Il sindaco Angarano al primo circolo didattico
Il sindaco Angarano al primo circolo didattico "De Amicis"
Scuola

L'amministrazione risponde al primo circolo: via Monte San Michele torna alberata

Esaudito il desiderio degli alunni della scuola "De Amicis"

Dopo tanti anni, via Monte San Michele torna ad essere alberata nel tratto che costeggia la scuola "Edmondo De Amicis". Tutto è nato da due disegni, accompagnati da una lettera scritta lo scorso mese di aprile dalla piccola Gabriella Ventura, alunna di terza elementare del primo circolo didattico "Edmondo De Amicis". La richiesta dei piccoli di 3E e 3F è stata esaudita dall'amministrazione comunale: piantare degli alberi negli alloggiamenti rimasti vuoti, per vari motivi e nel corso del tempo.

L'amministrazione comunale ha atteso l'inizio del nuovo anno scolastico per mettere a dimora i nuovi alberi, di fatto già "adottati" dai piccoli richiedenti che ora se ne prenderanno cura insieme a docenti e collaboratori. «Abbiamo voluto dare un segnale di attenzione alle richieste dei più piccoli» ha spiegato il sindaco Angarano mercoledì 18, insieme all'assessore alle politiche scolastiche Vittoria Sasso, durante una visita informale al plesso scolastico appartenente al primo circolo didattico, che si è trasformata in una piccola festa durante la quale i bimbi hanno voluto ringraziare il primo cittadino per aver ascoltato la loro richiesta.

«I bambini ora si sentiranno coinvolti nella cura degli alberi, sapranno rispettarli e accudirli. Con gesti concreti e semplici si dimostra rispetto per il bene pubblico e senso civico. Noi oggi possiamo solo avviare il cambiamento che deve essere portato a termine dai più giovani, la nostra speranza e il nostro futuro. Un doveroso ringraziamento va a Confcommercio Bisceglie, che ha contribuito alla messa a dimora degli alberi, aiutando il comune a rendere più bello, verde e decoroso il marciapiede di via Monte San Michele. Siamo inoltre riconoscenti alla dirigente Maria Lisa Di Liddo e ai docenti per la collaborazione» ha concluso Angelantonio Angarano
Il sindaco Angarano alla scuola De AmicisIl sindaco Angarano alla scuola De AmicisIl sindaco Angarano alla scuola De AmicisIl sindaco Angarano alla scuola De AmicisIl sindaco Angarano alla scuola De AmicisIl sindaco Angarano alla scuola De Amicis
  • Comune di Bisceglie
  • Primo circolo Edmondo De Amicis
  • alberi
Altri contenuti a tema
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Oltre venti aziende hanno già aderito, centinaia i servizi erogati a famiglie e minori
Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Ordinanza sindacale per garantire quiete pubblica e sicurezza per i cittadini
Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Coinvolte a Bisceglie 1.200 famiglie, 240 indirizzi e 300 individui. Questionari online e interviste con rilevatori autorizzat
Carte d’identità cartacee, dal 3 agosto 2026 non saranno più valide per l’espatrio Carte d’identità cartacee, dal 3 agosto 2026 non saranno più valide per l’espatrio Il Comune invita i cittadini a sostituirle tempestivamente con la Carta di Identità Elettronica per viaggiare all’estero e accedere ai servizi digitali
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.