Marcello Veneziani
Marcello Veneziani
Cultura

Marcello Veneziani torna a Libri nel Borgo Antico con "C'era una volta Bisceglie"

Raccolta di scritti sulla città pubblicati da "Il nuovo palazzuolo"

Presenza fissa e graditissima di Libri nel Borgo Antico, Marcello Veneziani sarà tra i protagonisti della decima edizione del Festival letterario, che si terrà da venerdì 23 a domenica 25 agosto. "C'era una volta Bisceglie", il suo nuovo libro, edito dall'associazione Borgo Antico, raccoglie articoli pubblicati fra gli anni '80 e '90 sul periodico "Il nuovo Palazzuolo". Un testo allo stesso tempo ironico e nostalgico.

«Cara Bisceglie, dal primo giorno che non ti ho visto mi sono innamorato di te. Sono partito e già in quel distacco avvertì qualcosa come una perdita e una ferita. Che subito è mutata in nostalgia, il cordone ombelicale dell'anima». Con questo incipit, Marcello Veneziani apre la raccolta di scritti che negli anni ha dedicato a raccontare gli aspetti più curiosi e caratteristici della sua città.

E così il libro passa da "L'elogio del Sospiro" al "Breve co6rso di itagliese", dai "Soprannomi biscegliesi" ai "Mestieri curiosi". Un excursus attraverso la più profonda identità cittadina, che riporta alla memoria fatti e persone, luoghi ed eventi lontani nel tempo. Come il racconto di quel che avveniva sugli spalti del vecchio campo sportivo, durante le partite domenicali del Bisceglie Calcio. O come la narrazione di quanto accadeva nel cinema Garibaldi: cento lire per l'ingresso e lupini e pelose preferiti a pop corn e patatine. Senza scordare le "Serate in sezione", il resoconto, sempre ironico ma mai dissacrante, della fortissima passione politico-ideologica degli anni che furono. E ancora i volti: quelli degli uomini che hanno costruito la Bisceglie di oggi, primo fra tutti don Pasquale Uva, ricordato da Veneziani come il prete contadino che seppe farsi "grande imprenditore della carità".

Il libro, fresco di stampa, sarà presentato sabato 24 agosto, alle ore 21:00 in Largo Castello. Sarà in vendita al costo di 10 euro: il ricavato - per generosa concessione dello stesso autore - sarà devoluto alla realizzazione della Scalinata dei Lettori.
  • Libri nel Borgo Antico
  • Marcello Veneziani
Altri contenuti a tema
Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti La presentazione del libro "Storia senza eroi" al festival "Libri nel Borgo Antico"
"Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini "Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini Il Castello di Bisceglie accoglie i lettori più piccoli nell'ambito del festival "Libri nel Borgo Antico"
Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Grande partecipazione per l'autore in un dialogo profondo sulla memoria come resistenza al futuro virtuale
«Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» «Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» L’autrice Esposito e il primo dirigente della Polizia di Stato Falco raccontano “Francesco Pio. Per sempre diciotto anni” sul palco di "Libri nel Borgo Antico"
"Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie "Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie Si è parlato di divulgazione e consapevolezza dello stato di salute. «Il nostro sistema sanitario deve essere un sistema che non guarda alla cura, ma alla prevenzione»
La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” Una serata all'insegna della cultura e della legalità
Libri nel Borgo Antico, si attende la fine della pioggia per l’avvio della sedicesima edizione Libri nel Borgo Antico, si attende la fine della pioggia per l’avvio della sedicesima edizione «Aspettiamo fiduciosi che passi la perturbazione»
"Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» "Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» Il capogruppo PD al Senato: «Punto di forza nell'unità del centrosinistra e nella pluralità dei programmi»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.