Legambiente
Legambiente
Attualità

Legambiente contro la cementificazione dell'ex Bi Marmi

«L'amministrazione Angarano si ricordi degli impegni assunti in campagna elettorale»

«In barba alle promesse elettorali sul consumo di suolo zero da parte della coalizione che amministra Bisceglie, in spregio nei confronti di un'area cittadina che andrebbe riqualificata in modo sostenibile, con assoluto menefreghismo verso i soggetti con i quali confrontarsi a tutti i livelli e a due settimane dall'annunciato inizio delle verifiche sul Piano urbanistico generale coi cittadini e le loro rappresentanze, l'amministrazione Angarano porterà all'approvazione, in consiglio comunale, la lottizzazione di un'importante area immediatamente a ridosso del mare».

Parole severe, quelle di Alessandro Di Gregorio, presidente della sezione biscegliese di Legambiente, alla luce della notizia dell'inserimento, fra i punti all'ordine del giorno della massima assise cittadina - che si riunirà venerdì 31 maggio - dell'approvazione del piano di lottizzazione della maglia 165 del Piano regolatore generale zona omogenea C3.

«Questa amministrazione, come la gatta "chiagne e futte", dichiara solo a parole di voler collaborare con le associazioni ambientaliste e con coloro che hanno a cuore i destini della città e dell'ambiente ma, di fatto mette in campo sporadiche e isolate iniziative che poco smuovono il grave degrado ambientale in cui versa Bisceglie.
Un altro pezzo della città sarà cementificato come se quello abitativo fosse un problema» ha aggiunto.

Legambiente ha rivolto un appello «a coloro che amano Bisceglie e l'ambiente e vedono lo sviluppo turistico di quell'area come un'opportunità che si concretizza con una visione sostenibile e non speculativa dell'ultima zona da salvaguardare. Ultimo polmone verde, ultimo mare da valorizzare.

Ci rivolgiamo a tutte le associazioni, ai cittadini, alle forze politiche sane e non appiattite a logiche puramente speculative, affinché si inneschi la ferma condanna verso questo atto che ha sapore di prevaricazione, antidemocraticità e spregio verso il territorio.

E in ultimo, chiediamo ad Angelantonio Angarano di ricredersi e ricordarsi delle promesse elettorali in tema ambientalista (e non), rimaste sulla carta» ha concluso Di Gregorio.
  • BiMarmi
  • Legambiente Bisceglie
Altri contenuti a tema
Verde pubblico, Legambiente Bisceglie: «La pericolosità si evita con una cura del verde periodica e non emergenziale» Verde pubblico, Legambiente Bisceglie: «La pericolosità si evita con una cura del verde periodica e non emergenziale» La nota integrale del circolo di Bisceglie
Campo Legambiente con Luiss: il biscegliese Gianmarco Antifora tra i volontari Campo Legambiente con Luiss: il biscegliese Gianmarco Antifora tra i volontari Formatore di Legambiente tramite il servizio civile, Antifora ha raccontato la sua esperienza
Palazzi a Levante, oltre 500 firme per la petizione a difesa della costa Palazzi a Levante, oltre 500 firme per la petizione a difesa della costa La petizione è stata inviata a Prefettura, Soprintendenza, Comune e Regione. A breve riapertura delle sottoscrizioni e ulteriori iniziative di mobilitazione
Maglia 165, aperta petizione a Prefetto, Sovrintendenza, Regione e Comune per tutelare la costa di levante Maglia 165, aperta petizione a Prefetto, Sovrintendenza, Regione e Comune per tutelare la costa di levante Promossa da diverse associazioni, sarà aperta alle sottoscrizioni fino al 4 luglio
Presentata la perizia sui pini di via di Vittorio Presentata la perizia sui pini di via di Vittorio Durante la conferenza stampa del 16 dicembre illustrati i risultati
Pini di via Di Vittorio: «Commissionata controperizia per salvare gli alberi» Pini di via Di Vittorio: «Commissionata controperizia per salvare gli alberi» Comunicato congiunto di Pro Natura, Legambiente e Libera il futuro
Taglio degli alberi a Bisceglie, Legambiente critica l’amministrazione Taglio degli alberi a Bisceglie, Legambiente critica l’amministrazione L'associazione chiede un confronto e soluzioni più sostenibili per preservare il verde pubblico
Legambiente: «Abbiamo salvato un albero in viale Calace» Legambiente: «Abbiamo salvato un albero in viale Calace» Continuano le prese di posizioni di un gruppetto di cittadini contro l'abbattimento dei pini
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.