Rocco Palese
Rocco Palese
Attualità

Liste di attesa, la Regione si attiva per recuperare le prestazioni sanitarie

Le parole dell'assessore Rocco Palese

«La Regione Puglia ha trasmesso al ministero della salute i dati relativi al recupero delle liste d'attesa, secondo il modello ministeriale. È nostra ferma intenzione mettere in campo tutti gli strumenti necessari per il recupero delle liste d'attesa, con particolare riferimento alle prestazioni più complesse e riferite a patologie rilevanti». A comunicarlo è stato l'assessore Rocco Palese.

«Il predetto modello ha richiesto una modifica al precedente sistema di rilevazione e, soprattutto, nel sistema informativo, in attuazione di specifiche indicazioni impartite dal Ministero della Salute a cui tutte le Regioni hanno dovuto adeguarsi. Quanto inviato è una prima elaborazione, così come condiviso nel corso della riunione tecnica del 14 febbraio scorso, alla quale hanno partecipato tutte le Regioni. I dati, pertanto, saranno oggetto di perfezionamento nel corso del monitoraggio ministeriale» ha aggiunto.

«I numeri tengono conto delle prestazioni non rese nel corso del periodo pandemico, che la Regione intende recuperare coinvolgendo prioritariamente le strutture pubbliche e a seguire le strutture accreditate convenzionate. Il ministero della salute ha prorogato i termini per la presentazione del piano. Quindi la Regione sta rispettando i termini espressamente previsti dal ministero» ha spiegato il direttore del Dipartimento promozione della salute Vito Montanaro.
  • Regione Puglia
  • prestazioni sanitarie
  • Covid
Altri contenuti a tema
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie L'evento ha l'obiettivo di valorizzate la storia e l'economia del territorio
Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia L'elenco è stato diffuso nei giorni scorsi
Consiglio regionale: respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente Emiliano Consiglio regionale: respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente Emiliano La mozione di sfiducia era stata presentata dal centrodestra
Approvata la nuova ordinanza balneare: quando riapriranno gli stabilimenti in Puglia Approvata la nuova ordinanza balneare: quando riapriranno gli stabilimenti in Puglia La ripresa delle attività fissata al 1° giugno. Approvate anche una campagna anti-fumo e l'azione regionale per il finanziamento degli interventi di accessibilità
La Regione Puglia lancia “PugliaXTe”, nuova app per i cittadini La Regione Puglia lancia “PugliaXTe”, nuova app per i cittadini L’app è disponibile per sistemi operativi Android e iOS. Si potranno consultare notizie, bandi, avvisi e concorsi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.