Vittorio Fata. <span>Foto Antonio Lopopolo</span>
Vittorio Fata. Foto Antonio Lopopolo
Politica

Lavori al Ponte Lama, Fata: «Bene Boccia, amministrazione sorda»

Il consigliere comunale plaude all'intervento del ministro ma stigmatizza la scarsa enfasi di giunta e maggioranza rispetto alla portata del provvedimento

L'annuncio della disposizione di un finanziamento pari a cinque milioni di euro per interventi di messa in sicurezza del Ponte Lama, che collega Bisceglie e Trani (link all'articolo), ha suscitato la reazione positiva di Vittorio Fata. L'ex primo cittadino biscegliese ha espresso il suo apprezzamento verso l'operato del Governo e del ministro per gli affari regionali e le autonomie Francesco Boccia: «È la prova dell'ottima qualità del lavoro di coordinamento fra le istituzioni svolto per il territorio».

Un risultato politico di rilievo...
Peccato, però, che l'attuale amministrazione comunale sia letteralmente sorda all'esigenza di sviluppare determinati collegamenti.

Il provvedimento avrebbe meritato maggiore enfasi?
Non c'è dubbio. Quanto accaduto dovrebbe spingere a riflessioni profonde sul ruolo dei partiti. Questo finanziamento potrebbe costituire solo l'inizio di una sinergia, di una collaborazione, se consideriamo quanto tempo è trascorso inutilmente senza che fossero reperite le risorse necessarie per effettuare l'intervento, malgrado le richieste e le sollecitazioni passate.

Si ripropone l'eterno dilemma riguardo l'efficacia del civismo nelle amministrazioni locali rispetto al rapporto con le forze politiche nazionali...
Il proliferare di liste civiche ha dei limiti, più che altro, nel momento in cui si ritiene di poter governare una comunità senza prestare ascolto a tutto ciò che accade all'esterno.
  • Francesco Boccia
  • Vittorio Fata
  • Ponte Lama
Altri contenuti a tema
Boccia alla Festa dell'Unità: «Bisceglie luogo del confronto politico nazionale» Boccia alla Festa dell'Unità: «Bisceglie luogo del confronto politico nazionale» Le parole del senatore poco dopo l'annuncio della candidatura di Decaro
"Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» "Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» Il capogruppo PD al Senato: «Punto di forza nell'unità del centrosinistra e nella pluralità dei programmi»
Francesco Boccia: «Il centrosinistra governerà la Puglia per altri dieci anni» Francesco Boccia: «Il centrosinistra governerà la Puglia per altri dieci anni» Il senatore in un'intervista rilasciataci a Bisceglie, ha espresso fiducia nel futuro politico della Regione
Crolla un ramo in viale Ponte Lama, interviene Giorgia Preziosa Crolla un ramo in viale Ponte Lama, interviene Giorgia Preziosa «Tragedia solo sfiorata in viale Ponte Lama. Serve un piano del verde cittadino, adesso»
1 Francesco Boccia: «C'è un fronte che vale come il centrodestra» Francesco Boccia: «C'è un fronte che vale come il centrodestra» La nota del presidente dei Senatori PD sul Referendum
Francesco Boccia: «Ho provato a cercare alcune parole per Jorge Mario Bergoglio. La prima è esempio» Francesco Boccia: «Ho provato a cercare alcune parole per Jorge Mario Bergoglio. La prima è esempio» Il capogruppo del PD al Senato ha affidato ai social un pensiero su Papa Francesco
Ponte Lama, Bartolo Sasso: «Un obiettivo reso possibile da Francesco Boccia» Ponte Lama, Bartolo Sasso: «Un obiettivo reso possibile da Francesco Boccia» La nota del segretario cittadino del Partito Democratico
Ponte Lama: via libera ai lavori di messa in sicurezza per oltre 5 milioni di euro Ponte Lama: via libera ai lavori di messa in sicurezza per oltre 5 milioni di euro La Giunta Comunale ha approvato il nuovo progetto definitivo, reso possibile da un finanziamento del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.