Il cast dello spettacolo della compagnia Sonenalé
Il cast dello spettacolo della compagnia Sonenalé
Spettacoli

Indovina chi viene a (s)cena, Sonenalé presenta "Sospiri"

Domenica lo spettacolo ideato e realizzato per l'occasione da Riccardo Fusiello e Agostino Riola

"Sospiro". Un titolo semplice e impegnativo al tempo stesso, quello scelto per la creazione che la compagnia Sonenalé presenterà domenica 18 aprile, alle ore 19:30, nel programma degli appuntamenti biscegliesi dell'iniziativa "Indovina chi viene a (s)cena", promossa dal Teatro pubblico pugliese (link all'articolo).

Il lavoro, ideato e curato da Riccardo Fusiello e Agostino Riola, consisterà nella messa in scena di uno spettacolo originale, tarato sull'evento, con la partecipazione dello stesso Riola (co-direttore artistico di Sonenalé), della danzatrice Chiara Zilli (artista che si muove tra la danza e la videoarte) e dell'attore Pasquale Di Filippo, interprete di numerosi spettacoli del compianto Luca Ronconi e reduce da precedenti sinergie artistiche con Riola in diverse produzioni del Piccolo Teatro di Milano.

L'impasto tra la forza evocativa della danza e la capacità seduttiva della narrazione è alla base di "Sospiro", omaggio al dolce tipico di Bisceglie: «Siamo partiti dalle suggestioni sensoriali che il dolce sospiro ci raccontava e abbiamo giocato sull'idea dei sospiri di cui spesso riempiamo l'aria attorno a noi soprattutto in questi tempi così molto "sospesi"» hanno spiegato i registi Fusiello e Riola.
«Il sensuale dolce biscegliese, che le monache offrirono agli ospiti in attesa del mancato matrimonio tra Lucrezia Borgia e Alfonso D'Aragona, diventa la chiave d'accesso al desiderio che vive in tutti noi. Il desiderio che si sveglia, si insinua tra i sospiranti invitati ad una cena nuziale e trasforma gli ospiti annoiati in corpi desiderosi di mettere le mani sull'agognato trofeo».

Girato nelle scorse settimane a Palazzo Tupputi, l'evento è stato reso possibile dall'adesione che il Comune di Bisceglie ha fornito a "Indovina chi viene a (s)cena", fortemente voluta dall'ex assessore comunale alla cultura Loredana Acquaviva. La compagnia Sonenalé, da anni sulla scena teatrale, ha ottenuto importanti riconoscimenti nazionali ed europei negli ultimi anni. L'appuntamento è fissato per domenica in streaming sui canali del Teatro pubblico pugliese.
  • palazzo tupputi
  • Teatro Pubblico Pugliese
  • Sonenalè
Altri contenuti a tema
Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Alle 18:30, l’incontro “Le stragi del '92 e '93 e il loro contesto storico” organizzato dall’Amministrazione Comunale in occasione del 40esimo anniversario dell’assassinio di Sergio Cosmai
“…a volte, avvolto!”, nuova mostra di Enzo Abascià a Palazzo Tuttputi “…a volte, avvolto!”, nuova mostra di Enzo Abascià a Palazzo Tuttputi L'inaugurazione si terrà sabato 15 marzo alle 19
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Al via il ciclo di incontri "Sergio Cosmai: la memoria che vive" Al via il ciclo di incontri "Sergio Cosmai: la memoria che vive" «Un percorso di riflessione per fare memoria di un uomo che ha sacrificato la propria vita per la giustizia» le parole del Sindaco Angarano
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia, mercoledì 5 marzo a Palazzo Tupputi A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia, mercoledì 5 marzo a Palazzo Tupputi Appuntamento alle 15.30 per l’unico incontro nella provincia BAT del programma di partecipazione promosso dalla Regione Puglia e dedicato alla redazione della nuova Legge Urbanistica Regionale
"Pronti per la prima?": seminario a Bisceglie su apprendimento e sviluppo infantile "Pronti per la prima?": seminario a Bisceglie su apprendimento e sviluppo infantile Appuntamento lunedì 10 febbraio alle 17 nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
Il progetto "Stormi" di Agostino Riola alla prestigiosa Accademia Nazionale di Danza di Roma Il progetto "Stormi" di Agostino Riola alla prestigiosa Accademia Nazionale di Danza di Roma La ricerca coreografica nata anche a Bisceglie approda al Teatro Ruskaja con una nuova performance realizzata nell’ambito di Resid’And
L’Arci “Oltre i Confini” si racconta: domenica 26 gennaio l’incontro a Palazzo Tupputi L’Arci “Oltre i Confini” si racconta: domenica 26 gennaio l’incontro a Palazzo Tupputi Un viaggio nella storia dell’associazione, dalla fondazione alle prospettive future, con la presentazione delle nuove attività e un momento di convivialità
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.