ripalta
ripalta
Attualità

Le proposte di Pro Natura per il nuovo Documento unico di programmazione

L'associazione rilancia sull'istituzione dell'Area Marina Protetta di Ripalta

Il Dup, documento unico di programmazione, è un importante momento di scelta della pubblica amministrazione in quanto, di fronte alla molteplicità dei bisogni da soddisfare e alla limitatezza delle risorse, è necessario impiegare in modo efficiente ed efficace i fondi disponibili.

Pertanto l'ascolto delle istanze della collettività (famiglie, imprese, associazioni ed organismi no profit) rappresenta un momento essenziale per raggiungere gli obiettivi del Dup.
L'associazione Ripalta Area Protetta - Federazione Nazionale Pro Natura ha inviato al comune di Bisceglie le sue proposte che riprendono e aggiornano argomenti già trattati nella sua attività associativa, nell'auspicio che possano essere accolte e inserite nella futura programmazione, per una successiva concreta realizzazione.

La lettera riassume gli aspetti salienti di istanze già sottoposte all'attenzione dell'amministrazione e fornisce indicazioni sul ciclo dei rifiuti, mobilità sostenibile, verde pubblico, con particolare riferimento all'Orto Schinosa, e sulla tutela, valorizzazione e salvaguardia della Zona Pantano Ripalta.

23 associazioni di protezione ambientale nazionali, tra cui la Federazione Nazionale Pro Natura, hanno sottoscritto un corposo documento che chiede di garantire una tutela efficace della biodiversità attraverso la piena attuazione delle Direttive comunitarie 92/43/CE "Habitat" e 2009/147/CE "Uccelli" e delle 15 azioni previste dal "Piano d'azione per la natura, i cittadini e l'economia". Pro Natura ha chiesto di rispondere adeguatamente agli obblighi e alle strategie comunitarie per una migliore tutela del mare dando concreta attuazione all'istituzione dell'Area Marina Protetta delle Grotte di Ripalta, stralciandola dall'incoerente abbinamento all'area di Torre Calderina, che non ha nulla a che vedere con l'ecosistema biscegliese. Tale obiettivo potrà essere raggiunto prevedendo nel Dup risorse adeguate per l'eliminazione dell'inquinamento marino causato dallo scarico dei reflui fognari, così come esplicitamente richiesto dalla relazione ufficiale dell'Ispra.

L'auspicio è che nel Dup sia previsto un congruo impegno di spesa per il reclutamento di figure professionali (agronomi, naturalisti, geologi, paesaggisti) che possano essere impiegate nell'organizzazione di un ufficio dedicato alla gestione dell'ambiente.

L'associazione ha sempre promosso la cittadinanza attiva e la partecipazione democratica ai processi decisionali, rappresentando in tutte le sedi gli interessi della comunità, distinguendosi nella salvaguardia dell'ambiente e nelle attività di sviluppo e promozione del territorio. Se l'obiettivo del Dup sarà quello di far crescere la città di Bisceglie, esso non potrà ignorare le osservazioni inviate da Pro Natura.
  • Federazione Pro Natura
  • Pro Natura Bisceglie
Altri contenuti a tema
Presentata la perizia sui pini di via di Vittorio Presentata la perizia sui pini di via di Vittorio Durante la conferenza stampa del 16 dicembre illustrati i risultati
Pini di via Di Vittorio e gestione del verde urbano. Conferenza stampa di Pro Natura, Legambiente e Libera il Futuro Pini di via Di Vittorio e gestione del verde urbano. Conferenza stampa di Pro Natura, Legambiente e Libera il Futuro Parteciperà Italia Nostra Bisceglie. Appuntamento alla libreria "Abbraccio alla Vita" lunedì 16 dicembre alle 18.30
Pini di via Di Vittorio: «Commissionata controperizia per salvare gli alberi» Pini di via Di Vittorio: «Commissionata controperizia per salvare gli alberi» Comunicato congiunto di Pro Natura, Legambiente e Libera il futuro
Abbattimento pini via Di Vittorio: «Ne discuta subito il consiglio comunale» Abbattimento pini via Di Vittorio: «Ne discuta subito il consiglio comunale» Inviata istanza di sospensione dei lavori a RUP, Sindaco e Presidente del Consiglio Comunale con quasi 450 firme
8 Ottimo risultato per la piazza contro l'abbattimento dei pini in via Di Vittorio Ottimo risultato per la piazza contro l'abbattimento dei pini in via Di Vittorio Presenti alla manifestazione gli Assessori Monterisi e Di Pinto con cui l'assemblea si è confrontata
Sabato 7 settembre manifestazione contro l'abbattimento dei pini in via Di Vittorio Sabato 7 settembre manifestazione contro l'abbattimento dei pini in via Di Vittorio La mobilitazione è promossa dalle associazioni Libera il Futuro e Pro Natura
Pro Natura Bisceglie lancia un appello alla mobilitazione di cittadini e associazioni Pro Natura Bisceglie lancia un appello alla mobilitazione di cittadini e associazioni Critica la situazione del verde pubblico a Bisceglie: prospettato abbattimento di decine di pini per lavori di riqualificazione di via Di Vittorio
Parco Lama Santa Croce, nota di ProNatura e Libera il Futuro Bisceglie Parco Lama Santa Croce, nota di ProNatura e Libera il Futuro Bisceglie «Abbiamo dimostrato senso di responsabilità e rispetto delle Istituzioni, ora chiediamo alla politica di governo risposte ai nostri quesiti»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.