Coronavirus
Coronavirus
Attualità

Mascherina obbligatoria in alcuni punti della città

Ordinanza del Sindaco con decorrenza immediata e fino al 7 settembre

Fino al 7 settembre, in alcuni luoghi della città, sarà obbligatorio l'uso della mascherina. Lo ha stabilito il Sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano, attraverso un'ordinanza con decorrenza immediata.

Il dispositivo di protezione dovrà essere indossato da chiunque transiti e frequenti le sotto indicate località abitualmente affollate e aventi spazi ristretti tali da rendere agevole il formarsi di assembramenti anche di natura spontanea e/o occasionale:
  • via La Spiaggia in considerazione della ristrettezza di tale strada al netto delle aree occupate dai dehors dei pubblici esercizi e dell'alta frequentazione che si registra quotidianamente nelle ore serali durante la stagione estiva (dalle 18 alle 6 del giorno successivo)
  • strade e piazze interne al centro storico in concomitanza con eventi e pubbliche manifestazioni organizzate all'interno dell'area circoscritta da via Frisari, via Ottavio Tupputi, Piazza Castello, Largo Purgatorio, via Cristoforo Colombo, via Trieste e via Trento (dalle 18 alle 6 del giorno successivo solo in concomitanza di pubbliche manifestazioni)
  • tratto di Corso Umberto ove si svolge il mercato giornaliero (dalle 9 alle 13:30; dalle 17 alle 21)
  • strade del quartiere Seminario ove si svolge il mercato settimanale del martedì (via Seminario, via Martiri di via Fani, viale Calace, via degli Artigiani, via Artigiani, via Sergio Cosmai, via Veneziani, via Colangelo, via Gentileschi) dalle 7 alle 13:30.
È obbligatorio l'uso anche alle fermate degli autobus durante l'operatività del servizio di trasporto pubblico locale. Non sono soggetti all'obbligo i bambini al di sotto dei sei anni, nonché i soggetti con forme di disabilità non compatibili con l'uso continuativo della mascherina, ovvero i soggetti che interagiscono con i predetti. Restano ferme le prescrizioni di cui all'ordinanza del ministro della salute del 16 agosto, che prevedono l'obbligo di utilizzare i dispositivi di protezione anche in altre vie e spazi pubblici della città qualora dovessero comunque formarsi assembramenti pur di natura spontanea e/o occasionale e non sussistano le condizioni per poter mantenere la distanza interpersonale di un metro.

I controlli dovranno essere effettuati dalla Polizia Municipale, dagli altri Agenti della Forza Pubblica e dal personale preposto per la vigilanza sanitaria dall'Asl Bt. Il mancato rispetto delle misure prevede una sanzione da 400 a 3000 euro.
  • Bisceglie
  • Covid
Altri contenuti a tema
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano La vicinanza del primo cittadino e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.