Don Michle Pio Castagnaro e don Francesco Paolo Pellizzieri
Don Michle Pio Castagnaro e don Francesco Paolo Pellizzieri
Religioni

L'8 novembre l'ordinazione presbiterale dei diacono Michele Pio Castagnaro e Francesco Paolo Pellizzieri

Venerdì 7 la veglia di preghiera diocesana presieduta da monsignor Leonardo D'Ascenzo

Sabato 8 novembre, nella Cattedrale di Trani, alle 16, durante la solenne celebrazione eucaristica presieduta dall'Arcivescovo mons. Leonardo D'Ascenzo, i diaconi Michele Pio Castagnaro e Francesco Paolo Pellizzieri saranno ordinati presbiteri. In preparazione all'ordinazione presbiterale, venerdì 7 novembre, nella Cripta della Cattedrale di Trani, allo 20, si terrà una veglia di preghiera diocesana presieduta dall'Arcivescovo Leonardo D'Ascenzo

Francesco Paolo Pellizzieri è nato a Barletta il 22 aprile 1998 e proviene dalla parrocchia Sant'Andrea Apostolo. Dopo aver frequentato il Liceo Psico-Pedagogico di Trani e conseguito la maturità, ha intrapreso il cammino verso il sacerdozio presso il Pontificio Seminario Regionale Pugliese "Pio XI" di Molfetta, dove ha svolto gli studi teologici.
Il suo servizio pastorale lo ha visto impegnato dapprima come collaboratore nella parrocchia Beata Maria Vergine di Loreto, poi nella parrocchia Santa Chiara di Trani. Dal 1° settembre è collaboratore parrocchiale nella parrocchia Santissimi Matteo e Nicolò.

Michele Pio Castagnaro è nato a San Giovanni Rotondo il 28 marzo 1998. Cresciuto nella parrocchia Buon Pastore di Barletta, attualmente presta servizio come collaboratore parrocchiale nella parrocchia Spirito Santo di Trani. Ha compiuto l'intero percorso formativo presso il Pontificio Seminario Regionale Pugliese "Pio XI" di Molfetta, frequentando l'anno propedeutico e i sei anni di formazione. Ha conseguito il Baccellierato in Sacra Teologia presso la Facoltà Teologica Pugliese – Istituto Regina Apuliae di Molfetta. Dal 1° settembre è collaboratore parrocchiale della parrocchia Spirito Santo in Trani e anche presso l'Ufficio amministrativo diocesano.
  • Arcidiocesi Trani-Barletta-Bisceglie
  • Arcidiocesi
Altri contenuti a tema
Don Ferdinando Cascella inizia il suo ministero di parroco a Rieti Don Ferdinando Cascella inizia il suo ministero di parroco a Rieti Monsignor D'Ascenzo: «A nome mio e dell’intera Arcidiocesi porgo i più sentiti auguri per il nuovo incarico»
Il messaggio di monsignor Leonardo D'Ascenzo per la giornata mondiale del turismo Il messaggio di monsignor Leonardo D'Ascenzo per la giornata mondiale del turismo «Viaggiare favorisce la contemplazione della bellezza naturale e artistica presente in ogni angolo del mondo»
Due nuove ordinazioni sacerdotali nell'arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie Due nuove ordinazioni sacerdotali nell'arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie La consacrazione avverrà sabato 8 novembre
Arcidiocesi Trani-Barletta-Bisceglie, nuove nomine pastorali Arcidiocesi Trani-Barletta-Bisceglie, nuove nomine pastorali Don Giuseppe Abbascià sarà il rettore della chiesa "SS. Salvatore" e padre spirituale dell'omonima Confraternita
Dal primo settembre saranno effettive le nomine pastorali a Bisceglie Dal primo settembre saranno effettive le nomine pastorali a Bisceglie Monsignor D'Ascenzo sulle novità: «Desidero che esse siano comprese nell'ottica di una comunità viva»
Monsignor Antonio Antifora è tornato alla casa del padre Monsignor Antonio Antifora è tornato alla casa del padre Era tra i preti biscegliesi più anziani
A Bisceglie il Giubileo Cittadino delle Famiglie A Bisceglie il Giubileo Cittadino delle Famiglie Un Cammino di Fede e Famiglia: Incontro e Pellegrinaggio con l’Arcivescovo
"Fra Sacro e Secolo", terzo incontro dedicato all’ “Accidia” a Bisceglie​ "Fra Sacro e Secolo", terzo incontro dedicato all’ “Accidia” a Bisceglie​ L'incontro si terrà presso il Seminario don Uva, con la partecipazione dell’Arcivescovo e dl prof. Michele Lucivero
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.