Consiglio comunale
Consiglio comunale
Politica

Maggioranza in difficoltà, il consiglio comunale aggiornato per mancanza del numero legale

Di Gregorio vota una mozione di Amendolagine insieme all'opposizione, l'amministrazione non riesce neppure a discutere il primo punto all'ordine del giorno

Tre ore e passa di discussione senza neppure entrare nel merito del primo punto all'ordine del giorno e lo smacco clamoroso dell'aggiornamento della riunione per mancanza del numero legale. Il consiglio comunale di Bisceglie è tornato venerdì 31 maggio a Palazzo San Domenico, nella sua sede storica, ma l'infruttuoso svolgimento e soprattutto l'inglorioso epilogo hanno messo tutto in secondo piano, persino l'acceso dibattito politico, con scambi di reciproche accuse, fra il consigliere leghista Rossano Sasso - al debutto fra i banchi dell'opposizione - e il sindaco Angelantonio Angarano.

L'assemblea avrebbe dovuto affrontare l'esame e l'approvazione del rendiconto per l'esercizio 2018 ma la mozione d'ordine presentata da Enzo Amendolagine del Movimento Stelle sul punto numero 16 all'ordine del giorno - l'adozione del piano di lottizzazione della maglia 165 del Piano regolatore generale zona omogenea C3 - ha scatenato il pandemonio. L'esponente pentastellato ha chiesto all'amministrazione il ritiro del punto, supportato dalle minoranze, compatte sulla questione e concordi sull'opportunità di usufruire di una trentina di giorni per poter presentare emendamenti e deduzioni.

I successivi interventi hanno svelato una curiosa circostanza: nel primo pomeriggio si è svolta una riunione della commissione consiliare competente (la terza, che riguarda urbanistica, edilizia, lavori pubblici, gestione e manutenzione beni demaniali e patrimoniali), presieduta dal consigliere di maggioranza Peppo Ruggieri e composta anche da Massimo Mastrapasqua, Mauro Lorusso, Franco Napoletano e Vittorio Fata, che avrebbe espresso parere favorevole - comunque non vincolante - a un rinvio del punto.

Il batti e ribatti si è risolto intorno alle 20:00 quando il presidente dell'assemblea Gianni Casella ha messo la mozione ai voti: la maggioranza è riuscita a respingerla ma di stretta misura, facendo registrare un risicatissimo 12-11. Angela Di Gregorio, a sorpresa, ha votato insieme ai 10 esponenti delle minoranze mentre Gigi Di Tullio non era presente al momento della votazione e Loredana Bianco non ha partecipato alla seduta perché fuori città. Il quadro è stato chiuso dall'astensione di Casella.

Trascorse tre ore dall'inizio dei lavori, la massima assise cittadina si è apprestata a trattare il primo punto all'ordine del giorno: l'esame e l'approvazione del rendiconto per l'esercizio 2018. Francesco Spina ha chiesto l'aggiornamento della situazione debitoria, chiamando tutti i dirigenti competenti a riferire e reclamando il parere dei revisori dei conti, assenti in quel momento. Inevitabile la sospensione della riunione per cinque minuti, trascorsi i quali - in realtà ne sono passati oltre dieci - si è proceduto all'appello, come da regolamento. Incredibile ma vero, sono risultati presenti soltanto 11 componenti dell'assemblea, sciolta per mancanza di numero legale. Il consiglio comunale è stato perciò aggiornato a lunedì 3 giugno, data della seconda convocazione e con ogni probabilità termine ultimo per licenziare il rendiconto 2018. Una prova d'appello per la maggioranza.
© riproduzione riservata
  • Consiglio Comunale
  • consiglio comunale Bisceglie
Altri contenuti a tema
Consiglio comunale ad alta tensione: l’opposizione attacca su debiti fuori bilancio e nomina dei revisori Consiglio comunale ad alta tensione: l’opposizione attacca su debiti fuori bilancio e nomina dei revisori I consiglieri hanno abbandonato l’aula denunciando “opacità istituzionale”
Martedì 29 aprile convocato il Consiglio Comunale Martedì 29 aprile convocato il Consiglio Comunale Tra i punti l'approvazione delle tariffe tari, la nomina della commissione pari opportunità e la cittadinanza onoraria a Francesco Giannella
Opposizioni all’attacco: «Nessuna visione per la città» - LE INTERVISTE Opposizioni all’attacco: «Nessuna visione per la città» - LE INTERVISTE Critiche alla maggioranza per la gestione delle risorse e la mancanza di confronto democratico
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»
Le opposizioni disertano il Consiglio comunale di giovedì 6 marzo Le opposizioni disertano il Consiglio comunale di giovedì 6 marzo Convocata la stampa a Palazzo di Città per una operazione verità fissata in concomitanza con il consiglio
Giovedì 6 marzo torna a riunirsi il Consiglio Comunale Giovedì 6 marzo torna a riunirsi il Consiglio Comunale Tra i punti il regolamento Imu e le tariffe provvisorie Tari 2025
Retribuzione minima salariale, le critiche dell’opposizione dopo l’approvazione in consiglio Retribuzione minima salariale, le critiche dell’opposizione dopo l’approvazione in consiglio «Questa approvazione suona come un tentativo tardivo di mascherare scelte che hanno penalizzato i lavoratori»
L’opposizione abbandona il Consiglio comunale: accuse su appalti e trasparenza L’opposizione abbandona il Consiglio comunale: accuse su appalti e trasparenza Duro atto d'accusa contro la maggioranza e l'amministrazione comunale da parte di Francesco Spina
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.