Palazzo Tupputi di Bisceglie
Palazzo Tupputi di Bisceglie
Scuola

Incontro sul futuro dell’istruzione tra innovazione e creatività a Bisceglie

L'appuntamento è per lunedì 5 maggio a Palazzo Tupputi

Lunedì 5 maggio, nello storico Palazzo Tupputi di Bisceglie, alle 17, sarà presentato il percorso compiuto da alunni e docenti delle quinte classi della primaria "San Giovanni Bosco", nell'ambito del progetto Eureka & STEAM sul tema "Innovazione e creatività" - Il Futuro dell'Istruzione tra Innovazione e Creatività. È da diversi anni che l'Istituto "Don Bosco" di Bisceglie fonda un'attività peculiare sulle discipline STEAM come pilastro della propria offerta formativa, promuovendo un approccio didattico innovativo, trasversale e orientato al futuro. L'iniziativa promuove l'apprendimento attraverso l'approccio STEAM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Arte e Matematica).

L'incontro rappresenta un'importante occasione di confronto tra alunni, insegnanti, esperti e istituzioni, per celebrare l'innovazione e la creatività dell'Istituto che conferma così un punto di riferimento per una didattica inclusiva e dinamica. Durante l'evento, saranno presentati i risultati degli elaborati svolti dai nostri alunni, con dimostrazioni e momenti di riflessione sul ruolo delle discipline STEAM nella formazione delle nuove generazioni. Dopo i saluti del dirigente scolastico dott. Domenico Cosmai interverranno: dott. Cesare De Palma, delegato Education Confindustria Puglia; il dott. Angelantonio Angarano, sindaco di Bisceglie; la prof.ssa Loredana Bianco, assessore alla Cultura; avv. Roberta Rigante, assessore alle pari opportunità.

«Con questa iniziativa- spiega l'insegnate Rosa Fiore, responsabile del progetto - vogliamo dare spazio alla curiosità, al pensiero critico e al talento dei ragazzi, valorizzando l'incontro tra scienza e creatività. STEAM non è solo un metodo, ma una visione educativa per costruire il futuro». Modera l'insegnante dott.ssa Raffaella Di Lena. L'evento è aperto al pubblico ed è rivolto in particolare a famiglie, educatori, enti del territorio e professionisti del settore.
  • palazzo tupputi
Altri contenuti a tema
La salute in menopausa, convegno con la la professoressa Graziottin a Bisceglie La salute in menopausa, convegno con la la professoressa Graziottin a Bisceglie Appuntamento sabato 5 aprile dalle ore 8:30 presso la Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
Bisceglie verso la nuova Strategia Urbana Territoriale, al via la consultazione pubblica Bisceglie verso la nuova Strategia Urbana Territoriale, al via la consultazione pubblica Incontro aperto alla Cittadinanza giovedì 27 marzo nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Alle 18:30, l’incontro “Le stragi del '92 e '93 e il loro contesto storico” organizzato dall’Amministrazione Comunale in occasione del 40esimo anniversario dell’assassinio di Sergio Cosmai
“…a volte, avvolto!”, nuova mostra di Enzo Abascià a Palazzo Tuttputi “…a volte, avvolto!”, nuova mostra di Enzo Abascià a Palazzo Tuttputi L'inaugurazione si terrà sabato 15 marzo alle 19
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Al via il ciclo di incontri "Sergio Cosmai: la memoria che vive" Al via il ciclo di incontri "Sergio Cosmai: la memoria che vive" «Un percorso di riflessione per fare memoria di un uomo che ha sacrificato la propria vita per la giustizia» le parole del Sindaco Angarano
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia, mercoledì 5 marzo a Palazzo Tupputi A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia, mercoledì 5 marzo a Palazzo Tupputi Appuntamento alle 15.30 per l’unico incontro nella provincia BAT del programma di partecipazione promosso dalla Regione Puglia e dedicato alla redazione della nuova Legge Urbanistica Regionale
"Pronti per la prima?": seminario a Bisceglie su apprendimento e sviluppo infantile "Pronti per la prima?": seminario a Bisceglie su apprendimento e sviluppo infantile Appuntamento lunedì 10 febbraio alle 17 nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.