Consiglio comunale
Consiglio comunale
Politica

Le opposizioni insistono: «Discutiamo subito il punto sulla maglia 165»

Mozione al presidente del consiglio comunale Casella affinché sia inserito nella riunione di lunedì 24

Cinque esponenti delle minoranze (Enzo Amendolagine, Enrico Capurso, Franco Napoletano, Giorgia Preziosa e Francesco Spina) hanno presentato una nuova richiesta di inserimento, con la modalità d'urgenza, di alcuni punti nell'ordine del giorno della riunione del consiglio comunale di Bisceglie in calendario lunedì 24 febbraio.

L'obiettivo politico è, chiaramente, mettere l'amministrazione di fronte alla discussione di temi inerenti l'urbanistica presentati nei mesi passati e in seguito ritirati. Gli eletti nelle fila dell'opposizione si appellano agli articoli 19 e 20 del regolamento di consiglio comunale.

I punti riguardano l'approvazione del progetto di variante di un edificio destinato a struttura per la vendita e servizi, realizzazione di un edificio non oil (bar shop) e ampliamento e potenziamento di un impianto di distribuzione carburanti, ubicato in corso Garibaldi; la richiesta di permesso di costruire per la realizzazione di un complesso produttivo per la trasformazione e valorizzazione della produzione agricola aziendale, con annessa masseria didattica da ubicarsi in Strada del carro, in catasto al foglio 18- particella 1362; l'approvazione definitiva del Piano di lottizzazione della maglia n° 165 di Piano regolatore generale, zona omogenea C3.

«La fase istruttoria è da tempo conclusa ma l'organo consiliare non è stato ancora messo nelle condizioni di deliberare secondo il proprio orientamento. Riteniamo che con ciò sia venuto meno l'obbligo di dare comunque risposta agli operatori economici richiedenti» hanno scritto i cinque consiglieri, ricordando di aver «ripetutamente e inutilmente sollecitato la convocazione del consiglio comunale per la trattazione di questi argomenti».

Martedì 18 febbraio, al termine della conferenza dei capigruppi, il presidente Gianni Casella ha convocato la riunione della massima assise cittadina per lunedì 24 febbraio principalmente sui punti riguardanti la presunta rinnovazione del bilancio 2019-2021 e relativi allegati. «Dei tre punti richiesti ex articolo 20 del regolamento sono stati inseriti all'ordine del giorno solo i primi due punti, mentre è stato escluso il punto relativo alla maglia 165» hanno aggiunto, specificando: «non sono stati riconosciuti i motivi d'urgenza invocati, pur essendo noto che il notevole ritardo, accumulato per la trattazione dei punti citati, potrebbe comportare pretese risarcitorie e condanna alle spese in danno del comune (con fondata rivalsa sui responsabili del ritardo), anche per il pagamento delle competenze dei commissari ad acta, eventualmente nominati dal Tar Puglia nei giudizi ormai pendenti».

Secondo quanto ricostruito dai cinque firmatari della nota «il venire meno sia dell'urgenza che dell'obbligo di inserire il punto è stato giustificato, in modo irrituale, col parere della Segretaria generale e della richiesta di differimento del dirigente dell'area tecnica comunale, avallata in calce dal sindaco, mentre si doveva procedere comunque ex articolo 20 del Regolamento di consiglio comunale.

È appena il caso di rilevare che le interrogazioni consiliari non possono mai giustificare il venire meno agli obblighi regolamentari, come sostenuto dal dirigente dell'area tecnica.
Appare inammissibile, oltretutto, l'interferenza del sindaco nella formulazione dell'ordine del giorno del consiglio».

Gli esponenti di minoranza sostengono che «i due punti richiesti e ammessi sono stati inseriti agli ultimi punti dell'ordine del giorno del consiglio comunale convocato, con la probabilità di una loro mancata trattazione, dati i tempi previsti dalla trattazione dei 14 punti precedenti». La richiesta alla presidenza del consiglio è di inserimento d'urgenza del punto sulla maglia 165 nella riunione di lunedì 24 febbraio o in subordine la convocazione di un apposito consiglio comunale successivo con quel punto all'ordine del giorno. Le opposizioni hanno esortato Casella «a convocare le sedute urgenti consiliari anche di propria iniziativa, senza l'interferenza di terzi non legittimati, quando si tratta di prevenire pericoli o danni per il comune, ex articolo 19 del Regolamento consiliare» e a «formulare l'ordine del giorno tenendo conto dei pareri espressi dalla conferenza dei capigruppo, in ogni caso ispirandosi a criteri di imparzialità e di difesa dei diritti e delle prerogative di tutti i consiglieri comunali, sia di maggioranza che di minoranza».
  • Francesco Spina
  • Consiglio Comunale
  • Franco Napoletano
  • Gianni Casella
  • Giorgia Preziosa
  • Enzo Amendolagine
  • Enrico Capurso
Altri contenuti a tema
Mensa, Preziosa attacca: «Altro che tutto risolto, è una figuraccia colossale» Mensa, Preziosa attacca: «Altro che tutto risolto, è una figuraccia colossale» La consigliera accusa l’Amministrazione di gestione approssimativa e mancanza di trasparenza sul caso del debito fuori bilancio per la mensa scolastica
Consiglio comunale ad alta tensione: l’opposizione attacca su debiti fuori bilancio e nomina dei revisori Consiglio comunale ad alta tensione: l’opposizione attacca su debiti fuori bilancio e nomina dei revisori I consiglieri hanno abbandonato l’aula denunciando “opacità istituzionale”
Sede Arpal a Bisceglie, Giorgia Preziosa: «Quanto livore, eppure per i buoni risultati si dovrebbe festeggiare insieme» Sede Arpal a Bisceglie, Giorgia Preziosa: «Quanto livore, eppure per i buoni risultati si dovrebbe festeggiare insieme» La replica della cconsigliera comunale
Forza Italia, congresso cittadino a Bisceglie il 12 aprile Forza Italia, congresso cittadino a Bisceglie il 12 aprile Possibile l’ingresso ufficiale dei consiglieri comunali Preziosa e Casella
Libera il futuro, differenziata 2024: Bisceglie ultima nella bat Libera il futuro, differenziata 2024: Bisceglie ultima nella bat Arena e Amendolagine: «Intollerabile pagare questa TARI per un servizio così scadente. Fuori i dati sull'evasione. Cambiamo il sevizio!»
Francesco Spina nominato nella direzione nazionale di Azione Francesco Spina nominato nella direzione nazionale di Azione Spina: «Ringrazio l'intera comunità di Azione per la nomina»
Parcometri e disservizi, Preziosa: «Il gestore non può scaricare i problemi sui cittadini» Parcometri e disservizi, Preziosa: «Il gestore non può scaricare i problemi sui cittadini» La replica della consigliera comunale
Disservizi dei parcometri a Bisceglie, Giorgia Preziosa: «Cittadini abbandonati» Disservizi dei parcometri a Bisceglie, Giorgia Preziosa: «Cittadini abbandonati» «Nessun riferimento per segnalare i disservizi, e chi paga sono sempre gli utenti»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.