Consiglio comunale
Consiglio comunale
Politica

Le opposizioni, compatte, si rivolgono al Prefetto

«Diffidiamo la giunta e il consiglio dall'adottare atti illegittimi, in contrasto con la sentenza del Tar Puglia e con le norme contabili e di legge»

Otto consiglieri comunali di opposizione, con l'eccezione del presidente del consiglio comunale Gianni Casella e di Rossano Sasso (che non ha ancora chiarito la sua attuale collocazione nei confronti dell'amministrazione Angarano), hanno sottoscritto un documento unitario nel quale diffidano il consiglio e la giunta all'adozione di qualsiasi eventuale e ulteriore atto, ritenendone i contenuti in contrasto con la sentenza del Tar Puglia di lunedì 18 novembre con la quale è stata annullata l'approvazione del bilancio di previsione.

Il testo - letto da Giorgia Preziosa in apertura della riunione della massima assise cittadina di lunedì 25 novembre - è di notevole impatto per i contenuti pesantissimi. I firmatari, in rigoroso ordine alfabetico: Enzo Amendolagine, Enrico Capurso, Vittorio Fata, Franco Napoletano, Giorgia Preziosa, Alfonso Russo, Francesco Spina, Mauro Sasso.

«I sottoscritti consiglieri comunali,
  • vista la deliberazione della giunta municipale di Bisceglie n° 297 del 21 novembre 2019, avente per oggetto: "Rinnovazione delibera di giunta comunale n° 16 del 28 gennaio 2019 e n° 73 del 14 marzo 2019 aventi ad oggetto l'approvazione del Dup 2019-2021. Ricordo R.G. N.642/2019 sentenza Tar Puglia n° 1505/2019 pubblicata il 18 novembre 2019";
  • rilevato che la predetta deliberazione, con un atto unico, ha inteso "rinnovare i seguenti provvedimenti di approvazione del definitivo Dup 2019-2021 (allegati 1-2): deliberazione di giunta municipale n° 16 del 28 gennaio 2019, avente ad oggetto "Approvazione schema Dup 2019-2021"; deliberazione di giunta municipale n° 73 del 14 marzo 2019, avente ad oggetto "Approvazione aggiornamento Dup e schema di bilancio 2019-2021", con contestuale rinnovo di ogni atto presupposto e connesso al medesimo; di rinnovare tutti gli atti di variazione del DUP 2019-20121, facendo salvi tutti gli atti medio tempore prodottisi";
  • considerato che la deliberazione di giunta municipale di che trattasi, lungi dall'essere ritenuta, dalla stessa giunta, erroneamente "in esecuzione" della sentenza del Tar Puglia, sede di Bari, prima sezione, n° 1505 del 6 novembre 2019, in realtà si appalesa nulla, ex articolo 21 septies della legge n° 241/1990, in quanto adottata in violazione o elusione del giudicato, ovvero della citata sentenza del Tar Puglia;
  • ritenuto che, in presenza della retroattività della citata sentenza n° 1505/2019 e della inadempienza a un'intimazione puntuale e ultimativa del Prefetto di Barletta-Andria Trani, sia in relazione all'approvazione del bilancio di previsione 2019 che del rendiconto di gestione 2018 (entrambe le diffide non note al Tar Puglia giudicante), l'ampio decorso dei termini di legge determini in ogni caso l'impossibilità di avviare procedimenti di rinnovazione degli atti annullati (vedasi per esempio: Consiglio di Stato, sezione sesta,19 febbraio 2007; Tar Calabria, sezione seconda, sentenza n° 1650 del 27 settembre 2019; Tar Marche, prima sezione, 7 luglio 2014, n° 704);
  • nel convincimento che Sua Eccellenza il Prefetto di Barletta-Andria-Trani debba procedere senza ulteriore indugio ai sensi dell'articolo 141, comma 2 del Testo unico degli enti locali, stante il pericolo di attività amministrative e contabili illegittime, che potrebbero interessare anche la Procura della Repubblica e la Corte dei Conti;
diffidano la giunta municipale e il consiglio comunale di Bisceglie dall'adottare atti illegittimi, in contrasto con la citata sentenza del Tar Puglia e con le norme contabili e di legge.
Per l'effetto, intendendo rifiutare qualsivoglia forma di contraddittorio sui punti all'ordine del giorno che presuppongono ogni riferimento od imputazione di spesa ad atti annullati, abbandonano l'aula, riservando ogni altra iniziativa di legge».
  • Consiglio Comunale
  • Prefetto Bat
Altri contenuti a tema
Consiglio comunale ad alta tensione: l’opposizione attacca su debiti fuori bilancio e nomina dei revisori Consiglio comunale ad alta tensione: l’opposizione attacca su debiti fuori bilancio e nomina dei revisori I consiglieri hanno abbandonato l’aula denunciando “opacità istituzionale”
Opposizioni all’attacco: «Nessuna visione per la città» - LE INTERVISTE Opposizioni all’attacco: «Nessuna visione per la città» - LE INTERVISTE Critiche alla maggioranza per la gestione delle risorse e la mancanza di confronto democratico
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»
Le opposizioni disertano il Consiglio comunale di giovedì 6 marzo Le opposizioni disertano il Consiglio comunale di giovedì 6 marzo Convocata la stampa a Palazzo di Città per una operazione verità fissata in concomitanza con il consiglio
Retribuzione minima salariale, le critiche dell’opposizione dopo l’approvazione in consiglio Retribuzione minima salariale, le critiche dell’opposizione dopo l’approvazione in consiglio «Questa approvazione suona come un tentativo tardivo di mascherare scelte che hanno penalizzato i lavoratori»
Torna a riunirsi il Consiglio Comunale lunedì 23 dicembre Torna a riunirsi il Consiglio Comunale lunedì 23 dicembre Tra i punti il riconoscimento dello stato di Palestina e il minimo salariale per i contratti cittadini
Il Consiglio Comunale di Bisceglie discute il riconoscimento dello Stato di Palestina Il Consiglio Comunale di Bisceglie discute il riconoscimento dello Stato di Palestina Arci: «Sosteniamo positivamente l’iniziativa, auspicandone l’approvazione»
Conferite le Onorificenze dell'ordine al merito della Repubblica Italiana e dell'ordine Equestre Del Santo Sepolcro Conferite le Onorificenze dell'ordine al merito della Repubblica Italiana e dell'ordine Equestre Del Santo Sepolcro Due i biscegliesi insigniti nel corso della cerimonia di Barletta
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.