unesco giornata del libro
unesco giornata del libro
Cultura

#LiberidiLeggere: Giornata mondiale del libro, l'UNESCO Bisceglie festeggia a Trani

Il presidente Pina Catino: «Necessario promuovere la lettura tra i giovani e i gruppi svantaggiati»

Anche il club per l'UNESCO di Bisceglie ha festeggiato la Giornata mondiale UNESCO del Libro e Diritto d'Autore. A Trani, con il Consiglio Regionale della Puglia - Teca del Mediterraneo, Fondazione Seca, Teatro Pubblico Pugliese, Comitato Giovani UNESCO Puglia e Città dei Bimbi ha partecipato a #LiberidiLeggere, intensa giornata dedicata alla lettura tra laboratori di scrittura, spazi di lettura pubblica, presentazioni, scambialibro, dibattiti e incontri con le case editrici.
Al centro dell'iniziativa, il tema UNESCO 2017 "Carestia di libri disponibili per non vedenti o per le persone con disabilità fisiche o difficoltà di apprendimento per motivi diversi", che il presidente Unesco Pina Catino, con il preisdente FICLU Maria Paola Azzario ha affrontato parlando di libri mal concepiti e inccessibili che limitano l'opportunità di lettura e di comprensione delle persone con difficoltà di apprendimento.
«Persone ipovedenti o con difficoltà nella lettura di testi a stampa - ha spiegato il presidente Catino - hanno accesso al 10% circa dell'insieme delle informazioni scritte e delle opere letterarie rispetto alle persone che non hanno problemi di vista. Promuovere la lettura tra i giovani e i gruppi svantaggiati è un impegno dell'UNESCO, che ha designato per questo ConaKry, capitale della Guinea, come Capitale Mondiale del Libro 2017, in segno di riconoscimento per il suo impegno in questa direzione».
Durante #LiberidiLeggere, un'altra rappresentanza biscegliese, quella di Bisceglie Vecchia Extramoenia che ogni anno in occasione della Gioranta Mondiale del Libro dona alla biblioteca comunale testi sul paesaggio e l'architettura con UNESCO e Presidio del Libro Bisceglie, ha presenziato all'evento. Il presidente Giuseppe Ruggieri ha presentato al pubblico della manifestazione tranese obiettivi ed esiti de "Il Paesaggio in Biblioteca", che con la donazione in programma lunedì 24 aprile giunge alla sua quinta edizione.
  • Club Unesco Bisceglie
  • Pina Catino
  • Unesco
  • Giornata mondiale del libro
Altri contenuti a tema
World radio day, iniziativa del club per l'UNESCO di Bisceglie World radio day, iniziativa del club per l'UNESCO di Bisceglie Trasmissione speciale in diretta martedì 14 febbraio
Club per l'UNESCO e secondo circolo insieme per il "Concerto della pace" Club per l'UNESCO e secondo circolo insieme per il "Concerto della pace" L'evento si è tenuto a San Pietro Infine
Il Club per l'UNESCO partecipa al "Concerto per la pace" di San Pietro Infine Il Club per l'UNESCO partecipa al "Concerto per la pace" di San Pietro Infine Prevista un'esibizione di un gruppo di studenti del secondo circolo
Club per l'UNESCO e Gruppo Scout organizzano una visita alle Grotte di Santa Croce Club per l'UNESCO e Gruppo Scout organizzano una visita alle Grotte di Santa Croce Previsto un incontro tecnico-scientifico con numerosi ospiti
Nuova edizione del premio "Sergio Nigri" a Roma Intangibile Nuova edizione del premio "Sergio Nigri" a Roma Intangibile L'elenco dei coloro che saranno insigniti del riconoscimento
Incontro Club UNESCO Bisceglie-Università di Pisa Incontro Club UNESCO Bisceglie-Università di Pisa Il titolare della cattedra in "Comunità energetiche sostenibili" ha visitato alcuni luoghi identitari tra cui Castel del Monte, le Grotte di Santa Croce e il Dolmen "La chianca"
Educazione, diritti umani e pace all'insegna dell'evento dei Club per l'UNESCO Educazione, diritti umani e pace all'insegna dell'evento dei Club per l'UNESCO La biscegliese Pina Catino fra i relatori che interverranno
Incontro storico-culturale "Sulle tracce dei templari in Puglia" Incontro storico-culturale "Sulle tracce dei templari in Puglia" Prevista l'esposizione di una reliquia di San Bernardo di Chiaravalle proveniente dalla Francia
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.