Orto botanico. <span>Foto Graziana Ciccolella</span>
Orto botanico. Foto Graziana Ciccolella
Territorio

Serata evento per il Giardino Botanico

Saranno premiati i protagonisti del progetto "Il giardino vicino" promosso e finanziato dalla Fondazione Megamark

La rinascita, a Bisceglie, di un giardino segreto attraverso pratiche di integrazione sociale.

È l'ambiziosa sfida dell'associazione di promozione sociale Mosquito che, attraverso il progetto "Il Giardino Vicino", è riuscita a restituire identità e bellezza a un luogo storico biscegliese, il Giardino Botanico Veneziani, abbandonato per quasi dieci anni. Una collezione botanica non indifferente, arricchita e recuperata nel corso del progetto, avviato nel 2017. Un luogo di valenza didattica e naturalistica, modello di integrazione e inclusione sociale. Il recupero è stato reso possibile grazie al coinvolgimento di un gruppo di migranti richiedenti asilo che ha ridato vita a uno spazio verde di proprietà pubblica, in co-working con altre realtà del territorio. Attraverso una serie di laboratori formativi è stata quindi formata una squadra di aspiranti giardinieri provenienti da tutto il mondo (Bangladesh, Libia, Senegal e altri stati).

Martedì, a partire dalle 19:30 presso il Giardino Botanico Veneziani di via Ariosto, si terrà l'evento di premiazione del progetto di integrazione sociale, ambiente e rigenerazione urbana "Il Giardino Vicino". L'iniziativa si è aggiudicata l'edizione 2017 di "Orizzonti solidali", il bando di concorso promosso dalla Fondazione Megamark in collaborazione con i supermercati Dok, A&O, Famila e Iperfamila conil patrocinio della regione Puglia e del suo assessorato al welfare.

Nel corso dell'appuntamento saranno presentate le nuove piante introdotte, mostrati i lavori di bonifica eseguiti e presentati protagonisti del progetto, dai docenti ai tutor, oltre che i partecipanti, ai quali sarà consegnato un attestato di partecipazione. Intorno alle ore 20:00 sarà piantumato "l'albero della Città", mentre alle 20:30 sono previsti gli interventi del sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano e del cavaliere Giovanni Pomarico, presidente della Fondazione Megamark. Chiusura, alle 21:30, con la proiezione del documentario "Il Giardino Vicino" e, dalle 22:00 il concerto "Sandro Joyeux".
  • fondazione megamark
  • giardino botanico
  • APS Mosquito
  • Giovanni Pomarico
Altri contenuti a tema
Raccolta Alimentare promossa dall’Associazione Orizzonti: raccolte 6,8 tonnellate di prodotti destinati alle famiglie in difficoltà Raccolta Alimentare promossa dall’Associazione Orizzonti: raccolte 6,8 tonnellate di prodotti destinati alle famiglie in difficoltà Il granze a tutte le realtà che hanno collaborato e al Gruppo Megamark con la sua Fondazione per il costante sostegno al territorio
Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Viabilità alternativa: «Non si è potuta utilizzare via Crosta per il pessimo stato soprattutto sul versante tranese»
Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» I ringraziamenti del sindaco alla Guardia Costiera e alla Procura della Repubblica di Trani
Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Le parole del sindaco sul corteo per la Palestina a Bisceglie
Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano «La sola repressione non è abbastanza: serve un nuovo patto sociale tra tutti gli attori presenti»
Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Angarano: «Non faremo sconti a nessuno»
Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito «La donazione, frutto di grande sensibilità e altruismo»
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.