Soldi
Soldi
Attualità

La Tari è un salasso per chi vive solo: +75%!

La tariffa variabile è schizzata da 88 a 153 euro

Scomodare addirittura il paragone storico con la tassa sul celibato istituita nel 1927 (in epoca fascista) sarebbe improprio ed esagerato ma la questione ha il suo peso. Perché mai, secondo le tabelle diffuse dal comune di Bisceglie, una persona che, per un motivo o per l'altro, vive sola dovrebbe subire un aumento della tariffa Tari variabile del 75% da un anno all'altro?

Sembrerebbe proprio così, secondo quanto stabilito dagli uffici competenti. Lo schema per le utenze domestiche prevede incrementi per tutte le casistiche nel raffronto tra 2016 e 2017: appena un euro in più per i nuclei familiari con sei o più componenti, 13 euro per quelli da cinque componenti, 14 euro sia per quelli da quattro che da tre componenti, 12 euro per i nuclei da due e ben 65 euro per i nuclei con un solo componente. La penalizzazione nei confronti di chi vive solo, in soldoni, è evidente: da 88.09 a 153.77 euro.

Gli aumenti, per i single, riguardano anche la quota fissa (da 1.17 euro a 1.35 euro per mq). Lo schema è stato approvato dal consiglio comunale nella seduta di giovedì 23 marzo. Complessi calcoli a parte, la sensazione è che si sarebbe potuto e dovuto evitare un eccessivo "accanimento" nei confronti dei nuclei familiari da un solo componente, nella maggior parte dei casi anziani rimasti senza coniuge o giovani che tentano faticosamente di costruirsi un futuro.
Tabella di raffronto Tari per le utenze domestiche 2016-2017
  • Comune di Bisceglie
  • tari
Altri contenuti a tema
Spina: «Tari alle stelle e raccolta differenziata in calo, Bisceglie fanalino di coda» Spina: «Tari alle stelle e raccolta differenziata in calo, Bisceglie fanalino di coda» L'affondo del consigliere comunale di opposizione
Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Iniziativa promossa da Mastrototaro, Naglieri e Innocenti
Un nuovo sito web per il Comune di Bisceglie: più accessibile, chiaro e vicino ai cittadini Un nuovo sito web per il Comune di Bisceglie: più accessibile, chiaro e vicino ai cittadini Online un portale rinnovato per garantire trasparenza, semplicità e servizi digitali sempre più efficienti
Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Martedì 17 giugno la consegna dello striscione “Questo Comune R1PUD1A la guerra”
Insediata la nuova  Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Insediata la nuova Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Il Sindaco Angarano e l’Assessora Rigante: «Un organismo importante per promuovere concretamente la cultura del rispetto e dei diritti. Buon lavoro a tutti i componenti»
Semplificazione: occupazione suolo pubblico, nuova organizzazione più veloce ed efficiente Semplificazione: occupazione suolo pubblico, nuova organizzazione più veloce ed efficiente Sindaco Angarano: “Più vicini ai nostri imprenditori e commercianti”, Assessore Musco: “Comune alleato concreto per sviluppo attività economiche”
Prevenire la violenza di genere, il 28 maggio la presentazione del progetto "Cosmopolita" Prevenire la violenza di genere, il 28 maggio la presentazione del progetto "Cosmopolita" Saranno avviati percorsi incentrati sulla visibilità femminile coniugata nei diversi ambiti della vita, dalla cultura alla scienza
Ultimi giorni per iscriversi all’Albo Comunale delle Associazioni Ultimi giorni per iscriversi all’Albo Comunale delle Associazioni Scadenza fissata per venerdì 30 maggio
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.