Cetta Gallo
Cetta Gallo
Cultura

#Ioleggoperché: fino al 29 ottobre, si potrà donare un libro alle librerie scolastiche di Bisceglie

Anche librai e scuole di Bisceglie protagonisti della grande iniziativa nazionale. Obiettivo: 100000 libri

Una grande raccolta di libri che andranno ad arricchire il patrimonio librario a disposizione degli studenti.
Si chiama #Ioleggoperte ed è la più grande iniziativa nazionale di promozione della lettura, ed è organizzata dall'Associazione Italiana Editori.
Giunta alla sua terza edizione, grazie all'impegno di librai, insegnanti e cittadini di tutta Italia ed editori, nel 2016 ha permesso di donare alle librerie scolastiche 124.000 libri.
All'edizione 2017, partita sabato 21 e in corso fino a domenica 29 ottobre 2017, nelle librerie aderenti - a Bisceglie il Mondadori Bookstore alle Vecchie Segherie Mastrototaro - sarà possibile acquistare libri per le sedi del
secondo circolo Caputi, la scuola media Battisti Ferraris, l'IISS Cosmai, il plesso Falcone - Borsellino e il plesso Sergio Cosmai - Carrara Reddito del quarto circolo Don Pasquale Uva.

Per contribuire all'iniziativa sarà necessario recarsi in libreria, acquistare un libro e lasciarlo sullo scaffale. Ogni scuola del medesimo ordine scolastico riceverà lo stesso numero di libri, a prescindere dal numero di libri donati dal pubblico per quel plesso.
Al termine della raccolta, gli editori partecipanti contribuiranno con un numero di libri pari alla donazione nazionale complessiva (fino a un massimo di 100.000 volumi), donandoli alle biblioteche scolastiche e suddividendoli secondo disponibilità tra tutte le scuole iscritte che ne faranno richiesta attraverso il portale.
  • Libri
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
Vito Cozzoli presenta “L’anima sociale e industriale dello sport” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Vito Cozzoli presenta “L’anima sociale e industriale dello sport” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Lo sport tra passione, impatto sociale e industria sarà protagonista il 7 agosto
Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Idee sostenibili da mattina fino a sera con Stefania Divertito, Pileri e Decaro. Ma non esiste sostenibilità senza Gaza e 42Gradi lo sa
Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Il professore del politecnico di Milano ha percorso via Giovanni Bovio sino a raggiungere l'ingresso del cimitero
42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY 42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY Ad interagire durante la serata la giornalista Sabrina Giannini e Giulio Apollonio
42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio 42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio Ad intervenire nel corso della serata Ilaria Pertot, Nabil Bey Slameh, Andrea Segrè e Padre Moscone
Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura
Sold out il talk con Paolo Telesforo per la presentazione del nuovo libro di Lino Patruno Sold out il talk con Paolo Telesforo per la presentazione del nuovo libro di Lino Patruno Serata televisiva, condotta da Alfredo Nolasco, ospitata ieri a Bisceglie, presso l’Università Popolare Santa Sofia
Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA A dialogare dal palco delle vecchie Segherie Mastrototaro personalità autorevoli come l’autrice Cecilia d’Elia, la professoressa Francesca Romana Recchia Luciani, Francesco Boccia e Cecè D’Addato
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.