ambulanza servizio 118
ambulanza servizio 118
Cronaca

Infartuato tratto in salvo da equipaggio del 118 di Bisceglie

L’intervento effettuato a Molfetta, su un paziente 71enne

Prontezza e determinazione: le doti che non devono mancare in un medico specie se di emergenza urgenza. Un intervento che ha permesso di salvare la vita ad un paziente 71enne di Molfetta quello effettuato in un afoso pomeriggio di lunedì 17 luglio. La centrale operativa del 118 di Bari allertava l'equipe Mike di Bisceglie di supportare i sanitari dell'ambulanza India di Molfetta, che non erano con un medico nella loro equipe, per un infarto miocardio acuto in corso. Il paziente doveva essere trasportato d'urgenza per un trattamento emodinamico presso una clinica sanitaria privata di Bari.
I sanitari della Mike del servizio 118 di Bisceglie, giunti sul posto provvedevano a defibrillare il paziente, ritenendolo fortemente instabile.
A causa di queste precarie condizioni, il medico del 118 dell'ambulanza Mike di Bisceglie, nonostante la terapia come da protocollo, non assicurava di raggiungere la clinica barese, a causa dell'eccessiva distanza. Chiedeva quindi alla centrale operativa di Bari, la disponibilità di una unità di emodinamica più vicina.
Grazie alla sinergia del medico dell'equipaggio del 118, della centrale operativa e del cardiologo dell'ospedale San Paolo di Bari, resosi disponibile a ricevere il paziente molfettese -nonostante i lavori in corso nel nosocomio barese-, il 71enne poteva raggiungere l'unità di emodinamica ed essere così sottoposto ad una angioplastica.
A sole 24 ore dall'intervento subito, il 71enne molfettese gode di buona salute e può oggi ritenersi salvo.
  • 118
  • sanità
  • ambulanza
  • 118 Bisceglie
  • prestazioni sanitarie
  • operatori sanitari
Altri contenuti a tema
Opera Don Uva, un convegno sulla gestione ospedale-territorio del paziente dislipidemico a Bisceglie Opera Don Uva, un convegno sulla gestione ospedale-territorio del paziente dislipidemico a Bisceglie Appuntamento previsto sabato, 8 novembre
Pap Test Day: a Bisceglie screening gratuito Pap Test Day: a Bisceglie screening gratuito In programma mercoledì 5 novembre
Digitalizzazione, nuovi carrelli informatizzati nell'ospedale di Bisceglie Digitalizzazione, nuovi carrelli informatizzati nell'ospedale di Bisceglie Una soluzione adottata per migliorare l’efficienza delle attività clinico-sanitarie
Consegnati i primi attestati agli Infermieri di famiglia e di comunità Consegnati i primi attestati agli Infermieri di famiglia e di comunità Tiziana Dimatteo: "Siamo molto soddisfatti dei primi risultati di questo Corso"
Bisceglie, open week dedicato alle malattie cardiovascolari Bisceglie, open week dedicato alle malattie cardiovascolari Appuntamenti previsti per il 30 settembre e 2 ottobre
Procreazione medicalmente assistita: firmata la convenzione tra Asl Bt e centro Momò Fertilife Procreazione medicalmente assistita: firmata la convenzione tra Asl Bt e centro Momò Fertilife Tiziana Dimatteo: «È fondamentale che il desiderio di diventare genitori non sia più un privilegio»
Potenziata anche a Bisceglie l'Assistenza Sanitaria: attive le aggregazioni funzionali territoriali (AFT) Potenziata anche a Bisceglie l'Assistenza Sanitaria: attive le aggregazioni funzionali territoriali (AFT) Un servizio per una maggiore tutela dei cittadini
Incidente mortale sulla Bisceglie-Corato Incidente mortale sulla Bisceglie-Corato Quattro le persone coinvolte a bordo di due mezzi. Sul posto personale del 118, Vigili del Fuoco e Carabinieri
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.