Libri nel Borgo Antico sottoscrive protocolli d'intesa con le realtà del territorio
Libri nel Borgo Antico sottoscrive protocolli d'intesa con le realtà del territorio
Cultura

Libri nel Borgo Antico sottoscrive protocolli d'intesa con le realtà del territorio

Prevista una stretta collaborazione con la segreteria organizzativa del festival

Nella conferenza stampa di lunedì 22 luglio ad Abbraccio alla vita, l'associazione Borgo Antico ha sottoscritto una serie di protocolli d'intesa per l'interazione con la decima edizione di Libri nel Borgo Antico. L'obiettivo è «creare sul territorio delle relazioni fra enti pubblici e privati capaci di produrre esternalità positive per tutta la comunità, a partire ovviamente dalla cultura».

«Abbiamo voluto suggellare la decima edizione del nostro Festival con la sottoscrizione di intese che impegnano le importanti realtà aderenti a promuovere l'evento attraverso i loro canali, a segnalarci autori che abbiano scritto libri riguardanti diversi aspetti della vita sociale, dell'arte, della cultura, dell'economia, del turismo, affinché si crei un'efficace e incisiva rete che funga da volano per un festival già di grande rilevanza, che ambisce ad avere un respiro sempre più ampio» ha dichiarato il presidente dell'associazione Francesco Dente durante l'evento.

Unpli Puglia, Avis Giovani Bisceglie, Confcommercio Bisceglie, Confcooperative Puglia, Bisceglie Approdi, associazione regionale Pugliesi, Lega del Filo d'Oro onlus, Ambiente 2.0 e Teatro pubblico pugliese sono le realtà che hanno sottoscritto il protocollo e che coopereranno a stretto contatto con la segreteria organizzativa della decima edizione della kermesse che si terrà dal 23 al 25 agosto per le vie del centro storico biscegliese.

«Sono orgoglioso del fatto che la nostra città ospiti ormai da dieci anni e con sempre più successo un'iniziativa così importante, che porta grandi nomi della letteratura, dello spettacolo, dello sport, della musica, dell'arte. La macchina organizzativa di Libri nel Borgo Antico, dinamica e compatta, merita plauso e gratitudine per come e per quanto si spenda per lo sviluppo culturale del territorio» ha aggiunto il sindaco Angelantonio Angarano.

«Sarà una decima edizione basata su sinergie, cooperazioni importanti e un programma all'altezza delle aspettative. Sette piazze per tre giorni saranno animate da letture, conversazioni, incontri con l'autore e dalla presenza di diverse realtà che hanno deciso collaborare con noi per la buona riuscita dell'evento» ha sottolineato Alessandra Di Pierro, componente del direttivo dell'associazione Borgo Antico.

Il programma completo della decima edizione sarà annunciato in una conferenza stampa martedì 6 agosto alle ore 10:30 nell'ufficio di presidenza della regione Puglia, alla presenza di Michele Emiliano e dell'assessore all'industria turistica e culturale Loredana Capone.
  • Libri nel Borgo Antico
  • Fuori cartellone
  • Prendi Luna
Altri contenuti a tema
Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti La presentazione del libro "Storia senza eroi" al festival "Libri nel Borgo Antico"
"Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini "Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini Il Castello di Bisceglie accoglie i lettori più piccoli nell'ambito del festival "Libri nel Borgo Antico"
Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Grande partecipazione per l'autore in un dialogo profondo sulla memoria come resistenza al futuro virtuale
«Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» «Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» L’autrice Esposito e il primo dirigente della Polizia di Stato Falco raccontano “Francesco Pio. Per sempre diciotto anni” sul palco di "Libri nel Borgo Antico"
"Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie "Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie Si è parlato di divulgazione e consapevolezza dello stato di salute. «Il nostro sistema sanitario deve essere un sistema che non guarda alla cura, ma alla prevenzione»
La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” Una serata all'insegna della cultura e della legalità
Libri nel Borgo Antico, si attende la fine della pioggia per l’avvio della sedicesima edizione Libri nel Borgo Antico, si attende la fine della pioggia per l’avvio della sedicesima edizione «Aspettiamo fiduciosi che passi la perturbazione»
"Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» "Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» Il capogruppo PD al Senato: «Punto di forza nell'unità del centrosinistra e nella pluralità dei programmi»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.