Corsia ospedaliera
Corsia ospedaliera
Attualità

La Regione incrementa i posti letto di rete ospedaliera Covid

L'elenco delle strutture dedicate comprende l'ospedale di Bisceglie e i complessi aziendali di Universo Salute

La Regione Puglia ha annunciato un incremento del numero di posti letto dedicati a pazienti Covid negli ospedali del territorio. Secondo quanto riferito da Vito Montanaro, direttore del Dipartimento promozione della salute, «il progressivo adeguamento della rete ospedaliera Covid della Puglia ha portato il numero totale dei posti letto dedicati ai pazienti Covid a 3062. Nella rete sono attualmente coinvolte 28 strutture ospedaliere pubbliche e 6 strutture private accreditate. L'adeguamento della rete è stato definito alla luce di uno scenario che prevede un fabbisogno di 2600 ricoveri al prossimo 30 novembre, così come delineato dall'area epidemiologica dell'Aress».

È stato perciò definito, di concerto con le direzioni strategiche delle Asl pugliesi, l'allestimento di una rete ospedaliera prevalentemente pubblica, col coinvolgimento e la partecipazione delle strutture private accreditate che avevano dichiarato la loro disponibilità. L'elenco di queste ultime comprende anche il gruppo Universo Salute-Opera Don Uva per la sede di Bisceglie.

Nel dettaglio, i 3062 posti letto disponibili al 30 novembre saranno suddivisi fra strutture pubbliche (2338 di cui 2014 per acuti e 324 di post acuzie) e strutture private accreditate (724 di cui 649 per acuti e 75 per post acuti), tutti interamente dedicati al trattamento dei pazienti Covid.

I posti letto per "acuti" riguardano i reparti di terapia intensiva, malattie infettive, pneumologia e area medica; i posti letto per "post acuti" invece riguardano la lungodegenza sino alla dimissione del paziente.

In particolare, i posti letto di terapia intensiva Covid sono 263, di cui 219 della rete pubblica e 44 del privato accreditato. Una quota rilevante dei posti letto di area medica è invece attrezzata per la terapia semi intensiva.

«Il piano dei posti letto viene monitorato costantemente e adeguato alle esigenze assistenziali determinate dall'andamento epidemiologico della pandemia. Sono comunque già in corso le attività per reperire ulteriori posti letto nel caso di aggravamento delle previsioni» ha affermato Montanaro.

ELENCO STRUTTURE DELLA RETE COVID IN PUGLIA

Strutture pubbliche

PROVINCIA DI BARI
AOU Consorziale Policlinico - Bari
Ospedale Giovanni XXIII
Ospedale di Altamura
Ospedale San Paolo
Ospedale Di Venere
Ospedale di Putignano
PPA di Triggiano
PPA Terlizzi

PROVINCIA DI FOGGIA
AOU Ospedali Riuniti - Foggia
Ospedale di Cerignola
Ospedale di San Severo
Torre Maggiore

PROVINCIA DI BRINDISI
Ospedale Antonio Perrino - Brindisi
Ospedale di Ostuni
PTA Ceglie Messica
PTA Mesagne
PTA San Pietro Vernotico

PROVINCIA DI TARANTO
Ospedale SS Annunziata - Taranto/Ospedale Moscati
Ospedale di Manduria
Ospedale di Castellaneta
Ospedale di Martina Franca
PPA Grottaglie
PTA di Mottola
Ospedale di Comunità di Massafra

PROVINCIA DI LECCE
Ospedale Vito Fazzi - Lecce
Ospedale "Caterina Novella" di Galatina
Ospedale di San Cesario

PROVINCIA BAT
Ospedale "Vittorio Emanuele II" - Bisceglie
Ospedale "Dimiccoli" - Barletta
PPA Canosa

Strutture private accreditate
Gruppo Villa Maria – Casa di Cura Medicol;
Città di Bari Hospital – Casa di Cura Mater Dei
Gruppo Universo Salute
Casa di Cura Monte Imperatore
Ente Ecclesiastico "Miulli"
  • Regione Puglia
  • Asl Bat
  • Covid
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Asl BT, annunciate le nuove misure per ridurre le liste d’attesa Asl BT, annunciate le nuove misure per ridurre le liste d’attesa Più personale e prestazioni in fascia serale per garantire esami e visite più rapidi ai cittadini
Trasporto pazienti “Quarto di Palo”, Comune e Asl Bt: “Il servizio non sarà sospeso” Trasporto pazienti “Quarto di Palo”, Comune e Asl Bt: “Il servizio non sarà sospeso” Il Sindaco di Bisceglie Angarano e il Commissario Straordinario della Asl Bt, Dimatteo, tranquillizzano le famiglie degli utenti con grave disabilità
Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Fino a 1.250 euro al mese per 16 mesi: domande online dal 4 agosto al 19 settembre
1 A Vincenzo Cassano l'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Italiana A Vincenzo Cassano l'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Italiana Giornalista professionista e dirigente amministrativo presso la Asl Bt, era stato insignito Cavaliere nel 2008 ed Ufficiale nell'anno 2013
Insediata questa mattina la nuova RSU della Asl Bt Insediata questa mattina la nuova RSU della Asl Bt Sergio Di Liddo, per la seconda volta rieletto Presidente, Segretario/coordinatore sarà Lorenzo Zingaro
Dipendenze Comportamentali, a Bisceglie corso di formazione alle Vecchie Segherie Dipendenze Comportamentali, a Bisceglie corso di formazione alle Vecchie Segherie Giovedì 8 maggio l'evento: "Dipendenze Comportamentali...non solo disturbo da gioco d'azzardo"
Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Conferma la propria leadership piazzandosi in testa alla competizione conseguendo ben 969 voti e vedendosi assegnare 15 seggi
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.