazione di un montascale usato Si tratta di una soluzione conveniente in termini di costi e di sostenibilità ambientale
Un tappetino ginnico per l'ambiente: nel progetto anche Marica Valente di Bisceglie Un tappetino ginnico per l'ambiente: nel progetto anche Marica Valente di Bisceglie La studentessa sta brevettando l'idea assieme alla collega Giulia De Pompa
Amare il proprio territorio - la storia di Muvt Amare il proprio territorio - la storia di Muvt Il Movimento Unito per la Valorizzazione del Territorio biscegliese ha ripercorso assieme a BisceglieViva la storia associativa
Pulizia straordinaria per l’ospedale “Vittorio Emanuele II” di Bisceglie Pulizia straordinaria per l’ospedale “Vittorio Emanuele II” di Bisceglie Raccolta rifiuti e sanificazioni delle aree perimetrali esterne, compresi largo Milano e il viale principale d’accesso
Al via il Programma Interreg Grecia-Italia 2021-2027 Al via il Programma Interreg Grecia-Italia 2021-2027 Lanciata la prima call per la presentazione del progetto
Il Nucleo Guardia Ambientale rinviene venti siti di rifiuti abbandonati Il Nucleo Guardia Ambientale rinviene venti siti di rifiuti abbandonati Il fatto è stato segnalato alle autorità presenti nel territorio della BAT per un rapido intervento
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.