Bisceglie, Ripalta
Bisceglie, Ripalta
Attualità

Lottizzazione Bi Marmi, depositata richiesta di Conferenza di servizi per il parco a mare

Libera il Futuro e Pro Natura Puglia: «Fare presto! Fra poco più di un anno rischiamo di vedere le gru di acciaio a Levante»

La costa di lama Santa Croce rischia di essere minacciata da nuove costruzioni se non si agisce tempestivamente. Libera il Futuro e Pro Natura Puglia hanno lanciato l'allarme, sottolineando l'urgenza di riprogettare la lottizzazione in quell'area, prevedendo che eventuali edifici futuri vengano realizzati oltre la fascia di 300 m dalla costa (limite di legge per la tutela dei territori costieri stabilito da pptr Puglia e codice del paesaggio). La chiave di volta è l'approvazione definitiva del Piano Urbanistico Generale, elemento cruciale per la tutela dell'area.

Una recente determina dell'Ufficio Tecnico Comunale ha confermato la sospensione dei permessi di costruire nella zona BiMarmi fino a gennaio 2025. Tuttavia, questa misura potrebbe risultare inefficace se non accompagnata dalla pronta adozione di soluzioni alternative di lottizzazione, come proposto dal dirigente tecnico. Il pericolo maggiore è rappresentato dall'eventualità che questa strada alternativa non venga percorsa dai lottizzanti e che il PUG non venga approvato prima della scadenza. In tal caso, la minaccia di nuove costruzioni, simboleggiate dalle "grudi acciaio," potrebbe tornare a farsi concreta.

L'imminente istituzione del Parco Regionale di Lama Santa Croce e Grotte di Ripalta dovrebbe aggiungere uno strato di protezione alla costa, ma il rischio persiste fino a quando non saranno adottate misure concrete. Libera il Futuro e Pro Natura Puglia hanno avanzato una richiesta urgente agli uffici comunali e alle autorità coinvolte, sollecitando l'attivazione di una Conferenza di Servizi istruttoria. Questa dovrebbe coinvolgere attivamente attori pubblici e privati, interessati e controinteressati, per attuare la soluzione proposta dal dirigente dell'Ufficio Tecnico.

L'urgenza è massima, e la società civile sta esortando le autorità a passare dalla fase delle parole all'azione concreta. La vicenda delle Bi Marmi è tutt'altro che conclusa, e la lotta per la tutela ambientale e urbanistica continua. Un evento pubblico, in fase di organizzazione, offrirà ulteriori approfondimenti su questa e altre questioni cruciali legate al nuovo Piano Urbanistico e all'istituzione del Parco Regionale di Lama Santa Croce.
  • Pro Natura Bisceglie
  • Libera il futuro
Altri contenuti a tema
Libera il futuro: «Una maggioranza di sepolcri imbiancati» Libera il futuro: «Una maggioranza di sepolcri imbiancati» «L'ultimo consiglio comunale è stato un festival del grottesco e dell'ipocrisia su diversi fronti»
«Sperimentazione tariffazione puntale all’80% di differenziata, al lavoro per migliorare servizio» «Sperimentazione tariffazione puntale all’80% di differenziata, al lavoro per migliorare servizio» Il Sindaco Angarano e l’Assessore Consiglio replicano alle accuse di Libera il Futuro sull’igiene urbana
Libera il futuro, differenziata 2024: Bisceglie ultima nella bat Libera il futuro, differenziata 2024: Bisceglie ultima nella bat Arena e Amendolagine: «Intollerabile pagare questa TARI per un servizio così scadente. Fuori i dati sull'evasione. Cambiamo il sevizio!»
Via Di Vittorio, Arena (LIF): «Aspettiamo confronto da mesi, dopo la perizia» Via Di Vittorio, Arena (LIF): «Aspettiamo confronto da mesi, dopo la perizia» Nota a firma di Vincenzo Arena, presidente del Movimento civico Libera il futuro
Alberi via Di Vittorio, Assessore Monterisi: «Decisione basata sulla perizia delle stesse associazioni» Alberi via Di Vittorio, Assessore Monterisi: «Decisione basata sulla perizia delle stesse associazioni» Precisazioni sulle accuse mosse dall’associazione Libera Il Futuro
Arena (Libera il Futuro): «Grazie a Prefettura per attenzione a nostre segnalazioni» Arena (Libera il Futuro): «Grazie a Prefettura per attenzione a nostre segnalazioni» Prefettura e forze dell'ordine ci hanno chiesto approfondimenti, in particolare in riferimento ai numerosi alert anonimi pervenuti di presunti reati e minacce all'incolumità e alla sicurezza
Associazioni ambientaliste: «Amministrazione ignora proposte. Nessun rispetto su vicenda via Di Vittorio, attendiamo ancora convocazione» Associazioni ambientaliste: «Amministrazione ignora proposte. Nessun rispetto su vicenda via Di Vittorio, attendiamo ancora convocazione» La nota congiunta di Libera il Futuro, Legambiente e Pro Natura – Gruppo Rap Su Verde Urbano
Pug, Libera il Futuro: «Fermare tutto non ha senso. Approvare nostre osservazioni per bloccare consumo suolo, rilanciare partecipazione e salvare Ripalta» Pug, Libera il Futuro: «Fermare tutto non ha senso. Approvare nostre osservazioni per bloccare consumo suolo, rilanciare partecipazione e salvare Ripalta» Arena e Amendolagine dopo conferenza dell'Associazione Mazziniana: «Che intendono fare Angarano e co. su questo tema?»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.