Antonio Padellaro a Libri nel Borgo Antico
Antonio Padellaro a Libri nel Borgo Antico
Cultura

Libri nel Borgo Antico, tutto pronto per la terza serata

Auci, Veneziani e Moccia tra gli autori in largo Castello

Libri nel Borgo Antico si proietta verso la terza serata di sabato 29 agosto. Tanti gli autori che presenteranno il loro libro nelle quattro diverse piazze scelte per svolgere la manifestazione. In largo Castello i festival letterari di Puglia incontreranno il candidato alla presidenza della Regione Ivan Scalfarotto. A seguire Pietro del Soldà con "Sulle ali degli amici", mentre alle ore 21 toccherà al giornalista biscegliese Marcello Veneziani ("Dispera bene. Manuale di consolazione e resistenza al declino"). Stefania Auci salirà sul palco per conversare sulla sua ultima opera letteraria "I leoni di Sicilia. La saga dei Florio". Gran finale con Daniele Mencarelli e il suo "Tutto chiede salvezza" e Federico Moccia con "Semplicemente amami".

Ad aprire la serata Angela Astone in piazza Tre Santi, che ospiterà anche Natale Petti, Giuseppe Gallo, Pietro Falconetti, Antonella Maddalena, Gianpaolo Busso, Mario Torti, Jole De Pinto. A palazzo Ammazzalorsa si potrà assistere alle conversazioni con Antonella Colucci e Adriana Iannucci, Alessia Francavilla, Maria Giuseppina Pagnotta, Amilcare Spinapolice, Rino Finamore, Domenico Palattella, Giuseppe Santoro, Donato Di Liddo. Sul waterfront di via Nazario Sauro spazio a Fernando Muraca, Waldemaro Morgese, Giuseppe Selvaggi, Federica Gasbarro, Diego Galdino, Antonio Gelormini, Giacomo Balzano, Giuseppe Scaglione.
  • Libri nel Borgo Antico
  • Associazione Borgo Antico
  • Marcello Veneziani
  • largo Castello
Altri contenuti a tema
Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Grande successo per la quarta serata di “Libri nel Borgo Antico”
Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Applausi e dibattito a "Libri nel Borgo Antico" per lo scritto del conduttore de "La Zanzara"
Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti La presentazione del libro "Storia senza eroi" al festival "Libri nel Borgo Antico"
"Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini "Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini Il Castello di Bisceglie accoglie i lettori più piccoli nell'ambito del festival "Libri nel Borgo Antico"
Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Grande partecipazione per l'autore in un dialogo profondo sulla memoria come resistenza al futuro virtuale
«Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» «Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» L’autrice Esposito e il primo dirigente della Polizia di Stato Falco raccontano “Francesco Pio. Per sempre diciotto anni” sul palco di "Libri nel Borgo Antico"
"Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie "Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie Si è parlato di divulgazione e consapevolezza dello stato di salute. «Il nostro sistema sanitario deve essere un sistema che non guarda alla cura, ma alla prevenzione»
La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” Una serata all'insegna della cultura e della legalità
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.