Coordinamento per i diritti umani della Bat
Coordinamento per i diritti umani della Bat
Attualità

Lunedì a Trani iniziativa del Coordinamento per i diritti umani della Bat

Gazebo informativo e tavola rotonda sul valore della Costituzione. Invitato il sindaco Angarano

Il Coordinamento per i diritti umani della Bat ha indetto una manifestazione pubblica, che si terrà lunedì 25 febbraio a Trani, a aprtire dalle ore 18:00, nella biblioteca comunale "Giovanni Bovio" di piazza San Francesco a Trani.

Gli organizzatori ritengono il Decreto sicurezza «una "picconata" al sistema di integrazione e di accoglienza, una "ruspa" in azione contro i diritti umani il cui progressivo abbattimento costituisce uno dei principali obiettivi del governo» e hanno deciso di «costituire un argine a questa deriva» dando vita al Coordinamento, composto da numerose associazioni del territorio che hanno deciso di unirsi e creare una "resistenza" alla realizzazione di un progetto che mira a limitare i diritti costituzionali e i diritti riconosciuti dalle Convenzioni internazionali al fine di impedire ai migranti ogni possibilità di integrazione sociale fomentando odio, intolleranza, razzismo e xenofobia.

Dopo la lettera-appello presentata alla stampa e inoltrata ai sindaci della provincia, al Prefetto, al presidente della regione Puglia e al presidente dell'Anci, il Coordinamento, spiegherà le ragioni della convinta presa di posizione contro il "Decreto sicurezza" e della possibile incostituzionalità dello stesso ai cittadini.

Nel corso della tavola rotonda sarà lanciato nuovamente l'invito a tutti gli altri amministratori pubblici non alla disobbedienza alla legge ma alla sua unica applicazione possibile, ovvero nel rispetto della Costituzione.

Parteciperanno alla discussione il sindaco di Trani Amedeo Bottaro, che ha aderito al coordinamento, Cosimo Damiano Matteucci, presidente Mga - sindacato nazionale forense, l'ambasciatore Unicef Italia Kader Diabate, il presidente Anolf Puglia Mohammed Elmajdi, il responsabile Anpi per il sud Italia Vincenzo Calò e Massimiliano Di Leo, delegato Cas Misericordia Andria e Barletta. Durante i lavori sarà trasmesso un videomessaggio di Luigi De Magistris, sindaco di Napoli che da subito ha deciso di attenersi ad una lettura costituzionalmente orientata del Dl. Concluderà i lavori Giuseppe Massafra, segretario Cgil Nazionale. Al Coordinamento hanno aderito anche i sindaci di Bisceglie (Angelantonio Angarano) e Margherita di Savoia (Bernardo Lodispoto), che sono stati inviati a portare i loro saluti.

Prima dell'inizio della a tavola rotonda sarà proiettato "Schiavi", il film inchiesta di Stefano Mencherini. Inoltre, l'iniziativa sarà preceduta, dalle ore 16:00, in Piazza Libertà, da un presidio delle associazioni e dei sindacati aderenti al "Coordinamento per diritti umani": Cgil Bat, Cisl Bari-Bat, Uil Bari-Bat, Anpi Bat, Arci Barletta "C. Cafiero", consulta giuridica Cgil Bat, Mga, Libera Andria presidio "R. Fonte", Arcigay Bat, Anolf Bari-Bat, Libera Trani, Comitato Bene Comune Trani, Ambulatorio Popolare, Confraternita Misericordia Barletta, Confraternita Misericordia Andria, Oasi 2 Trani, Arci Hastarci Trani, Home & Homme Onlus Barletta, Igino Giordani Barletta, Terre Solidali Trani-Bisceglie, Etnie Trani-Bisceglie, Caritas Diocesana di Trani-Barletta Bisceglie.
  • Bat
  • Cgil Bat
Altri contenuti a tema
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano La vicinanza del primo cittadino e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Appena riaperta, l’area attrezzata è stata oggetto di atti vandalici. Il primo cittadino condanna l'accaduto
Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Il Primo Cittadino di Bisceglie ha incontrato l’Assessore Regionale all’Agricoltura e tenuto una riunione con le Associazioni di categoria
Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano «L’utilizzo di manto bituminoso è solo provvisorio»
Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca «Perdere la vita così giovani è inimmaginabile, ingiusto e inaccettabile»
Ospedale Bisceglie, tornano le strutture complesse già attive in passato Ospedale Bisceglie, tornano le strutture complesse già attive in passato Il Sindaco Angarano commenta la delibera di giunta regionale con la quale si approvano i parametri standard regionali per l’individuazione di strutture semplici e complesse
Presentata la prima stagione della Svevarena: quattro festival e numerosi eventi Presentata la prima stagione della Svevarena: quattro festival e numerosi eventi Angarano: «Questo è un progetto importante per la nostra città perché contribuisce a far conoscere Bisceglie, valorizzando il territorio e unendo le città limitrofe»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.