Scalinata dei Lettori in via Porto
Scalinata dei Lettori in via Porto
Cultura

Libri nel Borgo Antico, tutto pronto per la decima edizione

Giovedì il prologo con l'inaugurazione della Scalinata dei Lettori

Dieci edizioni. Un'intuizione, un sogno che si è concretizzato grazie all'ostinazione, all'impegno e al sacrificio di un gruppo di amici che si è allargato col tempo nel nome della passione per la lettura e dell'attenzione nei confronti della cultura.

Libri nel Borgo Antico tocca la doppia cifra e conquista, a furor di popolo, i galloni di Festival letterario di consolidato rilievo nel panorama nazionale. E i biscegliesi possono andar fieri di un evento che per tre giorni mette la città al centro del discorso sulla letteratura italiana.

La decima sarà l'edizione dei record, com'era giusto che fosse. Da venerdì 23 a domenica 25 agosto, sette luoghi meravigliosi del centro storico biscegliese (via Marconi, piazza Duomo, largo Piazzetta, pendio San Matteo, Vecchie Segherie Mastrototaro, via Nazario Sauro e largo Castello) faranno da cornice a racconti, storie, poesie, musica.

La festa della lettura sarà preceduta dal prologo d'eccezione di giovedì 22 agosto: l'inaugurazione della "Scalinata dei Lettori" che collega via Porto e via Cristoforo Colombo, decorata dai giovani artisti biscegliesi Nicola Scaglione e Gianluca Di Liddo coi versi de "L'infinito" di Leopardi.

La rassegna entrerà nel vivo venerdì 23. Visite guidate nel centro storico e workshop di scrittura creativa in mattinata (Alessio Viola il primo giorno, Chicca Maralfa sabato e Marcello Veneziani domenica i maestri). Le conversazioni con gli autori avranno inizio alle 18:30.

Largo Castello sarà, come da tre anni a questa parte, il luogo scelto per le conversazioni con gli autori più conosciuti, dalle 19:30: venerdì toccherà a Carla Maria Russo, Pino Aprile, Clizia Fornasier, Roberto Maroni e Valerio Massimo Manfredi. Sabato sarà la volta di Marino Bartoletti, Michela Marzano, Marcello Veneziani, Lorenzo Bernardi e Mario Tozzi. Domenica toccherà a Elisabetta Orsolini, Tommy Di Bari, Alessandro Frigiola, Giampiero Mughini, Diego De Silva.

Spazio anche per i giovanissimi lettori al Borgo dei Piccoli: nel Castello Svevo, dalle 18:00 alle 22:00, letture, laboratori, presentazioni e persino uno spazio, chiamato "Raccontami", in cui i bambini e i ragazzi potranno raccontare liberamente una storia letta o frutto della loro fantasia.

Non c'è Libri nel Borgo Antico senza scambialibro, che sarà allestito in via Giulio Frisari: il consiglio, soprattutto per chi non proviene da Bisceglie, è di portarsi uno o più libri già letti per poter effettuare lo scambio gratuito.

Cuore della manifestazione restano le case editrici pugliesi, alle quali il Festival Libri nel Borgo Antico offre ospitalità: l'obiettivo è superare le 1500 copie vendute.
  • Libri nel Borgo Antico
Altri contenuti a tema
Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti La presentazione del libro "Storia senza eroi" al festival "Libri nel Borgo Antico"
"Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini "Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini Il Castello di Bisceglie accoglie i lettori più piccoli nell'ambito del festival "Libri nel Borgo Antico"
Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Grande partecipazione per l'autore in un dialogo profondo sulla memoria come resistenza al futuro virtuale
«Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» «Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» L’autrice Esposito e il primo dirigente della Polizia di Stato Falco raccontano “Francesco Pio. Per sempre diciotto anni” sul palco di "Libri nel Borgo Antico"
"Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie "Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie Si è parlato di divulgazione e consapevolezza dello stato di salute. «Il nostro sistema sanitario deve essere un sistema che non guarda alla cura, ma alla prevenzione»
La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” Una serata all'insegna della cultura e della legalità
Libri nel Borgo Antico, si attende la fine della pioggia per l’avvio della sedicesima edizione Libri nel Borgo Antico, si attende la fine della pioggia per l’avvio della sedicesima edizione «Aspettiamo fiduciosi che passi la perturbazione»
"Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» "Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» Il capogruppo PD al Senato: «Punto di forza nell'unità del centrosinistra e nella pluralità dei programmi»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.