lidl via Bovio
lidl via Bovio
Attualità

Lidl di via Bovio a rischio chiusura, Nelmodogiusto: «Che fine faranno i lavoratori?»

La vicenda si fa sempre più intricata

Dopo la sentenza del Consiglio di Stato dello scorso 16 settembre, che ha annullato il permesso di costruire rilasciato nel giugno 2018 e l'autorizzazione commerciale correlata, il Comune ha avviato un procedimento di riesame del titolo edilizio. Nel frattempo, la ripartizione Suap ha ordinato l'«inibizione immediata della prosecuzione dell'attività», ponendo a rischio la continuità operativa del punto vendita Lidl di via Giovanni Bovio 352.

La decisione del Consiglio di Stato ha scatenato reazioni divergenti. Da una parte, Lidl Italia ha chiesto al Comune di sospendere qualsiasi provvedimento sanzionatorio fino alla conclusione del procedimento di riesame, sottolineando l'importanza di perseguire il pubblico interesse limitando al massimo il sacrificio privato. Dall'altra, le società concorrenti Penny Market srl e Repros srl hanno diffidato l'amministrazione comunale a chiudere immediatamente il supermercato, rivendicando il rispetto rigoroso delle normative del settore.

Secondo il Suap, però, non è possibile considerare solo l'interesse della catena tedesca, ma occorre bilanciare i diritti di tutti gli attori coinvolti. In una nota datata 15 novembre, Lidl Italia ha ribadito che un eventuale esito positivo del procedimento di riesame non costituirebbe una nuova autorizzazione commerciale, che dovrebbe essere richiesta ex novo secondo la normativa regionale.

La questione assume contorni ancor più delicati per le ripercussioni sociali ed economiche. Il rischio di chiusura del punto vendita coinvolge direttamente i dipendenti del supermercato, per i quali non è ancora stata prospettata una soluzione. I consiglieri comunali Giorgia Preziosa e Gianni Casella, del gruppo "Nel modo giusto", hanno sollevato interrogativi preoccupanti: «Che fine faranno i lavoratori? Qual è la posizione dell'amministrazione rispetto a loro?». Inoltre, resta da chiarire se Lidl intenda intraprendere azioni legali nei confronti del Comune per il potenziale danno subito. «Un eventuale risarcimento richiesto dalla catena potrebbe gravare sulle tasche dei cittadini», hanno evidenziato i consiglieri.
  • Giorgia Preziosa
  • Nelmodogiusto
  • Lidl
Altri contenuti a tema
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Parcheggi a pagamento, Giorgia Preziosa contesta i “risultati eccezionali” rivendicati dal Comune Parcheggi a pagamento, Giorgia Preziosa contesta i “risultati eccezionali” rivendicati dal Comune «Come mai, nonostante gli eccellenti incassi, sono state aumentate le tariffe del servizio?»
Parcheggi a pagamento, nuova gara e tariffe più alte. Preziosa: «Fallita la trasformazione in house» Parcheggi a pagamento, nuova gara e tariffe più alte. Preziosa: «Fallita la trasformazione in house» La consigliera accusa: «Sette mesi di stop e lavoratori abbandonati, solo disagi e aumenti per i cittadini»
Storico mercato di Corso Umberto I, interviene Giorgia Preziosa Storico mercato di Corso Umberto I, interviene Giorgia Preziosa La nota integrale della consigliera di Forza Italia
Giorgia Preziosa: «Calvario e Piazza del Pesce: meno parcheggi, più caos» Giorgia Preziosa: «Calvario e Piazza del Pesce: meno parcheggi, più caos» Duro attacco della consigliera in merito alle opere pubbliche riconsegnate in questi giorni
Giorgia Preziosa: «Bisceglie turistica? Prima si valorizzi ciò che già esiste» Giorgia Preziosa: «Bisceglie turistica? Prima si valorizzi ciò che già esiste» La consigliera di Forza Italia critica la scelta del Comune: «Serve un piano serio di manutenzione e decoro prima di pensare a fiere e mercatini»
Forza Italia: «A rischio l’assistenza specialistica per gli studenti disabili» Forza Italia: «A rischio l’assistenza specialistica per gli studenti disabili» Il nuovo requisito del certificato INPS potrebbe escludere molti ragazzi: «Va tutelato il diritto all’istruzione di tutti»
Manutenzione delle aree pubbliche, Preziosa: «Città trascurata, servono risposte concrete» Manutenzione delle aree pubbliche, Preziosa: «Città trascurata, servono risposte concrete» La consigliera d’opposizione attacca l’amministrazione: «I cittadini pagano le tasse, non devono sostituirsi agli operatori»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.