Concerto della
Concerto della "Biagio Abbate" a Bari per la Giornata della memoria
Spettacoli

La "Biagio Abbate" entra nella storia

Pienone e applausi scroscianti a Bari per il concerto diretto dal maestro Benedetto Grillo

Sala gremita, esecuzione di qualità e applausi scroscianti. La Fondazione musicale "Biagio Abbate" ha scritto una pagina storica per la città di Bisceglie, lunedì 28 gennaio, col concerto in occasione del Giorno della Memoria tenuto nell'auditorium del quartier generale del Comando scuole dell'Aeronautica militare - III regione aerea a Bari-Palese.

Un complesso musicale civile - e a fortissima caratterizzazione biscegliese - ha suonato in ambito militare, riscuotendo consensi unanimi e l'altissimo gradimento del numeroso pubblico presente. Tema della serata la meravigliosa colonna sonora, scritta dal maestro Nicola Piovani, del film premio Oscar "La vita è bella" di Roberto Benigni, portata sul palco dalla banda diretta da Benedetto Grillo.

L'evento è stato organizzato dalla Legione Carabinieri Puglia. I ringraziamenti del Comandante regionale dell'Arma, Generale di Brigata Alfonso Manzo, hanno riassunto le impressioni positive di tutti i presenti.
Concerto della "Biagio Abbate" a Bari per la Giornata della memoriaConcerto della "Biagio Abbate" a Bari per la Giornata della memoriaConcerto della "Biagio Abbate" a Bari per la Giornata della memoriaConcerto della "Biagio Abbate" a Bari per la Giornata della memoriaConcerto della "Biagio Abbate" a Bari per la Giornata della memoriaConcerto della "Biagio Abbate" a Bari per la Giornata della memoria
  • Carabinieri
  • Fondazione Biagio Abbate
  • Benedetto Grillo
Altri contenuti a tema
Sicurezza a Ferragosto: controlli rafforzati dei Carabinieri nella BAT Sicurezza a Ferragosto: controlli rafforzati dei Carabinieri nella BAT L’Arma dei Carabinieri intensifica la presenza nelle località turistiche e nei centri cittadini
Sequestrate dai Carabinieri cave di marmo a Bisceglie e Trani Sequestrate dai Carabinieri cave di marmo a Bisceglie e Trani Quattro i soggetti indagati e tre le imprese oggetto di misure
Tentato furto nell’agro di Bisceglie: sorpreso mentre rubava 60 kg di albicocche Tentato furto nell’agro di Bisceglie: sorpreso mentre rubava 60 kg di albicocche L'intervento delle Guardie Campestri ha permesso di recuperare la refurtiva e denunciare l'individuo
Il sindaco Angarano omaggia il Maresciallo Antonio Altavilla Il sindaco Angarano omaggia il Maresciallo Antonio Altavilla Consegnato un attestato per i suoi 41 anni di servizio
Incendio all’autoparco a Bisceglie: fermato un uomo dai Carabinieri Incendio all’autoparco a Bisceglie: fermato un uomo dai Carabinieri L’accusa è quella di omicidio
L'Arma dei Carabinieri in festa: ieri la cerimonia provinciale a Barletta L'Arma dei Carabinieri in festa: ieri la cerimonia provinciale a Barletta Il comandante Galasso: «Rendiamo omaggio alla presenza concreta, viva, quotidiana dell’Arma nel cuore della nostra provincia»
Il 31 maggio parte il punto di stazionamento dei carabinieri sulla litoranea di Bisceglie Il 31 maggio parte il punto di stazionamento dei carabinieri sulla litoranea di Bisceglie Nell’occasione il Sindaco Angarano attribuirà un pubblico ringraziamento all’Appuntato Scelto Francesco Marcone che il 21 aprile scorso salvò la vita ad un ragazzo
Furti e cannibalizzazione d'auto, il Comandante Galasso dopo l'operazione: "Colpita la filiera" Furti e cannibalizzazione d'auto, il Comandante Galasso dopo l'operazione: "Colpita la filiera" Il Comandante Provinciale dei Carabinieri BAT: "Fenomeno che esiste perché c'è un compratore"
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.