Radio
Radio
Cultura

Iniziativa del Club UNESCO Bisceglie per la Giornata mondiale della radio

Uno speciale in diretta venerdì 12 febbraio

La radio resta, in ogni caso, uno dei mezzi di comunicazione più utilizzati a livello planetario e per la sua capacità di raggiungere un pubblico molto vasto funge da veicolo attraverso il quale plasmare l'esperienza della diversità di una società; l'arena in cui tutte le voci possono parlare, essere rappresentate e ascoltate.

Il Club per l'UNESCO di Bisceglie, in occasione della decima Giornata mondiale della radio, ha deciso di organizzare una trasmissione in programma venerdi 12 febbraio, dalle ore 12 alle 13, sull'emittente Radio centro.

Previsti gli interventi di Salvatore Valletta, presidente dell'Ordine dei geologi della Puglia, che partlerà dei servizi offerti dalla radiofonia in occasioni di eventi naturali e crisi socio-eonomiche; dell'avvocato Carolina Di Giorgio da Trezzo sull'Adda, che argomenterà sull'impatto della pandemia sul sistema giudiziario, sulle tempistiche delle udienze e sull'evoluzione del rapporto cliente-avvocato; della dottoressa Rosanna Lauro, psicologa e psicoterapeuta, che si soffermerà sull'uso della radio da parte della Protezione Civile. Conclusioni affidate a Pina Catino, presidente del Club per l'UNESCO di Bisceglie. L'iniziativa è patriconata dal Comune di Bisceglie.
  • Club Unesco Bisceglie
  • Pina Catino
  • Giornata mondiale della radio
  • radio
Altri contenuti a tema
A Pina Catino il "Premio Internazionale per la Pace e l’Ambiente San Francesco 2025 " A Pina Catino il "Premio Internazionale per la Pace e l’Ambiente San Francesco 2025 " La cerimonia di consegna si terrà sabato 10 maggio
Attraversando i luoghi con i 5 Sensi...percorsi nel Patrimonio Naturale e Culturale della Puglia con il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie Attraversando i luoghi con i 5 Sensi...percorsi nel Patrimonio Naturale e Culturale della Puglia con il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie Lo scopo dell’iniziativa è quello di far conoscere le bellezze del territorio anche agli ospiti ungheresi
Prosegue il progetto Erasmus+ per il liceo "Da Vinci" di Bisceglie Prosegue il progetto Erasmus+ per il liceo "Da Vinci" di Bisceglie Diverse attività extracurriculari curate dal club Unesco di Bisceglie
Club Unesco e Radio Centro insieme per la gionata mondiale della radio Club Unesco e Radio Centro insieme per la gionata mondiale della radio Un appuntamento sul cambiamento climatico a partire dalle 12 di giovedì 13 febbraio
Il Club Unesco Bisceglie promotore di un momento di riflessione sul beato Bartolo Longo Il Club Unesco Bisceglie promotore di un momento di riflessione sul beato Bartolo Longo L'evento si al monastero Maria SS di Cortino a Latiano
La cultura per la pace: il 13° Concerto per la pace a Napoli - LE FOTO La cultura per la pace: il 13° Concerto per la pace a Napoli - LE FOTO Musica, arte e riflessione al servizio del dialogo tra le città di Bisceglie e Napoli nella storica Real Cappella del Tesoro
CpU Bisceglie, una passeggiata per lo sviluppo sostenibile - LE FOTO CpU Bisceglie, una passeggiata per lo sviluppo sostenibile - LE FOTO Il Club per l’Unesco di Bisceglie ha organizzato una Passeggiata Patrimoniale per mettere in luce le bellezze naturalistiche delle Grotte di Ripalta
Archeoclub Bisceglie e Molfetta insieme per "Il Mare: la Costa, La Cultura, Il Lavoro" Archeoclub Bisceglie e Molfetta insieme per "Il Mare: la Costa, La Cultura, Il Lavoro" L'evento si svolgerà dalle 9 alle 13 a Molfetta. La promozione dei beni del Patrimonio naturale locale l'obiettivo dell'iniziativa
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.