Orto botanico. <span>Foto Graziana Ciccolella</span>
Orto botanico. Foto Graziana Ciccolella
Territorio

Serata evento per il Giardino Botanico

Saranno premiati i protagonisti del progetto "Il giardino vicino" promosso e finanziato dalla Fondazione Megamark

La rinascita, a Bisceglie, di un giardino segreto attraverso pratiche di integrazione sociale.

È l'ambiziosa sfida dell'associazione di promozione sociale Mosquito che, attraverso il progetto "Il Giardino Vicino", è riuscita a restituire identità e bellezza a un luogo storico biscegliese, il Giardino Botanico Veneziani, abbandonato per quasi dieci anni. Una collezione botanica non indifferente, arricchita e recuperata nel corso del progetto, avviato nel 2017. Un luogo di valenza didattica e naturalistica, modello di integrazione e inclusione sociale. Il recupero è stato reso possibile grazie al coinvolgimento di un gruppo di migranti richiedenti asilo che ha ridato vita a uno spazio verde di proprietà pubblica, in co-working con altre realtà del territorio. Attraverso una serie di laboratori formativi è stata quindi formata una squadra di aspiranti giardinieri provenienti da tutto il mondo (Bangladesh, Libia, Senegal e altri stati).

Martedì, a partire dalle 19:30 presso il Giardino Botanico Veneziani di via Ariosto, si terrà l'evento di premiazione del progetto di integrazione sociale, ambiente e rigenerazione urbana "Il Giardino Vicino". L'iniziativa si è aggiudicata l'edizione 2017 di "Orizzonti solidali", il bando di concorso promosso dalla Fondazione Megamark in collaborazione con i supermercati Dok, A&O, Famila e Iperfamila conil patrocinio della regione Puglia e del suo assessorato al welfare.

Nel corso dell'appuntamento saranno presentate le nuove piante introdotte, mostrati i lavori di bonifica eseguiti e presentati protagonisti del progetto, dai docenti ai tutor, oltre che i partecipanti, ai quali sarà consegnato un attestato di partecipazione. Intorno alle ore 20:00 sarà piantumato "l'albero della Città", mentre alle 20:30 sono previsti gli interventi del sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano e del cavaliere Giovanni Pomarico, presidente della Fondazione Megamark. Chiusura, alle 21:30, con la proiezione del documentario "Il Giardino Vicino" e, dalle 22:00 il concerto "Sandro Joyeux".
  • fondazione megamark
  • giardino botanico
  • APS Mosquito
  • Giovanni Pomarico
Altri contenuti a tema
Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito «La donazione, frutto di grande sensibilità e altruismo»
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
“Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi”, la cinquina dei romanzi finalisti “Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi”, la cinquina dei romanzi finalisti Il 23 luglio a Bisceglie l’evento di presentazione, il 12 settembre a Trani la premiazione del vincitore
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.