Libri nel Borgo Antico, il pubblico di piazza Castello. <span>Foto Cristina Scarasciullo</span>
Libri nel Borgo Antico, il pubblico di piazza Castello. Foto Cristina Scarasciullo
Cultura

Libri nel Borgo Antico 2024, il programma della seconda giornata del festival

Ospiti della serata il magistrato Nicola Gratteri, Marcello Sorgi e tanti altri

Piazze gremite per la prima serata della quindicesima edizione di Libri nel Borgo Antico, festival letterario di Bisceglie, che prosegue oggi, sabato 31 agosto, con il secondo appuntamento e tanti ospiti che si alterneranno nelle diverse piazze del centro storico. Il festival letterario promosso dall'Associazione Borgo Antico che per ben cinque giorni - la novità più importante dell'edizione 2024 - animerà le strade e le piazze della città vecchia con incontri con gli autori, visite guidate, laboratori per bambini e molto altro. La kermesse anche quest'anno coinvolgerà centinaia di autori, cinquanta case editrici, e migliaia di appassionati che ogni anno affollano le vie e le piazze del centro storico biscegliese.

Tutti gli eventi previsti nei cinque giorni del festival sono a ingresso gratuito. Ecco il programma completo.

IL PROGRAMMA DEL 31 AGOSTO

Largo Castello
11:00 Giovani volontari e i Sognalibri incontrano il Premio Campiello giovani raccontato da Stefania Zuccolotto
19:00 Emanuele Ricifari e Alessandro Miconi - Galassia Stalking
19:50 Giulio Golia e Francesca Di Stefano - Mostri di Ponticelli
21:00 Nicola Gratteri - Il Grifone
21:50 Marcello Sorgi - San Berlinguer
22:45 Il tavolo del dopofestival - Autori a confronto

Porto via N. Sauro
18:45 Gli alunni del I Circolo "De Amicis" - EcoChef in azione: ricette antispreco per un futuro sostenibile
19:30 Don Salvatore, Don Anselmo, Don Riccardo, Tiziana Martinengo - Le Ricette del Convento
20:15 Pietro Zito, Raffaella Leone e Giuseppe Tricarico - C'è un fuori e c'è un dentro
21:00 Carlos Solito - Troppa notte intorno a me
21:45 Anna Premoli - Tutto troppo complicato
22:30 Filippo Galli - Il mio calcio eretico

Vecchie Segherie
18:40 Elvio Carrieri - Poveri a noi
19:10 Andrea Di Consoli - Dimenticami dopodomani (EVENTO FONDAZIONE BANCO NAPOLI)
19:40 Marco Panara - La rivoluzione dell'hamburger. Dalla carne al vegetale. Il caso Kioene
20:10 Caterina Ambrosecchia - La prima immagine di lei
20:40 Nando Nunziante - Aiutami a guardare
21:10 Rita Lopez - La vita sognata
21:40 Lucia Esposito - Sorelle spaiate

Via Frisari
18:00 Salvatore Sica e Raffaele Desiato - Tredici, Il volto segreto di Napoli
18:30 Rossella Dentuto - Lo Scrigno
19:00 Antonio Perruggini - Il delitto perfetto
19:30 Paolo Tittozzi - Inseguendo mio padre
20:00 Matteo Laterza - Baldus
20:30 Silvio Giuseppe L'Abbate - Lavoro e produttività in Italia
21:00 Savino Zagaria - Essere al top. Come migliorare se stessi e la propria carriera lavorativa
21:30 Stefano De Carolis - L'infame Legge. Storia della camorra in Puglia

Largo Piazzetta
18:20 Giuseppe Troiano - Una notte a Gienda
18:50 Luigi Morva - Quel giorno che ho rimesso la camicia nei pantaloni
19:20 Federico Lotito - Presenze minime
19:50 Raffaele Niro - Raccolti (poesie 2001-2016)
20:20 Biagio Zaccaria - I segreti di Torregrossa
20:50 Alfonso Pistilli - On the (h)edge of precipice
21:20 Pietro Casella - Henosis
21:50 Francesco De Martino e Irene Malcangi - "Guida" ai dipinti murali di Mario e Guido Prayer (1924) nell'aula magna del Palazzo Ateneo di Bari

Piazza Tre Santi
18:30 Osvaldo Piliego - Bianchi Venezia
19:00 Coalberto Testa - Il patto maledetto
19:30 Cosimo Buccarella - La più bella di sempre
20:00 Pasquale Trizio - Cronache marinare dell'Adriatico. Avventure e viaggi di mare in Adriatico tra il XVII e il XIX secolo
20:30 Antimo Cesaro - Breve trattato sul lecchino (EVENTO FONDAZIONE BANCO NAPOLI)
21:00 Antonella Basilico - Foujita. Un artista e le sue vite
21:30 Angelo Battista - Nuovo vocabolario dell'intelligenza emotiva ed altro…
22:00 Giuseppe Catino - Tu fai miracoli

Clicca qui per consultare il programma de "Il borgo dei piccoli"
  • Libri nel Borgo Antico
Altri contenuti a tema
Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Grande successo per la quarta serata di “Libri nel Borgo Antico”
Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Applausi e dibattito a "Libri nel Borgo Antico" per lo scritto del conduttore de "La Zanzara"
Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti La presentazione del libro "Storia senza eroi" al festival "Libri nel Borgo Antico"
"Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini "Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini Il Castello di Bisceglie accoglie i lettori più piccoli nell'ambito del festival "Libri nel Borgo Antico"
Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Grande partecipazione per l'autore in un dialogo profondo sulla memoria come resistenza al futuro virtuale
«Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» «Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» L’autrice Esposito e il primo dirigente della Polizia di Stato Falco raccontano “Francesco Pio. Per sempre diciotto anni” sul palco di "Libri nel Borgo Antico"
"Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie "Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie Si è parlato di divulgazione e consapevolezza dello stato di salute. «Il nostro sistema sanitario deve essere un sistema che non guarda alla cura, ma alla prevenzione»
La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” Una serata all'insegna della cultura e della legalità
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.