100x100 maturi
100x100 maturi
Attualità

Le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano la premiazione di 100x100 Maturi

L'appuntamento giovedì 3 agosto a partire dalle 18:30 con alcuni degli studenti che hanno conseguito il massimo dei voti all'esame di maturità

È giunto il momento per la tanto attesa settima edizione di 100x100 Maturi, iniziativa curata con dedizione dalla redazione di BisceglieViva e destinata a premiare gli studenti e le studentesse che hanno raggiunto l'apice delle prestazioni all'esame di maturità di quest'anno.

Un appuntamento che si rinnova con rinnovato entusiasmo presso le Vecchie Segherie Mastrototaro, dove lo scenario incantevole farà da cornice alla premiazione che avrà luogo giovedì 3 agosto, a partire dalle 18:30. Durante questa serata indimenticabile, i giovani talenti avranno l'opportunità di condividere le loro storie e svelare i sogni che si celano nei loro cassetti.

Il cuore pulsante di questa iniziativa risiede nell'ardente desiderio di disegnare il futuro, sfidando gli stereotipi negativi spesso associati al mondo della scuola. Ciò che "100x100 Maturi" cerca di esprimere è la volontà di interpretare, e possibilmente abbracciare, lo spirito di servizio nei confronti della comunità, un impegno che costituisce uno dei doveri fondamentali dell'organo d'informazione più diffuso nella zona.

BisceglieViva, da sempre devoto alla promozione dell'eccellenza e all'incoraggiamento dei giovani talenti, è lieto di invitare tutta la comunità a partecipare a questo evento significativo. Sarà un'opportunità per celebrare il duro lavoro, la dedizione e il talento straordinario degli studenti e delle studentesse che, con impegno e passione, hanno ottenuto la votazione massima nella prova di maturità.

I protagonisti della serata

Alessandra Abbattista
Alessia De Robertis
Alex Lorenzo Girone
Alina Riabko
Angelica Tomasicchio
Annarita Di Benedetto
Arianna Di Pilato
CleliaProcacci
Daniele Amoruso
Danilo Lacedonia
Donato Todisco
Elena Prascina
Francesco Lamantea
Gerolamo Soriano
Giovanni Rustico
Giuliano Valente
Giuseppe Catalano
Luca Ferrante
Lucia Cappiello
Lucrezia Leuci
Marco De Feudis
Marco Feleqi
Marco Pellegrini
Marianna Catalano
Matteo Ricchiuti
Mattia Aldo Valenziano
Mauro Protomastro
Paolo Pio Rocco
Raffaella Dell'Aquila
Sara Abbadessa
Sebastian Zonno
Sebastiano Parisi
Veronica Galantino
Ylenia Provino
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • 100x100 maturi
Altri contenuti a tema
Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Successo di pubblico alle Vecchie Segherie per la presentazione del libro “L’anima sociale e industriale dello sport”
Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Idee sostenibili da mattina fino a sera con Stefania Divertito, Pileri e Decaro. Ma non esiste sostenibilità senza Gaza e 42Gradi lo sa
Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Il professore del politecnico di Milano ha percorso via Giovanni Bovio sino a raggiungere l'ingresso del cimitero
42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY 42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY Ad interagire durante la serata la giornalista Sabrina Giannini e Giulio Apollonio
42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio 42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio Ad intervenire nel corso della serata Ilaria Pertot, Nabil Bey Slameh, Andrea Segrè e Padre Moscone
Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura
Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA A dialogare dal palco delle vecchie Segherie Mastrototaro personalità autorevoli come l’autrice Cecilia d’Elia, la professoressa Francesca Romana Recchia Luciani, Francesco Boccia e Cecè D’Addato
100x100 maturi, il Viva Network premia gli studenti meritevoli di Bisceglie 100x100 maturi, il Viva Network premia gli studenti meritevoli di Bisceglie Coinvolta la comunità scolastica di 6 città, ecco come partecipare
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.