L'Arma dei Carabinieri ha ricordato Carlo De Trizio nel dodicesimo anniversario della sua tragica scomparsa
L'Arma dei Carabinieri ha ricordato Carlo De Trizio nel dodicesimo anniversario della sua tragica scomparsa
Cronaca

L'Arma dei Carabinieri ha ricordato Carlo De Trizio nel dodicesimo anniversario della sua tragica scomparsa

Toccante cerimonia presso la Tomba Monumentale del cimitero di Bisceglie

Si è celebrata nella tarda mattinata di venerdì 27 aprile, presso la Cappella del Cimitero Comunale di Bisceglie ed a seguire presso la Tomba Monumentale, la cerimonia di commemorazione del dodicesimo anniversario della tragica scomparsa del Maresciallo Aiutante dei Carabinieri Carlo De Trizio, deceduto il 27 aprile 2006 durante una missione in Iraq, nelle vicinanze di Nassiriya.

Alle 08:50 ora locale (le 06:50 ora italiana), lungo una strada a sud ovest dell'abitato di An Nassiriya, una pattuglia del contingente italiano composta da quattro veicoli protetti del Reggimento Carabinieri della MSU (Multinational Specialized Unit), con a bordo un Ufficiale dell'Esercito, 15 militari dell'Arma dei Carabinieri e un graduato della Polizia Militare rumena, veniva coinvolto nell'esplosione di un ordigno posto al centro della carreggiata.

Il convoglio si stava recando al Pjoc (Provincial Joint Operation Centre, la sala operativa integrata delle Forze di sicurezza della provincia) dove i militari coinvolti nell'attacco avrebbero dovuto svolgere il loro regolare servizio per le consuete attività di coordinamento con le Forze di sicurezza locali nel controllo del territorio. Il mezzo colpito subiva esternamente danni limitati, mentre l'interno veniva completamente distrutto dall'esplosione, le cui fiamme avvolgevano i militari che erano all'interno. Tra questi, il Maresciallo Carlo De Trizio, 37 anni, effettivo al Nucleo Radiomobile di Roma. Originario di Bisceglie, si trovava in Iraq da soli 13 giorni: era giunto a Nassiriya il 14 aprile.

Nel corso della cerimonia, officiata dal Vescovo della Diocesi Monsignor Leonardo D'Ascenzo e concelebrata dal Cappellano Militare del Comando Legione Carabinieri Puglia don Nicola Masci, svolta alla presenza del Comandante della Legione Carabinieri Puglia Generale di Brigata Giovanni Cataldo, del Vicario del Prefetto Bat Gaetano Tufariello, del Comandante Provinciale dei Carabinieri di Bari Colonnello Vincenzo Molinese, del sindaco facente funzioni di Bisceglie Vittorio Fata, di una rappresentanza della locale Associazione Nazionale dei Carabinieri e dei familiari del militare scomparso, sono stati deposti una corona, offerta dall'amministrazione comunale e un cuscino di fiori donato dalla Legione Carabinieri Puglia.
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • Carabinieri
  • Vittorio Fata
  • Carlo De Trizio
  • Monsignor Leonardo D'Ascenzo
  • Arcivescovo Leonardo D'Ascenzo
  • Arma dei Carabinieri
  • strage di Nassirya
Altri contenuti a tema
Due nuove ordinazioni sacerdotali nell'arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie Due nuove ordinazioni sacerdotali nell'arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie La consacrazione avverrà sabato 8 novembre
L’arcivescovo Mons. Leonardo D’Ascenzo, in comunione con la Chiesa in italia, aderisce all’invito del Papa per la pace L’arcivescovo Mons. Leonardo D’Ascenzo, in comunione con la Chiesa in italia, aderisce all’invito del Papa per la pace «La pace non è un’utopia spirituale ma un cammino fatto di gesti quotidiani»
Arrestati tre giovani e sequestrati hashish, cocaina e contanti a Bisceglie Arrestati tre giovani e sequestrati hashish, cocaina e contanti a Bisceglie Operazione dei Carabinieri nel centro storico
Sicurezza a Ferragosto: controlli rafforzati dei Carabinieri nella BAT Sicurezza a Ferragosto: controlli rafforzati dei Carabinieri nella BAT L’Arma dei Carabinieri intensifica la presenza nelle località turistiche e nei centri cittadini
Sequestrate dai Carabinieri cave di marmo a Bisceglie e Trani Sequestrate dai Carabinieri cave di marmo a Bisceglie e Trani Quattro i soggetti indagati e tre le imprese oggetto di misure
Dal dolore di Nassiriya alla forza del quotidiano: la storia del Maresciallo Altavilla - INTERVISTA Dal dolore di Nassiriya alla forza del quotidiano: la storia del Maresciallo Altavilla - INTERVISTA Antonio Altavilla racconta Nassiriya, la rinascita e l’impegno quotidiano tra memoria e servizio
Giovane tenta il suicidio a Roma, decisivo l'intervento del biscegliese De Trizio Giovane tenta il suicidio a Roma, decisivo l'intervento del biscegliese De Trizio L'episodio è avvenuto ai Mercati Traianei di Roma
Tentato furto nell’agro di Bisceglie: sorpreso mentre rubava 60 kg di albicocche Tentato furto nell’agro di Bisceglie: sorpreso mentre rubava 60 kg di albicocche L'intervento delle Guardie Campestri ha permesso di recuperare la refurtiva e denunciare l'individuo
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.