Premio Campiello 2025 a Bisceglie
Premio Campiello 2025 a Bisceglie
Cultura

Libri nel Borgo Antico: i finalisti del Premio Campiello 2025 a Bisceglie

Appuntamento previsto venerdì 4 luglio

Il tour estivo di incontri con i finalisti del premio Campiello 2025 fa tappa a Bisceglie per un evento organizzato da Libri nel Borgo Antico. Venerdì 4 luglio, alle ore 20, il festival letterario biscegliese accoglierà in Largo Castello gli autori finalisti della 63esima edizione del concorso di narrativa contemporanea promosso dalla Fondazione Il Campiello – Confindustria Veneto, tra i più prestigiosi riconoscimenti letterari in Italia.

Il pubblico di lettori e appassionati potrà così conoscere e approfondire le opere dei cinque scrittori selezionati lo scorso maggio a Padova: Marco Belpoliti con "Nord Nord" (Giulio Einaudi Editore), Wanda Marasco con "Di spalle a questo mondo" (Neri Pozza), Monica Pareschi con "Inverness" (Polidoro), Alberto Prunetti con "Troncamacchioni" (Giangiacomo Feltrinelli Editore) e Fabio Stassi con "Bebelplatz (Sellerio Editore).

Una cinquina che, come ricordato da Giorgio Zanchini, Presidente della Giuria dei Letterati, "non è solo testimonianza del nostro tempo, ma offre lenti acute e talvolta anche spietate per comprenderlo, offrendo un contributo tangibile alla qualità del dibattito pubblico e, in ultima analisi, alla vitalità della nostra democrazia". Cinque libri che rappresentano una letteratura non standardizzata, che combattono l'omologazione imposta dalle logiche commerciali e affermano il ruolo della letteratura in un mondo in preda al caos.

L'evento sarà moderato dalla giornalista Maria Antonietta Spadorcia, vicedirettrice del TG2, e impreziosito dalle letture dell'attore biscegliese Mauro Racanati. L'ingresso è gratuito con prenotazione del posto sul sito ufficiale.

La tappa biscegliese del tour dei finalisti del Premio Campiello è organizzata in collaborazione con Fondazione Il Campiello e con il patrocinio di Comune di Bisceglie e Camera di Commercio di Bari. Si ringraziano per la collaborazione Confcommercio Bisceglie, Vecchie Segherie Mastrototaro, Assohotel, Assolocali, Pro Loco Bisceglie, Circolo Unione Bisceglie, Orchestra Sinfonica Federiciana, Società Operaia Di Mutuo Soccorso Roma Intangibile, Politeama Italia, Associazione Extra Alberghieri Bisceglie.
  • Libri nel Borgo Antico
Altri contenuti a tema
Lotteria Libri nel Borgo Antico 2025: estratti i numeri vincenti Lotteria Libri nel Borgo Antico 2025: estratti i numeri vincenti ​I premi potranno essere ritirati entro il 15 ottobre
Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Grande successo per la quarta serata di “Libri nel Borgo Antico”
Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Applausi e dibattito a "Libri nel Borgo Antico" per lo scritto del conduttore de "La Zanzara"
Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti La presentazione del libro "Storia senza eroi" al festival "Libri nel Borgo Antico"
"Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini "Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini Il Castello di Bisceglie accoglie i lettori più piccoli nell'ambito del festival "Libri nel Borgo Antico"
Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Grande partecipazione per l'autore in un dialogo profondo sulla memoria come resistenza al futuro virtuale
«Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» «Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» L’autrice Esposito e il primo dirigente della Polizia di Stato Falco raccontano “Francesco Pio. Per sempre diciotto anni” sul palco di "Libri nel Borgo Antico"
"Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie "Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie Si è parlato di divulgazione e consapevolezza dello stato di salute. «Il nostro sistema sanitario deve essere un sistema che non guarda alla cura, ma alla prevenzione»
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.