Renato Nitti
Renato Nitti
Territorio

"Mafie in provincia. Su la testa", incontro col Procuratore Nitti allo Sporting Club Bisceglie

Iniziativa della presidenza del consiglio comunale. Parteciperanno anche l'Arcivescovo D'Ascenzo e il Procuratore antimafia Gatti

L'iniziativa è stata assunta da Gianni Casella, presidente del consiglio comunale di Bisceglie, sulla base delle sollecitazioni raccolte fra numerosi cittadini e altri esponenti dell'assise. L'incontro "Mafie in provincia. Su la testa!", in programma venerdì 25 giugno alle ore 18:30 negli spazi dello Sporting Club Bisceglie, sarà senza dubbio un'opportunità di profonda riflessione in merito alla penetrazione della criminalità organizzata nelle città della Bat, fenomeno preoccupante denunciato negli ultimi tempi dalle relazioni semestrali della Dia (Direzione investigativa antimafia), dal Procuratore della Repubblica di Trani Renato Nitti e da Sua Eccellenza Monsignor Leonardo D'Ascenzo, Arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie.

«Non bastano forze dell'ordine e magistratura per contrastare i fenomeni mafiosi, c'è bisogno di un impegno comune da parte di istituzioni e cittadini» è quanto osservato in una nota dell'ufficio di presidenza del consiglio comunale di Bisceglie, augurandosi che l'evento sia «di sprone per tutti - Istituzioni locali, cittadini, forze sociali ed economiche - a non sottovalutare un fenomeno che ha raggiunto dimensioni preoccupanti».

Prevista la partecipazione, oltre che del Procuratore Nitti e dell'Arcivescovo D'Ascenzo, del Procuratore presso la Direzione nazionale antimafia Giuseppe Gatti. Il viceprefetto della Bat Rachele Grandolfo porterà i saluti istituzionali. Modererà il giornalista Rai Gianni Bianco.

L'incontro si terrà nel pieno rispetto delle normative anti-Covid19 vigente. Sono stati invitati a partecipare autorità, rappresentanti delle associazioni socio-culturali e delle categorie produttive biscegliesi, delegati degli istituti scolastici del territorio e degli ordini professionali. Diretta streaming sul canale Youtube istituzionale del Comune di Bisceglie.
  • mafia
  • Procura di Trani
  • Renato Nitti
Altri contenuti a tema
Marcia per la legalità, Angarano: «Grandissima emozione» Marcia per la legalità, Angarano: «Grandissima emozione» Il sindaco: «Un fiume colorato di studenti per dire a gran voce "no" alla mafia»
Studenti biscegliesi in marcia per la legalità. Foto Studenti biscegliesi in marcia per la legalità. Foto Grande manifestazione per ricordare Sergio Cosmai e tutte le vittime di mafia
Bisceglie aderisce alla Giornata in ricordo delle vittime innocenti di mafia Bisceglie aderisce alla Giornata in ricordo delle vittime innocenti di mafia Martedì il concerto a cura dell'associazione "I fiati". Venerdì è in programma la marcia della legalità con le scuole cittadine
Matteo Messina Denaro arrestato dai Ros in una clinica di Palermo Matteo Messina Denaro arrestato dai Ros in una clinica di Palermo Si è conclusa, dopo 30 anni, la latitanza del temuto boss mafioso
Contrasto alle infiltrazioni criminali nelle grandi opere, incontro in Prefettura Contrasto alle infiltrazioni criminali nelle grandi opere, incontro in Prefettura Giornata promossa con l'obiettivo di rafforzare il monitoraggio antimafia nel settore delle infrastrutture
Mafie nella Bat, il procuratore Nitti: «Clan aperturisti e tolleranti» Mafie nella Bat, il procuratore Nitti: «Clan aperturisti e tolleranti» «Non c'è controllo esclusivo del territorio»
Tornano gli incontri di "Common Ground" Tornano gli incontri di "Common Ground" Ospite dell'Associazione 21 il capo della Procura di Trani Renato Nitti
Incidente mortale sulla Bisceglie-Trani, la Procura apre un'inchiesta Incidente mortale sulla Bisceglie-Trani, la Procura apre un'inchiesta La 14enne Elisa Caressa ha perso la vita dopo essere stata investita
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.