Controlli Guardia di Finanza. <span>Foto Vincenzo Cassano</span>
Controlli Guardia di Finanza. Foto Vincenzo Cassano
Cronaca

La Guardia di Finanza scopre un'officina meccanica sconosciuta al fisco

Rivenuti rifiuti speciali pericolosi

I militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Trani hanno individuato, a Bisceglie e a Ruvo di Puglia, due officine meccaniche per la riparazione di autoveicoli completamente "abusive" e sconosciute al fisco nell'ambito di un servizio di controllo economico del territorio finalizzato al contrasto delle diverse forme di abusivismo commerciale ed evasione fiscale.

Le Fiamme Gialle hanno trovato attrezzature e strumentazioni varie all'interno dei locali e alcuni soggetti intenti a riparare autovetture. I successivi riscontri effettuati hanno accertato che entrambe le officine sono risultate prive della prescritta iscrizione nel registro delle imprese degli esercenti l'attività di autoriparazione e dei titoli autorizzativi previsti per legge per l'esercizio dell'attività. Per tali aspetti, i finanzieri hanno provveduto al sequestro amministrativo di tutte le attrezzature presenti nelle carrozzerie abusive, costituite da attrezzi meccanici vari e materiale per la verniciatura degli automezzi. In un caso, sono stati scoperti anche tre lavoratori completamente "a nero".

Durante il controllo a Bisceglie la Guardia di Finanza ha rinvenuto rifiuti speciali pericolosi, oli esausti, innumerevoli scarti di lavorazione di autocarrozzeria e materiale ferroso di vario genere, conservati in violazione della normativa che disciplina lo smaltimento dei rifiuti. Conseguentemente, sulla base degli elementi di prova acquisiti, le Fiamme Gialle hanno proceduto al sequestro dell'intera area di circa 2500 mq e alla denuncia di due soggetti alla Procura della Repubblica di Trani per la violazione alle norme del Testo unico ambientale (decreto legislativo n° 152/2006) in materia di mancato smaltimento dei rifiuti speciali. A loro carico anche l'obbligo della immediata bonifica del sito con il ripristino dello stato dei luoghi.

L'operazione rientra nell'ambito del quotidiano impegno della Guardia di Finanza volto a contrastare le violazioni economiche e finanziarie e l'abusivismo commerciale, che ingenera una concorrenza sleale nei confronti degli imprenditori che agiscono in conformità alla vigente normativa fiscale e amministrativa. L'attività di servizio si inserisce nell'ambito della collaborazione con la Regione Puglia in materia di azioni di monitoraggio dei siti inquinati nel territorio pugliese, nella cornice dell'accordo di programma quadro per la tutela ambientale, sottoscritto dal Comando regionale della Guardia di Finanza.
  • Guardia di Finanza
Altri contenuti a tema
Rete di pusher a Trani e Bisceglie: le direttive arrivavano anche dal carcere Rete di pusher a Trani e Bisceglie: le direttive arrivavano anche dal carcere “Noci di mare” per ordinare cocaina. Maxi operazione della Guardia di Finanza: segnalati anche diversi assuntori
La Guardia di Finanza celebra San Matteo nella Cattedrale di Trani La Guardia di Finanza celebra San Matteo nella Cattedrale di Trani Santa Messa officiata dall’Arcivescovo D’Ascenzo con la partecipazione delle Fiamme Gialle della provincia BAT
Cambio al vertice Guardia di Finanza Bat: Di Cagno traccia la rotta del nuovo comando Cambio al vertice Guardia di Finanza Bat: Di Cagno traccia la rotta del nuovo comando Questa mattina la presentazione con i giornalisti. «Caserma sempre aperta ai cittadini, siamo una forza di polizia a vocazione sociale»
Guardia di Finanza, cerimonia di avvicendamento al vertice del Comando Barletta-Andria-Trani Guardia di Finanza, cerimonia di avvicendamento al vertice del Comando Barletta-Andria-Trani Arriva il Colonnello Andrea Di Cagno
Cosimo Lamanuzzi è il nuovo comandante della scuola allievi finanzieri di Bari Cosimo Lamanuzzi è il nuovo comandante della scuola allievi finanzieri di Bari Il biscegliese è subentrato al colonnello Andrea Di Cagno
Salvatore Colella è il nuovo Comandante della Guardia di Finanza di Trani Salvatore Colella è il nuovo Comandante della Guardia di Finanza di Trani Il Tenente subentra al Capitano Giorgio Di Giovanni
251° anniversario della Guardia di Finanza a Barletta. Comandante Cassano: "Anno e mezzo di grande crescita" 251° anniversario della Guardia di Finanza a Barletta. Comandante Cassano: "Anno e mezzo di grande crescita" La cerimonia si è svolta nella serata di ieri a Piazza Marina
251° anniversario della Guardia di Finanzia: bilancio operativo da gennaio 2024 a maggio 2025 251° anniversario della Guardia di Finanzia: bilancio operativo da gennaio 2024 a maggio 2025 Guardia di Finanza: «Impegno "a tutto campo" contro la criminalità a tutela di cittadini e imprese»
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.