Vecchie Segherie Mastrototaro
Vecchie Segherie Mastrototaro
Attualità

Le Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie aderiscono allo sciopero del 22 settembre

«Solidarietà con la causa Palestinese»

Le Vecchie Segherie Mastrototaro aderiscono allo sciopero generale del 22 settembre, giornata di mobilitazione nazionale indetta a sostegno del popolo palestinese e contro ogni azione di guerra. In questa occasione, la libreria resterà chiusa per testimoniare la propria vicinanza a una causa che richiama i valori universali di difesa dei diritti umani, giustizia e pace.
La decisione nasce dalla volontà di unirsi simbolicamente a tutte le realtà, associazioni e cittadini che, in Italia e nel mondo, hanno scelto di prendere posizione contro il genocidio in corso da parte di Israele.

Un gesto di impegno civile

La chiusura della libreria non rappresenta soltanto un atto di protesta, ma anche un segno concreto di solidarietà nei confronti delle comunità palestinesi. Con questa scelta, le Vecchie Segherie Mastrototaro intende richiamare l'attenzione pubblica sulla necessità di interrompere ogni forma di collaborazione economica e culturale che possa alimentare conflitti e disuguaglianze.
Le librerie non sono soltanto luoghi di incontro con la lettura, ma veri e propri avamposti culturali capaci di farsi portavoce di istanze civili e sociali. Con la partecipazione allo sciopero, Vecchie Segherie Mastrototaro riaffermano la propria identità di spazio aperto e inclusivo, in cui la cultura non si limita alla diffusione del sapere, ma diventa strumento di consapevolezza e cambiamento.
La libreria riaprirà regolarmente al pubblico domani, martedì 23 settembre.

  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
Piero Meli presenta “Piccoli miracoli sotto la pioggia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Piero Meli presenta “Piccoli miracoli sotto la pioggia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento previsto martedì 23 settembre
Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Successo di pubblico alle Vecchie Segherie per la presentazione del libro “L’anima sociale e industriale dello sport”
Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Idee sostenibili da mattina fino a sera con Stefania Divertito, Pileri e Decaro. Ma non esiste sostenibilità senza Gaza e 42Gradi lo sa
Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Il professore del politecnico di Milano ha percorso via Giovanni Bovio sino a raggiungere l'ingresso del cimitero
42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY 42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY Ad interagire durante la serata la giornalista Sabrina Giannini e Giulio Apollonio
42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio 42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio Ad intervenire nel corso della serata Ilaria Pertot, Nabil Bey Slameh, Andrea Segrè e Padre Moscone
Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura
Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA A dialogare dal palco delle vecchie Segherie Mastrototaro personalità autorevoli come l’autrice Cecilia d’Elia, la professoressa Francesca Romana Recchia Luciani, Francesco Boccia e Cecè D’Addato
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.