cristina de stefano
cristina de stefano
Cultura

La giornalista di Elle De Stefano: «A Bisceglie ho scoperto una delle librerie più belle del mondo»

Visita il Mondadori bookstore di Bisceglie per la presentazione di "Scandalose", poi l'autrice esplode di gioia


Cristina De Stefano è un personaggio autorevolissimo della stampa mensile al femminile. Nella redazione di Elle da quando era ancora una studentessa universitaria, è giornalista, scrittrice, talent scout.
Vive a Parigi, ma il 20 ottobre era in Puglia, a Bisceglie, ospite segreto del Mondadori bookstore alle Vecchie Segherie Mastrototaro per presentare il suo ultimo libro con il Presidio del Libro di Bisceglie.
Il suo prezioso "Scandalose", storia di donne rivoluzionarie, parla di "cattive ragazze", che nessuna famiglia perbene vorrebbe mai in casa. Tutte donne libere che hanno permesso alla "sesso debole" di diventare il sesso forte.
Un libro diretto, femminista quanto basta, appassionato come le storie che racconta.
E proprio di passione, a Bisceglie, Cristina De Stefano ha fatto il pieno.
Tra le mura delle Vecchie Segherie, una delle migliaia di librerie visitate, ha trovato la bellezza: calore, trasporto, entusiasmo di chi ci lavora e di chi lo frequenta, cura nei dettagli, profumo di vita.
«Oggi ho scoperto una delle librerie più belle del mondo - ha scritto su Twitter e su Facebook per farlo sapere a tutti i suoi followers e lettori. - Dentro i bastioni antichi delle mura di Bisceglie».


  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
La cité des dames: Anima Mea porta a Bisceglie Christine de Pizan - L'INTERVISTA La cité des dames: Anima Mea porta a Bisceglie Christine de Pizan - L'INTERVISTA Ospiti del terzo appuntamento della rassegna di musica antica l'Ensemble 400 di Genova
Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE La Compagnia Astrolabi ospite del secondo appuntamento biscegliese della rassegna con "GIOIA!"
Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA «Scrivere per me è un atto gigantesco di disobbedienza, di rivoluzione e cambiamento» ha raccontato l'autrice
"Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano "Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano ​Un racconto vivace, denso e difficile che, come solo Marzano sa fare, accompagna all'autocoscienza
Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA La presentazione, organizzata in collaborazione con 42Gradi-Idee Sostenibili si è svolta nella serata di lunedì 20 ottobre
"Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA "Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA A moderare gli incontri l'esperta in promozione della lettura Ilenia Caito
Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" La presentazione si è svolta nella serata di lunedì 13 ottobre
Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Uno dei maestri del noir italiano arriva per la prima volta a Bisceglie
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.