Lancio dei cappelli Libri nel Borgo Antico
Lancio dei cappelli Libri nel Borgo Antico
Cultura

Libri nel Borgo Antico 2024, il programma della terza giornata del festival

Ospiti della serata il giornalista Antonio Caprarica, lo scrittore Luca Bianchini e molti altri (di nuovo tutti uomini)

Ottima partecipazione anche per la seconda serata della quindicesima edizione di Libri nel Borgo Antico, festival letterario di Bisceglie. Domenica 1 settembre sarà la terza ed ultima serata utile per seguire le conversazioni in piazza. Il festival letterario promosso dall'Associazione Borgo Antico per ben cinque giorni - la novità più importante dell'edizione 2024 - animerà le strade e le piazze della città vecchia con incontri con gli autori, visite guidate, laboratori per bambini e molto altro. La kermesse anche quest'anno ha coinvolto centinaia di autori, cinquanta case editrici, e migliaia di appassionati che hanno affollato le vie e le piazze del centro storico biscegliese.

Tutti gli eventi previsti nei cinque giorni del festival sono a ingresso gratuito. Ecco il programma completo.

IL PROGRAMMA DEL 1 SETTEMBRE

Largo Castello
19:00 Antonio Caprarica - La fine dell'Inghilterra
19:40 Luca Bianchini - Il cuore è uno zingaro
20:20 Angelo Mellone - Prima che ti svegli
21:00 Marcello Veneziani - Mi ritorni in mente
21:40 Giuseppe Cruciani - Via Crux. Contro il politicamente corretto
22:20 Rocco Tanica - Scritti scelti male

Porto via N. Sauro
18:45 Diego Galdino - Mi sono innamoratƏ di…
19:30 Federica Nolasco - Dappertutto stare
20:15 Lucio Luca - La notte dell'Antimafia
21:00 Rosy Chin - Come piace a me

Vecchie Segherie
18:40 Giovanni Covone con Lucia Silvestris - Altre terre
19:10 Veronica Raimo - La vita è breve, eccetera
19:40 Domenico Wanderlingh - L'enigma della carta Varese
20:10 Barbara Perna - Annabella Abbondante. Il passato è una curiosa creatura
20:40 Chicca Maralfa - Il delitto della montagna
21:10 Gabriella Genisi - Giochi di ruolo
21:40 Tavola Rotonda sul Giallo Italiano - Conduce Paolo Regina

Via Frisari
18:00 Annamaria Milano - Nel vento
18:30 Antonia Monopoli - La forza di Antonia. Storia di una persona transgender
19:00 Cristiana Spezzati - Viaggio lungo un sogno
19:30 Giacomo Battista - NETTUNO (il gatto che sapeva di mare)
20:00 Grazia Maremonti - La mia città era innocente
20:30 Franco Miccolis - Le indagini del commissario Miconi
21:00 Leonardo Trione - Educare all'amore oggi
21:30 Dimitri Cocciuti - Non lasciarti sfuggire

Piazza Duomo
18:10 Daniela Giovanna Agata Bentivoglio - Max e la magia della bacchetta
18:40 Matteo Gentile - ANAIS. La strada per la libertà
19:10 Marta Moroni - Seconda pelle
19:40 Raffaele Messina - L'azzurro dentro
20:10 Antonio Francesco Galati - Sull'orlo dell'anima (EVENTO SOGNALIBRI)
20:40 Daniel Reed - Let's chat 1
21:10 Antonella Ciervo - Con i piedi in guerra. Vite di uomini e donne che hanno raccontato l'orrore (EVENTO SOGNALIBRI)

Largo Piazzetta
18:20 Savino Fiorella - L'orabuca
18:50 Enza Aurisicchio - Passeggiate ostunesi
19:20 Alessandro Zaffarano - Diario di un commosso viaggiatore
19:50 Maria Giuseppina Pagnotta - Il segreto della dama di fiori. Mistero a Selva Tetra
20:20 Francesco Calamo Specchia - Un delitto accademico
20:50 Anna De Gennaro - Germoglio
21:20 Grazia Lops - Parto di cuore

Piazza Tre Santi
18:30 Alfredo Vasco - Quei dieci secondi in più
19:00 Italia Buttiglione -Tra codice e cuore
19:30 Antonio Portoghese - Un match lungo 80 anni
20:00 Emanuele Triggiani - Amen con amore
20:30 Gianni Sebastiano - Superintelligenza
21:00 Giovanna Sgherza - Tutto l'azzurro del mare


Clicca qui per consultare il programma de "Il borgo dei piccoli"
  • Libri nel Borgo Antico
Altri contenuti a tema
Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Grande successo per la quarta serata di “Libri nel Borgo Antico”
Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Applausi e dibattito a "Libri nel Borgo Antico" per lo scritto del conduttore de "La Zanzara"
Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti La presentazione del libro "Storia senza eroi" al festival "Libri nel Borgo Antico"
"Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini "Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini Il Castello di Bisceglie accoglie i lettori più piccoli nell'ambito del festival "Libri nel Borgo Antico"
Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Grande partecipazione per l'autore in un dialogo profondo sulla memoria come resistenza al futuro virtuale
«Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» «Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» L’autrice Esposito e il primo dirigente della Polizia di Stato Falco raccontano “Francesco Pio. Per sempre diciotto anni” sul palco di "Libri nel Borgo Antico"
"Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie "Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie Si è parlato di divulgazione e consapevolezza dello stato di salute. «Il nostro sistema sanitario deve essere un sistema che non guarda alla cura, ma alla prevenzione»
La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” Una serata all'insegna della cultura e della legalità
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.