Marco Di Leo
Marco Di Leo
Politica

Marco Di Leo: «Bando Mise, un'opportunità da non perdere per Bisceglie»

«L'amministrazione Angarano è a conoscenza di questi interventi?»

«Chi segue il mio operato sui social è a conoscenza del mio largo utilizzo di "Municipium", l'app fornita dall'attuale amministrazione comunale. Sono molteplici le occasioni in cui ho avuto modo di criticarne il funzionamento impegnandomi a segnalare le problematiche quotidiane della nostra città, sfortunatamente, mai totalmente risolte. Tuttavia, l'app concede anche la possibilità di suggerire modifiche e miglioramenti da applicare all'arredo urbano, alla viabilità e a tutte le criticità presenti nella nostra città» ha esordito Marco Di Leo in una nota.

«Tempo fa ho sottolineato come fosse necessario mettere in sicurezza alcune arterie della nostra cittadina, senza mai ricevere risposta dai nostri amministratori: sarebbe utile l'installazione, nei pressi degli asili nido e di tutti i plessi scolastici, di attraversamenti pedonali con segnalazione luminosa e sensore di rilevamento per l'individuazione del pedone. I costi di gestione sono molto bassi mentre per la realizzazione ci si potrebbe rivolgere al bando del Mise (Ministero dello sviluppo economico) per i comuni» ha spiegato il candidato alle amministrative del 2018 per la lista civica "Bisceglie d'Amare".

«Tra le operazioni ammissibili per le quali sfruttare i 170mila euro attribuibili a tutti i comuni con una popolazione compresa tra 50mila e 100mila abitanti, fascia che comprende la nostra Bisceglie, vi sono: messa in sicurezza di scuole, edifici pubblici e patrimonio comunale, interventi in materia di mobilità sostenibile e interventi volti allo sviluppo sostenibile. È possibile realizzare anche interventi volti all'efficientamento dell'illuminazione pubblica, al risparmio energetico degli edifici di proprietà pubblica e di edilizia residenziale pubblica. Tutto ciò sarebbe funzionale considerando che la spesa per la corrente elettrica, confrontando solo il primo trimestre degli anni 2018 e 2019, è salita di oltre tremila euro. È possibile realizzare buona parte degli interventi elencati e quindi usufruire del contributo a fondo perduto a patto che i lavori comincino entro il 31 ottobre» ha affermato.

«Non posso certamente condividere l'operato dell'amministrazione Angarano: tuttavia, se realizzato quanto ho elencato poc'anzi, sarà l'intera comunità biscegliese a beneficiarne e, da semplice cittadino, non potrò che esserne felice. La scadenza del bando ormai prossima però mi preoccupa, l'attuale amministrazione è a conoscenza di quanto ho esposto? Sono previsti interventi di questo tipo o dovremo assistere all'ennesima rinuncia di partecipazione ai bandi risultando, ancora una volta, immobili come da quasi due anni?» ha concluso Marco Di Leo.
  • Comune di Bisceglie
  • Marco Di Leo
Altri contenuti a tema
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Le parole del sindaco sul corteo per la Palestina a Bisceglie
Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano «La sola repressione non è abbastanza: serve un nuovo patto sociale tra tutti gli attori presenti»
Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Angarano: «Non faremo sconti a nessuno»
Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Oltre venti aziende hanno già aderito, centinaia i servizi erogati a famiglie e minori
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.