Cultura

"L'ora blu" diventa un'associazione

Sarà presieduta da Marta Maria Camporeale. Zaccaria Gallo guida artistica del gruppo

È stata costituita lo scorso 12 luglio l'associazione di promozione sociale "L'ora blu", caratterizzata dalla partecipazione stabile di 20 donne di varia età ed estrazione socio-culturale, animate dal medesimo intento: promuovere e divulgare, tramite la propria voce, poesia, letteratura e cultura.

Il gruppo era sorto nel 2018 a seguito della pubblicazione della silloge "L'ora blu" della poetessa Marta Maria Camporeale, eletta alla presidenza dell'associazione: l'obiettivo era declamarne e condividerne i testi poetici. Da allora si sono susseguite molte iniziative con la partecipazione del variegato gruppo di donne, al quale si è aggiunto in seguito anche un "declamatore".

L'ora blu ha goduto del privilegio di aprire l'edizione 2019 di Libri nel borgo antico con la declamazione dei versi dell'Infinito di Leopardi lungo la scalinata leopardiana dei lettori di via Porto a Bisceglie.

La guida artistica del gruppo è affidata al medico-poeta-scrittore biscegliese Zaccaria Gallo, noto per le innumerevoli attività di promozione culturale effettuate nel corso degli anni sul territorio.
  • Libri
  • cultura
  • L'ora blu
Altri contenuti a tema
Michela Marzano torna alle Vecchie Segherie Mastrototaro Michela Marzano torna alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 21 ottobre la scrittrice presenta “Qualcosa che brilla”
Le Vecchie Segherie Mastrototaro accolgono Roberta Recchia Le Vecchie Segherie Mastrototaro accolgono Roberta Recchia Il 17 ottobre l’autrice sarà a Bisceglie con “Io che ti ho voluto così bene”
Vito Cozzoli presenta “L’anima sociale e industriale dello sport” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Vito Cozzoli presenta “L’anima sociale e industriale dello sport” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Lo sport tra passione, impatto sociale e industria sarà protagonista il 7 agosto
Sold out il talk con Paolo Telesforo per la presentazione del nuovo libro di Lino Patruno Sold out il talk con Paolo Telesforo per la presentazione del nuovo libro di Lino Patruno Serata televisiva, condotta da Alfredo Nolasco, ospitata ieri a Bisceglie, presso l’Università Popolare Santa Sofia
Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento lunedì 7 luglio alle 19:30
Il Libro Possibile. L’11 luglio anche la biscegliese Moccia presenta il suo primo romanzo Il Libro Possibile. L’11 luglio anche la biscegliese Moccia presenta il suo primo romanzo Venerdì 11 luglio, alle ore 18:30, presso Il Libro Possibile Caffè
La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa Appuntamento sabato 14 giugno alle 19:30
Cristò presenta "Penultime parole" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Cristò presenta "Penultime parole" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Appuntamento martedì 10 giugno alle 19:30
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.