Libri nel Borgo Antico. <span>Foto Enzo Todisco</span>
Libri nel Borgo Antico. Foto Enzo Todisco
Cultura

Libri nel Borgo Antico, al via le candidature per la sedicesima edizione

È in programma dal 29 al 31 agosto

Si aprono ufficialmente le candidature per partecipare alla sedicesima edizione di Libri nel Borgo Antico, il festival letterario in programma a Bisceglie dal 29 al 31 agosto 2025. Autori e autrici interessati a presentare le proprie opere durante l'evento possono compilare l'apposito modulo disponibile sul sito ufficiale www.librinelborgoantico.it.
C'è tempo fino al 5 maggio per candidarsi. Il termine è indicato come inderogabile dall'organizzazione.

Come ogni anno, la selezione dei partecipanti sarà affidata a "Gli Amici di Libri nel Borgo Antico", il comitato editoriale formato da cinquanta lettori e lettrici qualificati, che valuteranno in autonomia e con piena libertà i volumi proposti. A loro il compito insindacabile di individuare gli autori da includere nel ricco programma della manifestazione.

La partecipazione al festival è, come da tradizione, libera e gratuita.
  • Libri nel Borgo Antico
  • Associazione Borgo Antico
Altri contenuti a tema
Domenica 12 ottobre si conclude a Bisceglie la prima edizione dell’iniziativa SdraiaLibro Domenica 12 ottobre si conclude a Bisceglie la prima edizione dell’iniziativa SdraiaLibro Oltre 4mila libri messi a disposizione gratuitamente dei lettori durante tutta l'estate
Lotteria Libri nel Borgo Antico 2025: estratti i numeri vincenti Lotteria Libri nel Borgo Antico 2025: estratti i numeri vincenti ​I premi potranno essere ritirati entro il 15 ottobre
Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Grande successo per la quarta serata di “Libri nel Borgo Antico”
Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Applausi e dibattito a "Libri nel Borgo Antico" per lo scritto del conduttore de "La Zanzara"
Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti La presentazione del libro "Storia senza eroi" al festival "Libri nel Borgo Antico"
"Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini "Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini Il Castello di Bisceglie accoglie i lettori più piccoli nell'ambito del festival "Libri nel Borgo Antico"
Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Grande partecipazione per l'autore in un dialogo profondo sulla memoria come resistenza al futuro virtuale
«Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» «Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» L’autrice Esposito e il primo dirigente della Polizia di Stato Falco raccontano “Francesco Pio. Per sempre diciotto anni” sul palco di "Libri nel Borgo Antico"
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.