Dante nel Borgo Antico con Gianluigi Belsito
Dante nel Borgo Antico con Gianluigi Belsito
Cultura

Libri nel Borgo Antico, posticipato l'inizio dello spettacolo di apertura

L'opera di Gianluigi Belsito sarà un omaggio a don Pasquale Uva

Giovedì 25 agosto si inaugurerà ufficialmente la tredicesima edizione del festival Libri nel Borgo Antico con lo spettacolo "Dedicato a don Pasquale" scritto e diretto da Gianluigi Belsito. L'iniziativa, che celebra il Centenario di fondazione dell'Opera Don Uva e della Congregazione Ancelle della Divina Provvidenza, andrà in scena in largo Castello ed è stata posticipata alle ore 21:30 per questioni tecniche.

L'opera è stata pensata non come una semplice biografia dedicata a don Uva, ma come l'omaggio di un percorso spirituale e umano che ha portato ad alleviare le sofferenze di tanti infelici. Uno spettacolo originale che nasce da un laboratorio teatrale aperto a ben 40 interpreti, tenutosi negli scorsi mesi, e mette insieme teatro, musica, danza e audiovisivo, diventando un rispettoso dono artistico a Padre Uva.

I partecipanti sono diversi e si dividono tra professionisti, allievi attori, coordinati con la collaborazione di Lucia Nigri, e noti esponenti della Compagnia Dialettale Biscegliese, tra cui Uccio Carelli che darà corpo e voce a don Pasquale Uva. Si è rafforzato inoltre il sodalizio artistico con Nuova Accademia Orfeo di Vanna Sasso, che sarà una degli ospiti canori dell'evento insieme a Sokol Gjergji e Giuseppe De Candia.

Sul palco ci saranno anche Marco Jacopo Montaruli, Pino Tatoli, Isa Papagni, Franco Mastrodonato, Mariantonietta Campobasso, Girolamo Spagnoletti, Sonia Storelli, Vincenzo Lopopolo, Wilma De Feudis, Antonio Quercia, Claudia De Benedittis, Michelangelo Camero, Cindy Gjergji, Antonia Colabella, Daniela Belsito, Nadia Di Liddo, Lucia Favuzzi, Chiara Scarcelli, Felice La Notte, Emanuele Rosa, Angela Musci, Angela Uva, Anna De Felice, Angelica Uva, Anna Marino Squeo, Carmela Ricchiuti, Cecilia Bruni, Dina Matera, Giulia Ciccolella, Giusy Laluce, Maria Teresa Scoccimarro, Mariella Lacalamita, Valentino Gadaleta, Mariella Pasquale. Completano il cast il danzatore Walter Battista e Riccardo Campana alla chitarra. Le immagini che saranno proiettate sono state concesse da Universo Salute.
  • Libri nel Borgo Antico
  • Gianluigi Belsito
  • don Pasquale Uva
Altri contenuti a tema
Il ricordo di don Pasquale Uva nel 70° anniversario dalla sua scomparsa Il ricordo di don Pasquale Uva nel 70° anniversario dalla sua scomparsa Sabato 13 settembre alle 10:30 la messa presieduta dal cardinale Marcello Semeraro
Verga in scena a Bisceglie con lo spettacolo di Belsito Verga in scena a Bisceglie con lo spettacolo di Belsito "Fattacci di Cronaca Popolare" in programma dal 5 al 6 settembre nella chiesa di Santa Margherita
Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Grande successo per la quarta serata di “Libri nel Borgo Antico”
Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Applausi e dibattito a "Libri nel Borgo Antico" per lo scritto del conduttore de "La Zanzara"
Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti La presentazione del libro "Storia senza eroi" al festival "Libri nel Borgo Antico"
"Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini "Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini Il Castello di Bisceglie accoglie i lettori più piccoli nell'ambito del festival "Libri nel Borgo Antico"
Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Grande partecipazione per l'autore in un dialogo profondo sulla memoria come resistenza al futuro virtuale
«Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» «Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» L’autrice Esposito e il primo dirigente della Polizia di Stato Falco raccontano “Francesco Pio. Per sempre diciotto anni” sul palco di "Libri nel Borgo Antico"
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.