Libri nel Borgo Antico. <span>Foto Enzo Todisco</span>
Libri nel Borgo Antico. Foto Enzo Todisco
Cultura

Libri nel Borgo Antico nel palinsesto unico della Regione Puglia

L'annuncio è previsto in una conferenza stampa nel corso della Bit di Milano

Il festival biscegliese Libri nel Borgo Antico è protagonista alla Bit 2023 di Milano con l'inclusione nel Palinsesto unico dell'arte, della cultura e dello spettacolo della Regione Puglia. Un palinsesto che contiene le iniziative di maggiore successo e richiamo dell'offerta turistica pugliese.

L'annuncio avverrà ufficialmente martedì 14 febbraio, nel corso di una conferenza stampa dedicata. «Il festival Libri nel Borgo Antico di Bisceglie si è consolidato negli ultimi anni come uno degli eventi di riferimento di questa Regione, che è forse quella con il maggior numero di iniziative dedicate al libro e alla lettura» ha commentato Aldo Patruno, Direttore generale del dipartimento turismo, economia della cultura, valorizzazione del territorio della Regione Puglia.

«Un riconoscimento che ci rende orgogliosi e che è il coronamento dell'impegno che ogni anno i membri dell'associazione "Borgo Antico", insieme a centinaia di volontari, dedicano, in maniera del tutto gratuita, all'organizzazione del festival. Libri nel Borgo Antico è una grande festa delle cultura che mobilita, in una forma che non ha precedenti, un'intera comunità, che si sente accolta, inclusa e coinvolta in un evento che è patrimonio di tutti biscegliesi» ha osservato Alessandra Di Pierro, presidente dell'associazione "Borgo Antico", già al lavoro per l'edizione 2023 che ha ottenuto i prestigiosi patrocini dell'Università degli studi di Bari "Aldo Moro", del ministero della cultura, della Camera di commercio di Bari, di Confindustria Puglia, della Regione Puglia e della Provincia Bat.

L'evento sarà caratterizzato dal forte coinvolgimento delle scuole cittadine, con le tante iniziative dedicate ai volontari del festival e nell'ambito de "I Sognalibri", percorso di avvicinamento alla lettura destinato agli studenti e sostenuto dalla Luiss "Guido Carli".

  • Libri nel Borgo Antico
  • Libri
  • Bit
  • Bit Milano
Altri contenuti a tema
Libri nel Borgo Antico: i finalisti del Premio Campiello 2025 a Bisceglie Libri nel Borgo Antico: i finalisti del Premio Campiello 2025 a Bisceglie Appuntamento previsto venerdì 4 luglio
La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa Appuntamento sabato 14 giugno alle 19:30
Cristò presenta "Penultime parole" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Cristò presenta "Penultime parole" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Appuntamento martedì 10 giugno alle 19:30
Libri nel Borgo Antico 2025, partite le iscrizioni per i volontari Libri nel Borgo Antico 2025, partite le iscrizioni per i volontari «Questi ragazzi sono da sempre il cuore pulsante del nostro festival letterario»
Due laboratori teatrali gratuiti in vista della sedicesima edizione di Libri nel Borgo Antico a Bisceglie Due laboratori teatrali gratuiti in vista della sedicesima edizione di Libri nel Borgo Antico a Bisceglie I due spettacoli apriranno e chiuderanno la sedicesima edizione del festival
Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro si terrà giovedì 5 giugno alle 19:30
"Donne per Bisceglie": un'occasione per celebrare l'impegno femminile nella comunità "Donne per Bisceglie": un'occasione per celebrare l'impegno femminile nella comunità La presentazione del libro prevista il 12 giugno
Il racconto del biscegliese Giuseppe Catino al Salone Internazionale del Libro di Torino Il racconto del biscegliese Giuseppe Catino al Salone Internazionale del Libro di Torino Alla manifestazione sarà esposto il libro "Tu fai miracoli – Il racconto di una guarigione"
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.