Libri nel Borgo dei piccoli
Libri nel Borgo dei piccoli
Cultura

Libri nel borgo dei piccoli, quando la cultura parla la lingua dei bambini

Grande successo per le iniziative condivise tra laboratori, letture e presentazioni

Si è conclusa la nona edizione di Libri nel Borgo Antico con un bilancio sicuramente molto positivo. Uno dei fiori all'occhiello della manifestazione la rassegna dedicata ai bambini: "Libri nel borgo dei piccoli", l'evento culturale svolto all'interno del Castello Svevo Angioino di Bisceglie in collaborazione con libreria Abbraccio alla Vita e Zona Effe.

Nelle tre giornate dedicate ai più piccoli tante le iniziative condotte dai diversi professionisti che si sono alternati per la realizzazione di diverse attività culturali e giocose, letture, laboratori creativi e tanti giochi, stimolando così la fantasia e l'inventiva dei bambini con obiettivi didattici ed educativi.

Interessanti le letture per piccolissimi da 0 a 18 mesi a cura di ZonaEffe, che hanno stimolato la curiosità dei più piccoli e soddisfatto la loro sete di esplorazione e conoscenza del mondo. Altrettanto interessante la sessione di pratica filosofica sul modello P4c (Philosophy For Children) per bambini da 6 a 10 anni, condotta dai counselor filosofici Giulio Claudio Logoluso ed Elena Ventura (teacher P4c). A seguire "Music playtime", laboratorio musicale per bambini da 3 a 6 anni. Agnese Paola Festa ha presentato il libro "Music playtime" per docenti della scuola dell'infanzia e primaria e.... lettori curiosi, evento moderato da Silvia Cappa.

"Un mare di parole" il titolo del laboratorio di lettura creativa per bambini dai 7 a 9 anni presentato sabato pomeriggio a cura della scrittrice Maria Di Leo, seguite dalle letture per piccolissimi (da 2 a 3 anni) con ZonaEffe.
Di seguito è stato presentato l'albo illustrato "Parole che girano l'angolo" di Maria Di Leo, evento moderato da Cinzia Montedoro.

Domenica 26 agosto, a conclusione delle tre giornate, letture per i piccoli da 4 a 5 anni a cura di ZonaEffe, quindi la presentazione musicale di "Ire Magò" di Giulia Dell'Olio, animata da Silvia Cappa e Michele Lorusso.

L'evento "Libri nel Borgo dei Piccoli" è stato animato dal coloratissimo gruppo "La città che sorride" clownterapy dell'associazione Trani soccorso, con sculture di palloncini, disegni e giochi. Momenti di allegria dedicati ai bambini e ai più grandi. Il responsabile del gruppo Giuseppe Francavilla ha commentato: «Credo che portare il sorriso sulla bocca della gente sia una missione del nostro gruppo di clowntherapy, da non focalizzare solo ed esclusivamente nell'ambito di strutture come ospedali, case di riposo…

La gente bisognosa di positività e buonumore la trovi anche per strada, magari si rifugia dietro i contenuti di un libro per ritrovare una propria identità che la realtà ricca di mille problemi ha messo in crisi attraverso un inevitabile processo di alienazione, ed ecco che il connubio clowntherapy-libri è fatto…

La gente ricerca se stessa e cerca di comprendere meglio questo matto mondo con tutte le sue problematiche attraverso la lettura di un libro ma nel contempo libera il proprio corpo dalle tossine del quotidiano attraverso un sorriso o una sana risata, è stata per noi una magnifica esperienza e ringraziamo davvero di cuore tutti» ha concluso Francavilla.
Libri nel borgo dei piccoliLibri nel borgo dei piccoliLibri nel borgo dei piccoliLibri nel borgo dei piccoliLibri nel borgo dei piccoliLibri nel borgo dei piccoliLibri nel borgo dei piccoliLibri nel borgo dei piccoliLibri nel borgo dei piccoliLibri nel borgo dei piccoliLibri nel borgo dei piccoliLibri nel borgo dei piccoliLibri nel borgo dei piccoliLibri nel borgo dei piccoli
  • Libri nel Borgo Antico
  • Castello di Bisceglie
Altri contenuti a tema
Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Grande successo per la quarta serata di “Libri nel Borgo Antico”
Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Applausi e dibattito a "Libri nel Borgo Antico" per lo scritto del conduttore de "La Zanzara"
Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti La presentazione del libro "Storia senza eroi" al festival "Libri nel Borgo Antico"
"Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini "Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini Il Castello di Bisceglie accoglie i lettori più piccoli nell'ambito del festival "Libri nel Borgo Antico"
Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Grande partecipazione per l'autore in un dialogo profondo sulla memoria come resistenza al futuro virtuale
«Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» «Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» L’autrice Esposito e il primo dirigente della Polizia di Stato Falco raccontano “Francesco Pio. Per sempre diciotto anni” sul palco di "Libri nel Borgo Antico"
"Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie "Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie Si è parlato di divulgazione e consapevolezza dello stato di salute. «Il nostro sistema sanitario deve essere un sistema che non guarda alla cura, ma alla prevenzione»
La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” Una serata all'insegna della cultura e della legalità
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.