Marcello Veneziani alle Vecchie Segherie Mastrototaro. <span>Foto Serena De Musso</span>
Marcello Veneziani alle Vecchie Segherie Mastrototaro. Foto Serena De Musso
Cultura

Marcello Veneziani alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "L'Amore Necessario"

Amore e filosofia gli argomenti toccati dallo scrittore nella serata di venerdì 2 febbraio

Amore, filosofia ed educazione sentimentale. Questi alcuni dei temi toccati durante la conversazione tra Ilaria Ficarella e Marcello Veneziani, scrittore e filosofo italiano di origine biscegliesi in occasione della presentazione del suo nuovo libro "L'Amore Necessario - la forza che muove il mondo" che si è svolta venerdì 2 febbraio presso le Vecchie Segherie Mastrototaro.

Un viaggio, quello narrato nel libro, un'ascesi che passa tramite nove stadi dell'amore vissuto in tutte le sue sfaccettature: la vita, la coppia, la famiglia, la patria, il mondo, la sapienza, il destino, la ricerca di Dio e della verità.

Lo scrittore ha molto insistito sulla necessità di lasciarsi andare per amare, per nutrirsi di quel nettare divino che solo esponendosi in prima persona senza riserve può davvero cambiarci la vita: solo abbandonando quel nichilismo e cinismo che spesso caratterizza la società, secondo Veneziani, si trova la gioia di vivere e di essere al mondo.

In chiusura l'invito rivolto ad una sala gremita alle Vecchie Segherie Mastrototaro, a riavvicinarsi ai luoghi della spiritualità, cercando di ricostruire quel rapporto intimo con la nostra anima e Dio, assieme ad una ritrovata intelligenza e curiosità per il mondo, con l'augurio che quest'ultima non venga annebbiata dal progredire della tecnologia.

  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
La cité des dames: Anima Mea porta a Bisceglie Christine de Pizan - L'INTERVISTA La cité des dames: Anima Mea porta a Bisceglie Christine de Pizan - L'INTERVISTA Ospiti del terzo appuntamento della rassegna di musica antica l'Ensemble 400 di Genova
Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE La Compagnia Astrolabi ospite del secondo appuntamento biscegliese della rassegna con "GIOIA!"
Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA «Scrivere per me è un atto gigantesco di disobbedienza, di rivoluzione e cambiamento» ha raccontato l'autrice
"Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano "Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano ​Un racconto vivace, denso e difficile che, come solo Marzano sa fare, accompagna all'autocoscienza
Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA La presentazione, organizzata in collaborazione con 42Gradi-Idee Sostenibili si è svolta nella serata di lunedì 20 ottobre
"Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA "Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA A moderare gli incontri l'esperta in promozione della lettura Ilenia Caito
Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" La presentazione si è svolta nella serata di lunedì 13 ottobre
Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Uno dei maestri del noir italiano arriva per la prima volta a Bisceglie
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.