Compagniaurea
Compagniaurea
Spettacoli

La Compagniaurea porta in scena "Il piccolo principe" a Santa Margherita

Spazio agli ottimi allievi del laboratorio "Il teatro delle emozioni"

Due spettacoli, con inizio fissato rispettivamente per le 20 e le 22, sul sagrato della chiesa di Santa Margherita a Bisceglie. Gli allievi del laboratorio "Il teatro delle emozioni. Atto V" della Compagniaurea di Francesco Sinigaglia porteranno in scena "Il Piccolo Principe" di Antoine de Saint-Exupéry domenica 22 agosto. L'evento è incluso nel cartellone di "Bisceglie in blu".

Protagonisti Porzia Simone (in un inedito Piccolo Principe), Jon Llazani (Aviatore), Erica Di Leo (Rosa e Lampionaio), Gabriella Cosmai (Regina), Simone Iannucci (Piccolo Fiore, Eco e Giardino Fiorito) e Francesca Elena Caprioli (Serpente). Prevista la partecipazione speciale degli attori Arianna Lamantea (donna d'affari), Camilla Sinigaglia (geografo), Ilaria Di Benedetto (volpe) e Giuseppe Leone (voce narrante). Scenografie a cura di Andrea Di Molfetta, assistenza alla regia di Ilaria Di Benedetto e regia di Francesco Sinigaglia.

Lo spettacolo è organizzato in collaborazione con Fita (federazione italiana teatro amatoriale) di cui Sinigaglia è referente provinciale, società operaia di mutuo soccorso "Roma Intangibile", Fondazione Dcl, Associazione 21 e in sinergia con la rassegna "I volti di Santa Margherita" di Claudia Storelli.

L'accesso sarà consentito su prenotazione e con certificazione verde, di concerto alle vigenti disposizioni anti-Covid, fino a esaurimento posti, all'indirizzo mail compagnia.aurea@gmail.com.
  • Chiesa Santa Margherita
  • Compagniaurea
  • Francesco Sinigaglia
  • Santa Margherita
Altri contenuti a tema
Lavori su Strada Santa Margherita, dal FAI rassicurano: «Garantita l'accessibilità alla chiesa» Lavori su Strada Santa Margherita, dal FAI rassicurano: «Garantita l'accessibilità alla chiesa» In occasione delle Giornate FAI di Primavera sarà visitabile la Chiesa di Santa Margherita
Successo per l’incontro “Le lingue che abitiamo” con Olga Lopopolo Successo per l’incontro “Le lingue che abitiamo” con Olga Lopopolo L’incontro divulgativo si è tenuto domenica 9 marzo presso l’Opificio delle Arti “Aurea Factory”
All’Opificio delle Arti il meeting "Le lingue che abitiamo" con la ricercatrice Olga Lopopolo All’Opificio delle Arti il meeting "Le lingue che abitiamo" con la ricercatrice Olga Lopopolo L’incontro divulgativo si terrà domenica 9 marzo 2025 alle ore 18:30 e sarà condotto da Francesco Sinigaglia
Il Gruppo lettura della CompagniAurea incontra l’autrice Angela Francesca Di Pilato Il Gruppo lettura della CompagniAurea incontra l’autrice Angela Francesca Di Pilato "La Leggerezza" incontra l’autrice biscegliese lunedì 3 marzo presso l’Opificio delle Arti "Aurea Factory"
1 La chiesa di Santa Margherita festeggia i suoi 828 anni, appuntamento domenica 12 gennaio La chiesa di Santa Margherita festeggia i suoi 828 anni, appuntamento domenica 12 gennaio Per l’occasione, dalle 10 alle 13, Associazione 21 organizza alcune letture dall’atto di donazione siglato proprio il 12 gennaio 1197
La biscegliese Lucia Leuci espone a Fermo le sue opere La biscegliese Lucia Leuci espone a Fermo le sue opere L’artista biscegliese si racconta attraverso la mostra "il vero riconosce il vero"
CompagniAurea e Pro Loco ospitano una tappa della “Pedalata Solidale 2024” CompagniAurea e Pro Loco ospitano una tappa della “Pedalata Solidale 2024” l Presidente di “Isla Bata – L’isola dei Bambini” Francesco Izzo interverrà presso l’Opificio delle Arti “Aurea Factory” martedì 8 ottobre alle 19
La CompagniAurea presenta l’Opificio delle Arti "Aurea Factory" La CompagniAurea presenta l’Opificio delle Arti "Aurea Factory" L’open day dell’associazione di promozione sociale si terrà venerdì 4 ottobre 2024 alle ore 19:30
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.