Convegno alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie, l'intervento dell'assessore Lucia De Mari
Convegno alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie, l'intervento dell'assessore Lucia De Mari
Attualità

L'impegno dell'Ambito territoriale contro la violenza sulle donne

Un convegno alle Vecchie Segherie sugli atti violenti verso le donne disabili. iniziative di informazione e sensibilizzazione a Bisceglie e Trani fino al 2 dicembre

SI è svolto nella mattinata di venerdì 18 novembre, alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie, il convegno dal titolo "Oltre l'invisibile. Donne, disabilità e violenza" dedicato ad una tematica, quella della violenza sulle donne disabili, poco conosciuta. Una discussione che ha coinvolto cinque donne esperte del settore, che hanno portato la loro testimonianza viva di quanto accade in Italia: Sara Carnovali (avvocato, consulente legale e formatrice in diritto antidiscriminatorio e Disability law); Rosalba Taddeini (psicologa responsabile dell'Osservatorio di differenza donna sulla violenza contro le donne con disabilità); Giovanna Cascione e Corine Giangregorio (rappresentanti dell'associazione "Mondo Donna" di Bologna e dello sportello per donne disabili vittime di violenza del Centro Antiviolenza "Chiama ChiAma"); Mara Di Nunno (avvocato del gruppo donne Firsh, la Federazione italiana per il superamento dell'handicap).

Hanno partecipato ai lavori anche gli assessori comunali alle pari opportunità Lucia De Mari (Trani) e Roberta Rigante (Bisceglie), il dirigente dell'Ufficio di piano Alessandro Attolico, il dirigente dei servizi sociali di Bisceglie Raffaele Salamino, il presidente di Croas Puglia Filomena Matera e il presidente dell'associazione avvocati di Bisceglie Domenico Di Pierro. Per gli avvocati e gli assistenti sociali la partecipazione al convegno ha dato diritto a crediti formativi riconosciuti dai rispettivi Ordini.

L'Ambito Territoriale di Trani-Bisceglie, diretto dal dirigente Alessandro Attolico, in collaborazione con la cooperativa sociale Promozione sociale e solidarietà di Trani, che gestisce il Centro antiviolenza "Save", impegnato da anni nel contrasto al fenomeno della violenza di genere, ha inteso proporre iniziative di sensibilizzazione legate al tema della violenza sulle donne, in previsione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, che cadrà il prossimo 25 novembre.

L'articolato calendario degli appuntamenti su Bisceglie e Trani abbraccerà un arco temporale molto più ampio (dal 16 novembre al 2 dicembre), riguardando i temi della non violenza, della parità di genere e del linguaggio di genere, con il coinvolgimento delle operatrici del Centro antiviolenza e delle scolaresche di Bisceglie e Trani che hanno mostrato particolare sensibilità sulle tematiche.

Venerdì 18 novembre, dalle ore 14 alle ore 17, nella sala teatro del centro Jobel di via Giuseppe Di Vittorio, 60 a Trani, le operatrici del Centro antiviolenza Save parteciperanno a un corso di formazione specifico per la gestione di casi che vedono coinvolte donne con disabilità vittime di violenza. La formazione sarà condotta da Rosalba Taddeini e Maria Teresa Algomeda Centero.

Venerdì 25 novembre, nella ricorrenza della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, sarà inaugurato un murale dedicato alle donne vittime di violenza ed al mondo dello sport al PalaFerrante di Trani, ovvero il tensostatico adiacente lo stadio comunale. L'appuntamento è fissato per le ore 16: saranno presenti l'assessore regionale alle pari opportunità Rosa Barone, il consigliere regionale Debora Ciliento, il Sindaco di Trani Amedeo Bottaro, gli assessori comunali alle pari opportunità, Lucia De Mari, e allo sport, Leo Amoruso. Nella stessa giornata verrà riparata e restituita alla sua funzione di messaggio sociale e culturale la panchina "rossa" situata in piazza Plebiscito. La panchina, realizzata nell'anno 2018 in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, rappresenta un simbolo cittadino della lotta perenne al femminicidio.

«L'impegno dell'Ambito territoriale di Trani-Bisceglie resta quotidiano per assicurare ascolto, prima accoglienza, orientamento e presa in carico delle donne vittime di violenza» ha sottolineato il dirigente dell'ufficio di piano Alessandro Attolico. «In aggiunta alla sede del centro antiviolenza Save a Trani si aggiunge un secondo sportello a Bisceglie, in via Pietro Napoletano, 13 in zona Misericordia. Sono inoltre operativi uno sportello al Comune di Trani in via Tenente Morrico ed uno negli uffici comunali di Bisceglie in via professor Mauro Terlizzi».

Lucia De Mari, assessore alle pari opportunità ed alla lotta alla violenza di genere del Comune di Trani, ha rimarcato l'impegno dell'amministrazione: «Siamo sempre in prima linea sull'importante tema della violenza contro le donne, non solo in occasione della giornata internazionale ma durante tutto l'anno cercando di coinvolgere quanto più possibile i giovani, educandoli al rispetto reciproco per bloccare ogni forma di violenza, pregiudizio e discriminazione. La strada spesso è ostacolata da retaggi e da pregiudizi che vanno contrastati con fermezza, attraverso sfide culturali ed educative».

Roberta Rigante, assessore alle pari opportunità del Comune di Bisceglie, ha evidenziato: «Continuiamo ad impegnarci in attività di sensibilizzazione ed informazione con l'obiettivo di rifondare le dinamiche dei rapporti uomo donna, improntandole al principio della pari dignità, della autodeterminazione delle donne, del rispetto».
  • Comune di Bisceglie
  • servizi sociali
  • Roberta Rigante
  • comune di Trani
  • Lucia De Mari
Altri contenuti a tema
Carte d’identità cartacee, dal 3 agosto 2026 non saranno più valide per l’espatrio Carte d’identità cartacee, dal 3 agosto 2026 non saranno più valide per l’espatrio Il Comune invita i cittadini a sostituirle tempestivamente con la Carta di Identità Elettronica per viaggiare all’estero e accedere ai servizi digitali
Quarto di Palo, l’Assessore Rigante riceve le famiglie degli utenti con disabilità Quarto di Palo, l’Assessore Rigante riceve le famiglie degli utenti con disabilità «La Asl Bt ha già diffidato il Centro Riabilitativo dal sospendere il servizio di trasporto, stiamo già lavorando per risolvere una volta per tutte il problema burocratico»
2 Danneggiata la nuova giostra al Calvario Danneggiata la nuova giostra al Calvario L'assessore Rigante: «Siamo tutti responsabili di quello che è pubblico»
Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Iniziativa promossa da Mastrototaro, Naglieri e Innocenti
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
Un nuovo sito web per il Comune di Bisceglie: più accessibile, chiaro e vicino ai cittadini Un nuovo sito web per il Comune di Bisceglie: più accessibile, chiaro e vicino ai cittadini Online un portale rinnovato per garantire trasparenza, semplicità e servizi digitali sempre più efficienti
Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Martedì 17 giugno la consegna dello striscione “Questo Comune R1PUD1A la guerra”
Insediata la nuova  Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Insediata la nuova Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Il Sindaco Angarano e l’Assessora Rigante: «Un organismo importante per promuovere concretamente la cultura del rispetto e dei diritti. Buon lavoro a tutti i componenti»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.