.jpg)
Attualità
La Befana alla Caritas
Decine di famiglie hanno ricevuto giocattoli e libri
Bisceglie - lunedì 10 gennaio 2022
Si sono tenute sabato 8 gennaio, in leggero ritardo rispetto alla giornata dell'Epifania, le attività di distribuzione di doni della Befana organizzate dalla Caritas di Bisceglie. Le volontarie Angela ed Andreina hanno supervisionato le operazioni. La libreria "Prendi luna" ha contribuito fornendo un bel cesto di volumi, che si sono aggiunti ai giocattoli ricevuti nei giorni precedenti dalla Croce Rossa di Molfetta e ai tantissimi giochi devoluti dai cittadini biscegliesi. Le addette hanno separato i regali per fasce d'età e di sesso, li hanno incartati e ordinati.
La consegna è stata accompagnata da un "dolce pensiero" per bambini e ragazzi, tra cioccolatini e panettone. Un lavoro lungo e faticoso che però non ha demoralizzato i volontari.
Decine di famiglie si sono presentate, su invito delle Caritas parrocchiali, nel punto di distribuzione del Centro Cappuccini: i piccoli di età inferiore ai 6 anni sono rimasti a casa. L'accesso è stato consentito a un nucleo familiare per volta.
«Gli occhi di tutti erano sorridenti sia per l'abbondanza dei doni ricevuti che per i dolci degustati anche se purtroppo la mascherina, ancora una volta, ha impedito la visione totale delle espressioni sorprese e felici di grandi e piccini» hanno spiegato dalla Caritas di Bisceglie. «Se tutto questo è stato possibile lo si deve alla generosità dei nostri concittadini ed alla sensibilità di Cetta e Mauro, titolari della libreria Prendi Luna, e dei volontari della Croce Rossa. Sembra riduttivo dire solo "grazie", ma anche questa è solidarietà: si manifesta in tantissimi modi e ci fa sentire utili e vicini a chi ne ha bisogno».
La consegna è stata accompagnata da un "dolce pensiero" per bambini e ragazzi, tra cioccolatini e panettone. Un lavoro lungo e faticoso che però non ha demoralizzato i volontari.
Decine di famiglie si sono presentate, su invito delle Caritas parrocchiali, nel punto di distribuzione del Centro Cappuccini: i piccoli di età inferiore ai 6 anni sono rimasti a casa. L'accesso è stato consentito a un nucleo familiare per volta.
«Gli occhi di tutti erano sorridenti sia per l'abbondanza dei doni ricevuti che per i dolci degustati anche se purtroppo la mascherina, ancora una volta, ha impedito la visione totale delle espressioni sorprese e felici di grandi e piccini» hanno spiegato dalla Caritas di Bisceglie. «Se tutto questo è stato possibile lo si deve alla generosità dei nostri concittadini ed alla sensibilità di Cetta e Mauro, titolari della libreria Prendi Luna, e dei volontari della Croce Rossa. Sembra riduttivo dire solo "grazie", ma anche questa è solidarietà: si manifesta in tantissimi modi e ci fa sentire utili e vicini a chi ne ha bisogno».