Attivismo Lgbti
Attivismo Lgbti
Territorio

L'Arcigay accoglie con soddisfazione la proposta di legge regionale contro l'omofobia

La comunità Lgbti s'impegnerà «per l'allargamento del fronte potenzialmente concorde sul testo»

Il disegno di legge regionale contro le discriminazioni e le violenze determinate dall'orientamento sessuale o dall'identità di genere, recentemente approvato dalla giunta pugliese e con primo firmatario il presidente Michele Emiliano, è un passo importante verso l'affermazione dei diritti civili. Lo sostiene, attraverso una nota, Arcigay: «È un testo innovativo, alla cui stesura hanno contribuito le organizzazioni Lgbti e i giuristi della Rete Lenford, con il coordinamento dell'onorevole Titti De Simone, consigliera politica del presidente Emiliano per l'attuazione del programma».

Soddisfatto il segretario politico nazionale Arcigay Gabriele Piazzoni, che parteciperà a una conferenza stampa in programma mercoledì 15 novembre coi i componenti del direttivo Arcigay Puglia, unitamente alle rappresentanze dei comitati territoriali di Bari, Barletta-Andria-Trani, Foggia e Lecce. «In mancanza di uno strumento legislativo nazionale (giace in fondo ai cassetti di Palazzo Madama la legge contro l'omofobia, approvata dalla Camera il 19 settembre del 2013, trasmessa subito dopo al Senato e, da quel momento, sprofondata nel nulla, insabbiata da una valanga di emendamenti), l'iniziativa della giunta regionale ha lo scopo di colmare un vuoto legislativo gravissimo alla luce della situazione sociale preoccupante che tocca tutti i livelli territoriali. La violenza fisica, la discriminazione, l'uso di un linguaggio caratterizzato dall'odio, diffuso in rete e di cui spesso sono vittime gli e le adolescenti, rappresentano segnali allarmanti di cui bisogna tenere conto e contro cui bisogna reagire. L'invisibilità verso cui sono portate a rifugiarsi le persone lesbiche, gay, bisessuali, transessuali, transgender e intersex è un pericoloso fattore predittivo della volontà di far scomparire dalla scena pubblica, e quindi politica, le istanze della comunità».

L'iniziativa della regione Puglia responsabilizza l'intera comunità «che sarà chiamata in causa a sostegno di questa proposta al fine di provare ad operare un allargamento del fronte politico potenzialmente concorde sul testo, anche allo scopo di migliorarlo, laddove possibile, e cominciare a sensibilizzare l'opinione pubblica sulla grande possibilità, legata al fronte educativo, che può essere aperta».
  • Regione Puglia
  • Michele Emiliano
  • omofobia
  • Arcigay Bat
  • Arcigay
Altri contenuti a tema
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Nancy Dell'Olio e il caso Emiliano: nuove rivelazioni dall'intervista a Le Iene Nancy Dell'Olio e il caso Emiliano: nuove rivelazioni dall'intervista a Le Iene L'avvocata biscegliese continua ad attaccare il presidente della Regione
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Nancy Dell’Olio denuncia Emiliano: «Promesse tradite, mi hanno raggirata» Nancy Dell’Olio denuncia Emiliano: «Promesse tradite, mi hanno raggirata» L'avvocata biscegliese ha ricoperto il ruolo di ambasciatrice della Puglia nel mondo per diversi anni
Giubileo 2025, pellegrinaggio associazioni LGBTQIA+: le parole di Rete Zaccheo e Lopopolo Giubileo 2025, pellegrinaggio associazioni LGBTQIA+: le parole di Rete Zaccheo e Lopopolo Dopo essere stato rimosso per questioni esclusivamente burocratiche, l’evento è stato confermato per la data del 6 settembre 2025
Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie L'evento ha l'obiettivo di valorizzate la storia e l'economia del territorio
Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia L'elenco è stato diffuso nei giorni scorsi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.